Frasi su piazza
pagina 2

II, III
Il Novantatré
Origine: Citato in Umberto Eco, Costruire il nemico, Bompiani, Milano, 2011, p. 196 http://books.google.it/books?id=VWdcE4MVJXMC&pg=PT196.

“Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna, | e il colle di sopra bianco di neve ride.”
Nella piazza di San Petronio, libro I, vv. 1-2
Odi barbare


dal Candido, 14 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

“Ogni volta che si entra nella piazza ci si trova in mezzo ad un dialogo.”

“Piazza i vestiti e le armi dove puoi trovarli anche al buio.”
Lazarus Long l'Immortale

“Aznar è un damerino ed un codardo infarcito di idee nazi-fasciste.”
Origine: Da Centinaia di migliaia di cubani in piazza contro Italia e Spagna http://www.repubblica.it/online/esteri/traghettocuba/manifestazioni/manifestazioni.html, la Repubblica, 12 giugno 2003.
Origine: Napoli 1943, p. 168

Origine: Viaggio in Italia, pp. 212-213

Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740

“E l'Oscar va a, è piazza pulita: per Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re”
dalla cerimonia degli Oscar, 29 febbraio 2004
da L'humus della civiltà, p. 346

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009

Origine: Citato in Mario Stanganelli, V-Day, il giorno dopo esplode la polemica http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070910/figru.tif, Il Messaggero, 10 settembre 2007.
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Il Regno di Napoli in Prospettiva

Citazioni tratte da interviste

da Radio Padania Libera, 8 dicembre 2001; citato in Antonello Caporale, E Castelli sfida gli alleati Non svendo italiani e padani http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/09/castelli-sfida-gli-alleati-non-svendo.html, la Repubblica, 9 dicembre 2001, p. 2

dall'intervento alla manifestazione leghista No immigrati, sanatoria, terrorismo a Milano, 9 dicembre 2001; citato in Enrico Bonerandi, Lega in piazza contro l'Europa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/10/lega-in-piazza-contro-europa.html, la Repubblica, 10 dicembre 2001, p. 1

citato in Il Quirinale: non esiste l'autosospensione http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/quirinale-autosospensione/quirinale-autosospensione.html, la Repubblica, 27 luglio 2006

Origine: Dal discorso elettorale di piazza del Plebiscito, 20 marzo 2010; citato in Politica di piazza, numeri da circo http://www.napolitoday.it/blog/politica/Politica-di-piazza-grandi-numeri-e-insulti-bipartisan.html, NapoliToday.it, 22 marzo 2010.

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521

Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200609articoli/3623girata.asp, La Stampa, 12 settembre 2006.
Origine: Dall'intervista a Uno Mattina, 12 Febbraio 2013, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=boXbz37_lPY.

dal film-racconto Caro Occhio di Serafino Amato 2010-2011
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81

“[Gaffe] I maghi non esistono, quelli li bruciavano nelle piazze nel '300.”
Origine: Giuseppe Carnevale, Storia e descrizione del regno di Sicilia, Napoli, 1591. Caltanissetta 1987, Lib. II, p. 153
Origine: Salvatore C. Trovato, Convegno di studi su Dialetti galloitalici dal Nord al Sud: realtā e prospettive, Volume 2 di Progetto Galloitalici, Università di Catania, cattedra di geografia linguistica, Lunario, Catania 1999, p. 221.
Seconda Piaga, Parte terza, III, p. 415
I vermi

“Sono l'unico moderato che riesce a stare su piazza da così tanto tempo.”

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 38

da Chiamami ancora amore, n. 1
Chiamami ancora amore
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.

Origine: Da Ansa, 9 febbraio 2006; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Al cuore non si comanda http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/26-gennaio/26-gennaio.html, la Repubblica, 26 gennaio 2007.

da Il signor Mani, traduzione di Gaio Sciloni, Einaudi, Torino, 1994. ISBN 8806174248
Origine: Citato in Galatasaray, Sneijder: "Ecco chi mi ha convinto a scegliere la Turchia" http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTYxNzc, Tuttomercatoweb.com, 22 gennaio 2013.

da Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, 4 luglio 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.

Origine: Dalla manifestazione a Milano in piazza Cordusio contro l'intitolazione di una via a Bettino Craxi, 9 gennaio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=FF15rCcdD5g#t=0m46s disponibile su Youtube.com.

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163

dalla manifestazione No Cav Day, piazza Navona in Roma, 8 luglio 2008

da Piazza piena, Grillo contro Napolitano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/09/piazza-piena-grillo-contro-napolitano.html, repubblica.it, 9 luglio 2008

Origine: Una vettura come un'altra, p. 13
da Contessa, n. 1
Mio caro padrone – Contessa
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

dalla trasmissione televisiva Piazza Pulita, La7, 26 aprile 2012

“Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia, | che crea falsi miti di progresso.”
da Up Patriots To Arms, n. 1, lato A
Patriots

dall'enciclica del 1239, in Archivio Segreto Vaticano, Reg. Vat. 19, cc. 156v-159v, nr. 256; traduzione dal latino di Andrea Piazza
Origine: Citato in Andrea Piazza, «Anticristo/Messia» http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/BancaDati/Federiciana/VOL01/FEDERICIANA_VOL01_000025.xml&idOrigine=12f6a79e-86d6-11dc-9a1b-0016357eee51 da Enciclopedia Federiciana, vol I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani.
la Repubblica
“[Silvio Berlusconi] Numero uno. Il miglior politico sulla piazza.”
ibidem

“Un dì la barca rivernicio, mi piazzo sotto a quel tuo ufficio.”
da Navigando
Oltre
Origine: Da Me Grand Turin, di Sauro Tomà, Graphot Editore – Torino.
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52
I, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1

2007
Origine: Dal discorso a Milano in Piazza San Babila, 18 novembre 2007; citato in Berlusconi lancia una nuova sfida "Nasce il Partito del popolo delle libertà" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/milioni-firme/milioni-firme.html, Repubblica.it, 18 novembre 2007.