Frasi su principe
            
                 pagina 13
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    
                                        
                                        da Vākyapadīya, I.1-2 
Origine: Citato in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, introduzione, p. 25.
                                    
 
                            
                        
                        
                        dall'intervista di Mauro Baudino, Piergiorgio Odifreddi: "Fieri di non credere", La Stampa, 1 marzo 2007, p. 42
                                        
                                        cap. 7, p. 121 
I Borboni d'Italia 
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        dall'Introduzione, p. 9; 2007 
Upaniṣad antiche e medie
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Pirandello, Premio Nobel 1934, La nuova antologia, 16 novembre 1934.
da Memorie
                                        
                                        Śivasūtravārttika, comm. a II.3 
Origine: Citato in Vasugupta 1999, nota 143, pp. 91-92.
                                    
da Raccolta di opinioni filosofiche
 
                            
                        
                        
                        “Comune infatti è il principio e la fine nella circonferenza del cerchio.”
                                        
                                        fr. 103 
Sulla natura
                                    
 
                            
                        
                        
                        da Intorno alla morte di Pandolfo Collenuccio, Opere, Vol. II, a cura di Giansante Varrini, Tipografia Guidi all'Angora, Bologna 1839.
Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 41
Storia della carità napoletana
 
                            
                        
                        
                        Volantino lanciato su Roma, indirizzato a Vittorio Emanuele III di Savoia
 
                            
                        
                        
                        da Quesiti caravaggeschi, "Pinacotheca", 1928-1929; citato in Caravaggio, pp. 186-187
De profundis clamavi ad te
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da una conferenza tenuta il 29 marzo 1983 agli studenti della Columbia University di New York, citato nell'introduzione a Le città invisibili, Mondadori, 2012, p. VI.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 668. ISBN 978-88-420-8734-2
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dalla lettera a Henry More del 5 febbraio 1649; citato in Ditadi 1994, pp. 549-550.
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 251 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA251
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 37. 
Origine: Autobiografia scientifica, pp. 67-68
                                    
da Una erronea interpretazione in tema di congelamento dei giorni di udienza ai fini dei termini di custodia cautelare nella fase del giudizio, In Giurisprudenza italiana, 1991, Disp. 5a, Parte II
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Lo scarabeo spagnolo, p. 233 
Il contemplatore solitario
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Guida alla buona salute, 1, 3; citato in Berrino 2010, p. XIII.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Profili: Thomas Mann, L'Italia che scrive, a. XXXIX, n. 1, gennaio 1956, p. 2.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 89 
Alla TESTA 
Apologhi in volgare
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da un'intervista rilasciata al Washington Post; citato in Paolo Mastrolilli, Erica Jong torna, e se la prende con E. L. James, colpevole di aver scritto la serie anti femminsta di Grey http://www.lastampa.it/2015/09/10/esteri/erica-jong-contro-cinquanta-sfumature-di-grigio-TG9NOuOYOdvcFbBUcdd1wL/pagina.html, La Stampa.it, 10 settembre 2015.
 
                            
                        
                        
                        Origine: The principle of organizational invariance. This principle states that any two systems with the same fine-grained functional organization will have qualitatively identical experiences. If the causal patterns of neural organization were duplicated in silicon, for example, with a silicon chip for every neuron and the same patterns of interaction, then the same experiences would arise. According to this principle, what matters for the emergence of experience is not the specific physical makeup of a system, but the abstract pattern of causal interaction between its components.
                                        
                                        da Salita al cratere del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 160 
Partenope o L'avventura a Napoli
                                    
Cannibali e Re
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 138
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da La Notte, milano, 6 febbraio 1960 
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995,  p. 97 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA97. ISBN 8876059318
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 84 
Alla TESTA 
Apologhi in volgare
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        libro I, lettera II; vol. 1, pp. 99-100 
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
                                    
Attribuite
                                        
                                        Origine: Citato in Harbottle, p. 275 
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Morte, p. 529
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 22 aprile 2016 
Personaggi originali, Germidi Soia 
Origine: Visibile al minuto 00:58:30 di  Crozza nel paese delle meraviglie http://www.la7.it/crozza/rivedila7/crozza-nel-paese-delle-meraviglie-22-04-2016-181840, La7.it, 22 aprile 2016.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dal discorso per l'insediamento del Comitato scientifico per il Piano paesaggistico regionale http://www.regione.sardegna.it/j/v/30?s=5898&v=2&c=1396&t=1, Regione.sardegna.it, 27 aprile 2005.
 
                            
                        
                        
                        “Il piccolo principe non rinunciava mai a una domanda dopo che l'aveva fatta.”
                                        
                                        cap. VII, p. 35 
Il piccolo principe
                                    
Origine: Da Discours de la conaissance des bêtes, Parigi, 1672; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 577-578. ISBN 88-85944-12-4
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Maurice Maloux, L'Esprit à travers l'histoire, Albin Michel, pp. 195. 
Citazioni di Napoleone III
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 29-30. 
Origine: Out of My Later Years, p. 55
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Esiste la coscienza?, in Saggi sull'empirismo radicale, Laterza, 1971, pag. 34.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016 
Origine: Visibile al minuto 00:30 di  Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in  17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.
                                    
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            