Frasi su principe
            
                 pagina 14
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
     
                            
                        
                        
                        Origine: Rispetto per la vita, p. 86
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 152
                                        
                                        2013, 313-14 
Tantrāloka, Capitolo XV 
Origine: Il Vuoto trascendente.
                                    
                                        
                                        Lettera a Oriana Fallaci 
Lettere contro la guerra
                                    
 
                            
                        
                        
                        1943-1946), Bompiani, Milano 1946, pp. 57
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        1752), citato in Raffaele Ajello, Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, [Per un corso di Storia del diritto italiano, Estratti da Pietro Giannone e il suo tempo, Atti del convegno di studi nel tricentenario della nascita, a cura di R. Ajello], Jovene Editore, Napoli, 1980, pp. [264-265]. 
Origine: Lo scritto, nel quale Tanucci critica il dispotismo del governo del Papa, è del 1752.  Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, p. [264].
                                    
 
                            
                        
                        
                        Il golpe silenzioso
 
                            
                        
                        
                        Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
 
                            
                        
                        
                        Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 164
Il primo Akela d'Italia
                                        
                                        2013, 4b-6 
Tantrāloka, Capitolo IX
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Ucraina, Putin: taglio del gas da Kiev a regioni dell'est puzza di genocidio http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/25/news/ucraina_putin_gazprom-108169989/?ref=HREC1-11, Repubblica.it, 25 febbraio 2015.
 
                            
                        
                        
                        “Ti ammiro» disse il piccolo principe, alzando un po' le spalle. «Ma che cosa te ne viene?”
                                        
                                        cap. XI, p. 58 
Il piccolo principe
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        2001, pp. 18-20 
Trattato sul bello
                                    
 
                            
                        
                        
                        America: il nuovo tiranno
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Flavio Vanetti, Ataman: «Una coppa da dedicare all'amico Terim» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/29/Ataman_Una_coppa_dedicare_all_co_0_0204291958.shtml, Corriere della Sera, 29 aprile 2002, p. 43.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        in Bausani, pp. 156-157 
Origine: Re leggendario dell'Arabia Felice (Yemen). Edificatore, secondo la tradizione islamica, dei giardini di Iram simili al paradiso terrestre, considerava se stesso Dio.  Storia delle letterature del Pakistan, p. 157. 
Origine: Nel Corano il nemico di Abramo.  Storia delle letterature del Pakistan, p 157.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Citazioni sulla Traduzione della Bibbia 
Origine: In Francesco Flora, Il Flora, Storia della letteratura italiana, cinque volumi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1972, vol. III, p. 225.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Tenta di cucinare e di mangiare una ragazza; p. 381 
American Psycho
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63
“Dopo aver lavorato, uno gusta molto di più il cibo, vero Rina?”
                                        
                                        il principe: p. 72 
La città incantata al di là delle nebbie
                                    
In Bismarck, pp. 195-196
Io sono di legno
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Il terrorismo fino al sequestro e all'uccisione di Aldo Moro 
Interviste
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        V, 23, 64-66 
Cuius ego quaestor ignoratum ab Syracusanis, cum esse omnino negarent, saeptum undique et vestitum vepribus et dumetis indagavi sepulcrum. Tenebam enim quosdam senariolos, quos in eius monumento esse inscriptos acceperam, qui declarabant in summo sepulcro sphaeram esse positam cum cylindro. Ego autem cum omnia collustrarem oculis – est enim ad portas Agragantinas magna frequentia sepulcrorum – animum adverti columellam non multum e dumis eminentem, in qua inerat sphaerae figura er cylindri. Atque ego statim Syracusanis – erant autem principes mecum – dixi me illud ipsum arbitrari esse, quod quaererem. Immissi cum falcibus multi purgarunt et aperuerunt locum. Quo cum patefactus esset aditus, ad adversam basim accessimus. Apparebat epigramma exesis posterioribus partibus versiculorum dimidiatum fere. ita nobilissima Graeciae civitas, quondam vero etiam doctissima, sui civis unius acutissimi monumentum ignorasset, nisi ab homine Arpinate didicisset. 
Philippicae, Tusculanae disputationes
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        28 aprile 1893; Vergani, p. 65 
Diario 1887-1910
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Scritto all'età di 24 anni, riportato da Edgar Snow in Red star over China, Londra, Gollanz, 1973 e citato in Jung Chang e Jon Halliday, Mao – La storia sconosciuta, p. 24.
 
                            
                        
                        
                        da una lettera al cugino Giacomo; citato in Narratori di Emilia Romagna, p. 14, a cura di Giuseppe Raimondi e Renato Bertacchi, Edizioni Mursia, Milano 1968
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Origine: Da una lettera a Valentin Bulgakov, 4 novembre 1931; Archivio Einstein 45-702; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161. 
Origine: Il lato umano, p. 78
                                    
 
                            
                        
                        
                        “Principe: Quando l'arte non è animata da un grande sentimento diventa un'inutile futilità.”
Origine: Roma, adattamento teatrale in tre atti, p. 1341
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da II motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio; citato in Paolo Bertezzolo, La serietà dell'umorismo, presentazione de L'isola delle capre e altri racconti, Il Segno dei Gabrielli editori, 2005, p. 12 https://books.google.it/books?id=KVTIKLqgvYIC&pg=PA15.
O si domina o si è dominati
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista di Federico Rampini, Vandana Shiva: "Io, spina nel fianco dell'industria Ogm. Vogliono screditarmi ma continuo a lottare" http://www.repubblica.it/ambiente/2014/10/03/news/intervista_vandana_shiva_ogm-97215746/?ref=HREC1-17, la Repubblica, 3 ottobre 2014.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da un'intervista di Lazio Style Radio; citato in Lotito: "Non è razzismo, è malcostume diffuso, maleducazione..." http://www.corriere.it/sport/calcio/news/lazio/Lotito-Non-razzismo-malcostume-diffuso-maleducazione/09-10-2013/1-A_008500126.shtml, Corriere.it, 9 ottobre 2013.
da La Basilicata, libri tre, Coi Tipi di G. Civelli, 1868, p. 550
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        I, 18 
Adversus Iovinianum 
Origine: Just as divorce according to the Saviour's word was not permitted from the beginning, but on account of the hardness of our heart was a concession of Moses to the human race, so too the eating of flesh was unknown until the deluge. But after the deluge, like the quails given in the desert to the murmuring people, the poison of flesh-meat was offered to our teeth. [...] At the beginning of the human race we neither ate flesh, nor gave bills of divorce, nor suffered circumcision for a sign. Thus we reached the deluge. But after the deluge, together with the giving of the law which no one could fulfil, flesh was given for food, and divorce was allowed to hard-hearted men, and the knife of circumcision was applied, as though the hand of God had fashioned us with something superfluous. But once Christ has come in the end of time, and Omega passed into Alpha and turned the end into the beginning, we are no longer allowed divorce, nor are we circumcised, nor do we eat flesh [...]. (da  Against Jovinianus http://www.newadvent.org/fathers/3009.htm, traduzione inglese di W.H. Fremantle, G. Lewis e W.G. Martley, in Nicene and Post-Nicene Fathers, Second Series, vol. 6, Christian Literature Publishing, Buffalo, 1893; riveduto e trascritto a cura di Kevin Knight in NewAdvent.org)
                                    
Origine: Da Mario Praz; in Maestri, amici, Una nazione in coma. Dal 1793, due secoli., Minerva Edizioni, Bologna, 2013, pp. 349-50.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Discorsi parlamentari, volume 4, Botta, Torino, 1865, p. 335 https://books.google.it/books?id=B_MuAAAAQAAJ&pg=PA335.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
                                        
                                        2013, 286-287a 
Tantrāloka, Capitolo XV
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da un intervento alla Camera dei Deputati, 18 aprile 2016 
Origine: Visibile al minuto 05:20  Michela Marzano GPA https://www.facebook.com/103703399661209/videos/1138288659536006/, Facebook.com, 18 aprile 2016; citato in  Iniziative, in ambito nazionale e sovranazionale, per il contrasto di tutte le forme di surrogazione di maternità http://deputatipd.it/interventi/iniziative-ambito-nazionale-e-sovranazionale-il-contrasto-di-tutte-le-forme-di-1, DeputatiPD.it.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.
 
                            
                        
                        
                        “Scienza, metodo, ordine, principio e sistema; regola ed eccezione, ricchezza ed armonia.”
Scritti sull'università
 
                            
                        
                        
                        da Femminismo, in Enciclopedia filosofica, vol. 4, Bompiani, Milano, 2006, p. 4026
 
                            
                        
                        
                        da Discorso della virtù feminile e donnesca, 1997, pp. 55-56
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Johannes; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 183.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da una lettera del 18 maggio 1960 a Hans Bender 
Origine: Citato in Poesie a cura e con un saggio introduttivo di Giuseppe Bevilacqua, traduzione di Giuseppe Bevilacqua, Arnoldo Mondadori Editore, I Meridiani, 1998, p. CLII. ISBN 88-04-42259-9 
Origine: Con diversa traduzione a p. 58 de  La verità della poesia.
                                    
Origine: Il destino come scelta, p. 122
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, pp. 67-68 
Alla TESTA 
Apologhi in volgare
                                    
 
                            
                        
                        
                        Io lo conoscevo bene, L'Espresso, 11 ottobre 1987.
 
                            
                        
                        
                        citato in Gauthier 1992, p. 282; citato in Losurdo 2005, p. 180
 
                            
                        
                        
                        da La politica, istruzioni per l'uso. Lezione dell'elefantino ai giovani del PD, Il Foglio, 2 febbraio 2008
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Moreh Nebhukim, (Guida agli Smarriti), (II, 47); citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 325.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. VII
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            