Frasi su ritmo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ritmo, vita, tempo, mondo.

Frasi su ritmo

Daisaku Ikeda photo

“[Su come capire quando si è davvero innamorati di qualcuno] Quando a fatica riesci a pensare ad altro, quando tua madre ti chiede ripetutamente perché stai sorridendo, quando la respirazione cambia, quando ti rendi conto che non puoi stare più lontana di un metro da lui, quando tutte le percezioni sono esasperate, quando Brad Pitt non ti fa né caldo né freddo, quando sei insospettabilmente allegra, quando ti sforzi di non rompergli le scatole ogni minuto, quando ascolti la tua voce che dice ti amo, quando ti sembra di non poter sopravvivere alla sua mancanza, quando diventi pazza per ogni suo piccolo gesto, quando ti senti di essere di sua proprietà esclusiva, quando ti incanti e ti attardi a guardare un albero, il cielo, una tenda, il muro o anche la punta delle tue scarpe, quando il rispetto è totale, quando, tu che odi il calcio, stai a guardare una raffica di partite fingendo di capirci qualcosa, quando ti si scioglie il cuore a un suo sottinteso, quando ti guardi e non ti vedi bella abbastanza, quando una sua chiamata sposta il ritmo del tuo cuore, quando hai voglia di urlarlo al mondo intero, quando ti rendi conto di essere più disponibile nei confronti della odiosa signora del piano di sopra, quando gli compreresti fasci di rose rosse, quando alla più piccola incomprensione piangi come un vitello, quando hai capito il motivo per il quale ti hanno messo su questa terra, quando temi per la sua incolumità fisica come se fosse un figlio, quando sei disposta a lasciare tutto pur di avere lui. Allora sei sulla buona strada.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina

Ernst Jünger photo
Marco Masini photo

“Ho ancora dentro il cuore il ritmo delicato dei tuoi passi e le parole che mi hai detto, prima che ti addormentassi.”

Marco Masini (1964) cantautore italiano

da Lontano dai tuoi angeli, n. 6
L'Italia... e altre storie

Cristiano Ronaldo photo
Luciano Ligabue photo
Gabriele d'Annunzio photo
Claude Debussy photo
Che Guevara photo
William Golding photo
Johan Cruijff photo
Sandrone Dazieri photo
Gigi D'Agostino photo

“Ti devi lasciar prendere dal passo, e imboccare quel sentiero che ti indica il ritmo.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da? (leppe torna steppe)

Federico García Lorca photo
Emil Cioran photo
Lady Gaga photo
Jovanotti photo
Keanu Reeves photo
Henry David Thoreau photo
Romano Guardini photo
Charles Baudelaire photo
Franco Basaglia photo
Dj Gruff photo
Leóš Janáček photo
Umberto Eco photo

“[Baia (Bacoli)] Silla, Cesare, Pompeo, Ortensio, ogni illustre romano vi tenne ville; i bagni solforosi abbondanti in quel suolo ve li chiamavano in folla, essi che bisognavano di solfo a purgagione delle acredini d'un sangue guasto dalle libidini. Là erano teatri calcati da celebri mimi; là anfiteatri popolati di famosi gladiatori; danze, corse, banchetti quivi non rifinivano: il clima, e la naturale piacevolezza del sito, l'alitar degli zefiri, la fragranza dei fiori, l'allontanamento delle cure, ogni cosa sbandiva di là i pensamenti austeri, ed inclinava i sensi a voluttà. Il mare trasferiva entro gondole dorate dall'uno all'altro lido, dall'una all'altra villa gli effemminati patrizii, le scioperate matrone; il tuffarsi dei remi era ritmo a' canti di amore modulati al suono delle lire, e de' liuti. Mai arrivava a quella spiaggia lo squillo della tromba guerriera romoreggiante ai confini, freno dello Scita, del Parto, terrore del Datavo, del Britanno: i trionfatori si riposavano a Bajà; e mentre i Cesari vi si tuffavano in ebbrezze senza nome, il mondo schiacciato respirava. Properzio non ebbe appena visitata Baja che sospettò Cinzia d'infedeltà: Marziale scrisse di Levina che vi andò Penelope, e ne partì Elena. Fu rimproverata a Marco Tullio la villa che possedea su quel lido; e Seneca affermò essere malsano respirare un giorno solo quell'aria corrompitrice.”

Tullio Dandolo (1801–1870) scrittore, storico e filosofo italiano

da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi

Cristina Campo photo
Jack Kerouac photo
Fiorella Mannoia photo
Fernando Pessoa photo
Emily Dickinson photo

“Ballerina, palco, e ritmo dispersi, ed io, un fantasma, che a voi fantasmi, recita la storia! Un oratore di piuma a un pubblico di lanugine, – e applausi da pantomima. "Proprio come a teatro", in verità! (a Dr. e Mrs. J. G. Holland, verso il 6 novembre 1858, 195”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: Ballerina, palco, e ritmo dispersi, ed io, un fantasma, che a voi fantasmi, recita la storia! Un oratore di piuma a un pubblico di lanugine, - e applausi da pantomima. "Proprio come a teatro", in verità! (a Dr. e Mrs. J. G. Holland, verso il 6 novembre 1858, 195

Jim Morrison photo
Ernst Jünger photo
Margarete Wallmann photo
Catherine Clément photo
Chuck Palahniuk photo
Gigi D'Agostino photo
Lucio Battisti photo
Léopold Sédar Senghor photo
Sugar Ray Robinson photo
George Harrison photo
George Bernard Shaw photo

“Il ballo è un rozzo tentativo di entrare nel ritmo della vita.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Torniamo a Matusalemme

Charles M. Schulz photo
Alessandro Blasetti photo
Sergio Caputo photo

“Il mio cuore piange al ritmo del bongo, e la bestia che si agita in me sta abboffandosi di uova di lompo e chardonnay.”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

Hemingway Caffè Latino, n. 4
No smoking

John Coltrane photo
Stefano Benni photo
Carlo Lucarelli photo
Angelo Branduardi photo

“Danzala la vita tua | al ritmo del tempo che va | ridila la tua allegria | cogli la prima mela…”

Angelo Branduardi (1950) cantautore, violinista e chitarrista italiano

da Cogli la prima mela, n. 1
Cogli la prima mela

Andrea Poltronieri photo

“[Sono soddisfatto] oltre ogni più rosea previsione direi! Sai, io non nasco assolutamente come monologhista e battere un trio di attori professionisti come i Red-attori di Siena e Angelino di Torino, che ha fatto parte del cast della trasmissione Bulldozer, non è poco. Io provengo da una formazione musical-comica ed è solo da un paio d'anni che sto cercando un mio linguaggio.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret http://www.articolo21.info/rassegne/generale28012008/Art_080128_17422_00615.htm, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008
Origine: Riguardo alla sua partecipazione al programma televisivo/sfida tra comici Bravo Grazie, andato in onda nel gennaio 2008 su Rai 2.

Andrea Poltronieri photo

“È come per un giocatore della Spal, tanto per non fare nomi, arrivare lentamente alla nazionale, ma la strada è ancora lunga e piena di difficoltà. Però io vivo di spettacolo. Sai che sono sul palco già da vent'anni? È la mia vita.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008

Gianni Togni photo
Jonah Lomu photo
Walter Gropius photo

“Se dovessimo rifiutare del tutto il mondo che ci circonda, allora la sola soluzione resterebbe l'isola romantica. […] un mal compreso ritorno alla natura rousseauiano. Ma se invece vogliamo rimanere in questo mondo, allora le forme delle nostre creazioni assumeranno ancor di più il suo ritmo.”

Walter Gropius (1883–1969) architetto, designer e urbanista tedesco

Origine: Citato in Bauhaus 1919-1933. Da Klee a Kandinsky, da Gropius a Mies van der Rohe. Catalogo della mostra (Milano, 1996), a cura di Marco De Michelis e Agnes Kohlmeyer, Mazzotta, 1996, p. 23. ISBN 8820211955

Derek Walcott photo
Plotino photo
Stephenie Meyer photo
Anthony Kiedis photo
Jorge Valdano photo
Stephen Hawking photo
Mo Yan photo
Max Planck photo
Gioacchino Rossini photo
Prevale photo

“È il ritmo erotico di un corpo che trasforma l'emozione in pura trasgressione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Bob Dylan photo
Jim Morrison photo
Richard Dawkins photo
Albert Einstein photo

“Tutto è determinato […] da forze sulle quali non abbiamo alcun controllo. Lo è per l'insetto come per le stelle. Esseri umani, vegetali o polvere cosmica, tutti danziamo al ritmo di una musica misteriosa, suonata in lontananza da un pifferaio invisibile.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dal Saturday Evening post, 26 ottobre 1929; citato in Ronald W. Clark, Einstein: The Life and Times, Cromwell, New York, 1971, pp. 346-347.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 110

Italo Svevo photo
Milan Kundera photo
Théophile Gautier photo
Marcel Proust photo
Louis Bromfield photo
Ernst Jünger photo
Marshall McLuhan photo
Georges Bernanos photo
Dylan Thomas photo
Ludwig Wittgenstein photo
Arnold Schönberg photo
Platone photo
Margarete Wallmann photo
Bud Collins photo
George Best photo
Pierre Boulez photo
David Byrne photo

“Il ritmo è un'esperienza gioiosa, politica, estetica, spirituale.”

David Byrne (1952) musicista, compositore e produttore discografico britannico
Robert Henri photo

“[Diego Velázquez] Non fu costretto a scostarsi dalla natura, perché egli sapeva vedere il bello nella natura. Dipingeva con sicuri e ampi movimenti, e nelle sue opere la precisione è sempre accompagnata dalla facilità d'espressione. Le sue forme creano un ritmo meraviglioso. Una luce argentea percorre la sua opera. Vi è un tono violetto nel viso spagnolo.”

The Art Spirit
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Jean-Marie Lustiger photo
Giovanni Allevi photo

“Credo che in Beethoven manchi il ritmo, io ho capito cos'è solo con Jovanotti”

Giovanni Allevi (1969) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

La Musica in testa

Giovanni Allevi photo

“A Beethoven manca il ritmo. Quello lo possiede Jovanotti.”

Giovanni Allevi (1969) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano