Frasi su ruota
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ruota, mondo, vita, essere.
Frasi su ruota

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.

Origine: Da Retro Porta Pia.

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2

dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca
La Spagna valica i Pirenei
libro La ruota del tempo

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

XIX, 1
Orlando furioso
Variante: Alcun non può saper da chi sia amato,
Quando felice in su la ruota siede:
Però c'ha i veri e i finti amici a lato,
Che mostran tutti una medesma fede.
Se poi si cangia in tristo il lieto stato,
Volta la turba adulatrice il piede;
E quel che di cor ama riman forte,
Ed ama il suo signor dopo la morte.

Origine: Da La lentezza corre nella rete, 9 novembre 2012.

Origine: Citato in Beppe Grillo a ruota libera http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/06/beppe-grillo-ruota-libera.html, la Repubblica, 6 agosto 1989.
“Il ventaglio di possibilità si apre magnificamente come una bella ruota di pavone.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Champions League 2007
Origine: Da Bayern Monaco – Milan, 11 aprile 2007.
da Raccolta di opinioni filosofiche

da Storia del mondo: un film-TV documentario, p. 405
Questi sono i miei fiumi

Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 57

Origine: Il mio primo viaggio, p. 149

[Antica canzone danese riprodotta e variata da Heine; citato da Wilhelm Grimm in Altdänische Heldenlieder, Balladen und Märchen], p. 81
Dalle memorie del signor von Schnabelewopski

da Historia in nuce: La ruota della fortuna, p. 174
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 194

“Gli atleti sono l'ultima ruota del carro, fanno già moltissimo. È il Paese a essere vecchio.”

Ulisse cha cha cha), n. 5
Limitiamo i danni

“Se finirò al cimitero, vi condurrò qualcuno alla mia ruota.”
citato in Claudio Gregori, Il Bici-Calendario
Quando un pilota passa il traguardo impennando
Citazioni ricorrenti

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.
Origine: Poesia, mito e gioventù, p. 12

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008

dalla lettera a Mario Andrea Rigoni da Dieppe del 6 settembre 1979, p. 36
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990)

dalla lettera a Mario Andrea Rigoni da Parigi del 28 febbraio 1981, pp. 45-46
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990)
Origine: La citazione è tratta da: Mario Andrea Rigoni, Il funambolo dell'intollerabile, titolo della nota di accompagnamento alla pubblicazione di una Piccola antologia di scritti di Cioran, apparsa in Nuovi Argomenti 65-66, nuova serie, gennaio-giugno 1980 (cfr. nota 14 a pag. 113 di Mon cher ami).
Comix

lettera a un amico citata in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 195
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 90

Origine: Citato in Lo sfogo di Button: “Questa F1 non mi piace più” http://www.blogf1.it/2012/07/08/lo-sfogo-di-button-questa-f1-non-mi-piace-piu/, blogf1.it, 8 luglio 2012.

a La Ruota della Fortuna

“L'utero, come la ruota, è un'invenzione molto semplice e non povera di conseguenze.”
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 139
“La conoscenza della ruota della mātṛkā.”
II.7; 1999
Śivasūtra
“I fratelli fungono da perno su cui tutto ruota.”
L'ostrica perlacea
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
comm. a I.12; 1999
Śivasūtravimarśinī

da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

da Rien ne va plus
Difesa francese

da La ruota gira
Cuore, muscoli e cervello

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Mike Bongiorno

“È una ruota che gira | che gira e se ne va | ma ritorna e dopo parte | gira gira e se ne va.”
da AD 4000 dc, n. 3
Ingresso libero
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 24
da Raccolta di opinioni filosofiche
Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.

Origine: Storia della musica, p. 73
Origine: Storia della carità napoletana, p. 130