Frasi su salvezza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema salvezza, vita, dio, essere.
Frasi su salvezza

libro Pensieri che colpiscono
La vita senza fine

Origine: Da Se tu resti con noi, a cura di Arturo Chiodi, Paoline, 2000.

“Dove non c'è dolore non c'è salvezza.”
Colloquio con Motovilov

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

“Tutti quelli i quali salvano un’anima, si assicurano la salvezza dell’anima propria.”

“È un grande tradimento della salvezza non conoscere nessuna delle leggi divine”

“Pattinando sopra un ghiaccio sottile, la sola speranza di salvezza sta nella velocità.”
Prudenza, p. 177
Saggi, Prima serie

cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Variante: «Non potevo credere, sebbene ne avessi il desiderio, in un Dio che non era migliore di un comune uomo come si deve. I monaci mi dicevano che Dio aveva creato il mondo per la sua gloria. Ma a me non sembrava uno scopo molto nobile. Beethoven creò forse le sue sinfonie per la propria gloria? Non credo. Le creò, piuttosto, perché la musica che aveva nell'anima cercava un mezzo d'espressione, e non si curò d'altro, poi, che di renderle quanto più perfette poteva. «Quando i monaci ripetevano il Pater noster mi domandavo come potessero continuare a chiedere con fiducia al loro Padre celeste il pane quotidiano. I figli chiedono forse al loro padre terreno di sostenerli? Si aspettano che egli li mantenga e non provano riconoscenza per lui. Non sarebbe nemmeno giusto che ne provassero. Un uomo che metta al mondo dei figli quando non può o non vuole provvedere a loro, merita solo biasimo. Mi sembra che se un Creatore onnipotente non era disposto a provvedere alle necessità materiali e spirituali delle proprie creature, avrebbe fatto meglio a non crearle.»«Caro Larry», dissi, «lei ha fatto bene a non nascere nel medioevo. L'avrebbero certamente bruciato vivo.»Sorrise.«Lei ha molto successo come autore», proseguì. «Le piace sentirsi lodare?»«M'imbarazza soltanto.»«Lo sospettavo. Ebbene, mi sembrava che anche a Dio non dovesse piacere. Nell'aviazione non stimavamo molto quelli che riuscivano a strappare incarichi comodi ai loro superiori, lisciandoli. Poteva mai Dio stimare chi cercava di strappargli la salvezza con basse adulazioni? Secondo me, la forma di culto che doveva essergli più gradita era che ognuno si comportasse meglio che poteva, secondo i propri lumi.»

“Convinciamoci che le tribolazioni sono strumento di salvezza.”
Discorsi

L'amicizia


“La salvezza viene indicata dalla fede, preparata per la speranza, ma è data soltanto alla carità.”
Trattato dell'amor di Dio

da Oremus pro perfidis judaeis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 287

“Dio di nessuna cosa tanto si rallegra, come della conversione e della salvezza dell'uomo.”
Discorsi
Il nespolo



“L'uomo meschino si forgia un Dio meschino incapace di novità e di salvezza.”
Beata te che hai creduto

“La salvezza dell'uomo è nelle mani dei disadattati creativi.”
da La forza d'amare
La forza di amare
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia

La vita spirituale

cfr Lc 2,12), egli offre la possibilità di guardare con occhi nuovi le realtà di ogni giorno. Potrà assaporare la potenza del fascino interiore dell'amore di Dio, che riesce a trasformare in gioia anche il dolore. (24 dicembre 2006)

“Mandata da Dio per la salvezza del mondo, la Chiesa è fatta per camminare, non per sistemarsi.”
Maria donna dei nostri giorni

da La sconfitta di Dio, Adelphi, Milano, 1992

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 131

“L'unica salvezza deve esser cercata nella fantasia.”
da Das Perpetuum mobile, Erlangen, 1977

Origine: Dal discorso alla radio di proclamazione della insurrezione generale, Milano, 25 aprile 1945.
Origine: Il medico delle isole, p. 186

da Musa
RossoNoemi

da C'è solo la strada, disco 2, lato B, n. 5
Anche per oggi non si vola

da Formula di fede di Ormisda, 363

da De divinis nominibus, IX, 5, 912 D – 913 B

Origine: Dall'intervista al regista e ai doppiatori del film Il giardino delle parole inclusa sul secondo disco dell'edizione italiana in DVD.

“Anche se la salvezza non viene, voglio però esserne degno a ogni momento.”
da G.Janouch, Colloqui con Kafka, Milano, Aldo Martello Editore, 1964, p. 79

“Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità.”
libro Il carattere e la vita umana: Saggi di filosofia americana