
Legge, legislazione e libertà
Legge, legislazione e libertà
da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37
1 giugno 1943, p. 108
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana
“Noi siamo come tutti e un poco, giorno dopo giorno, sciupiamo i nostri 'oggi' come 'ieri”
da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana
da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
da A Miscellany of men
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13
Citazioni in lingua inglese
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994
Origine: Flashforward - Avanti nel tempo, p. 47
Via radio dal suo kayak il 9 febbraio 2007
Origine: Citato in Francesco Rio, Murray: “Io come Lebron James” http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/05/739529-murray_come_lebron_james.shtml, Ubitennis.com, 5 luglio 2012.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Isner, il successo è un viaggio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/26/763151-isner_successo_viaggio.shtml, Ubitennis.com, 26 agosto 2012.
“La situazione è giunta fino ai triarii.”
VIII, 8; 1997
[I]nde rem ad triarios redisse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Si usa nei momenti di difficoltà ed è sinonimo di "la situazione è critica".
Lucio Emilio Paolo Macedonico: XLV, 8; 1997
Ideo in secundis rebus nihil in quemquam superbe ac violenter consulere decet.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Dopo una vittoria non si deve infierire violentemente sul nemico, ma – secondo il concetto di clemenza – si deve cercare di tendere alla pace.
Origine: Questa espressione ha la funzione di exemplum, cioè di una "morale" riguardo la guerra.
e in tale categoria metto Prova d'orchestra di Fellini). Abbiamo contribuito, con le nostre riflessioni, analisi, descrizioni di comportamenti, alla politica del paese. I governanti italiani, proprio per questo, non hanno mai amato veramente il nostro cinema e, di fatto, si sono rifiutati di aiutarlo. Eppure, esso è stato fra le poche cose valide che abbiamo esportato. Certo, un film non avrà mai le possibilità che sono proprie di altri meccanismi di persuasione. Ma esprime, se non altro, una volontà di intervenire in cose che ci riguardano da vicino. La politica la devono fare solo i politici di professione, forse? No; la dobbiamo fare tutti e spesso i cineasti, come gli scrittori, sono riusciti a precedere i politici. (da Il mestiere del narratore (conversazione con Francesco Rosi), p. 29)
cap. II, p. 162
La costruzione del male
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Origine: Citato in Rosario Scelsi, Jenson F1, Alesi: "Button merita il titolo di pilota dell'anno" http://www.motorsportblog.it/post/16361/f1-alesi-button-merita-il-titolo-di-pilota-dellanno, motorsportblog.it, 30 novembre 2011.
cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori
da Les Débats; citato in Alfred Grosser, Hitler
Origine: Citato in Massimo Fini, Guerra civile? No, ma uno psicolabile ne ha colto il clima, Il Gazzettino, 18 dicembre 2009.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Roger è un campione unico» http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/gennaio/30/Roger_campione_unico__ga_10_070130142.shtml, Gazzetta dello Sport, 30 gennaio 2007.
L'industria della carità
da Come finirà? L'ultima chance del debito pubblico
Origine: Dalla lettera aperta alle forze dell'ordine dell'8 novembre 2008; citato in I consigli di Cossiga http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-6/cossiga-consigli/cossiga-consigli.html, Repubblica.it, 8 novembre 2008.
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 13
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 14
da Annozero http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,RaiDue-Annozero-Puntate%5E0%5E34915,0.html, 20 settembre 2007
Origine: Citato in Benedetto XVI sui trapianti degli organi "Serve più certezza su morte avvenuta" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/esteri/benedetto-xvi-26/trapianti-accertare-morte/trapianti-accertare-morte.html, Repubblica.it, 7 novembre 2008.
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, Repubblica.it, 4 settembre 2006.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 84
21 giugno 2007, Ufficio Stampa Rai http://www.ufficiostampa.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_NEWS.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=47273
Origine: Citato in De Laurentiis: «Così ho sollevato il Napoli dalle ceneri» http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=50357, Intervista rilasciata a Bloomberg Television, tradotta da CalcioNapoli24, 14 marzo 2012.
da The Small Group Process, San Francisco Women's Liberation; Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972
Origine: Eric Ambler, p. 9
Origine: Dalla premessa a Dalla fede antica all'uomo tecnologico, p. 29.
La scrittura dell'altro
Origine: Calabria grande e amara, pp. 254-255
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa, è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, Repubblica.it, 4 maggio 2012.
Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
Origine: Citato in XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta della Camera dei Deputati n. 649 del 13 giugno 2012 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=649 – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sul vertice informale dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione europea svoltosi a Bruxelles il 23 maggio scorso. Camera dei Deputati, 13 giugno 2012.
pag. 89
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
“SPETTACOLARISMO: Essere affascinati dalle situazioni estreme.”
Generazione X
Origine: Da La macro-Storia fatta di micro-ricordi, 14 settembre 2012.
Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, Non dire gap se non ce l'hai nel Trap http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/trap/trap/trap.html, Repubblica.it, 10 luglio 2000.
“Guai a fare gli Icari della situazione. Ho detto gli Icari, non gli acari.”
“[Gaffe] La nostra è una situazione di classifica non dico tranquilla. Ma sicuramente tranquilla.”
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 23
Origine: Citato in Davide Uccella, Haas su Murray: "Si lamenta troppo per infortuni presunti" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/14/728765-haas_murray_lamenta_troppo_infortuni_presunti.shtml, Ubitennis.com, 14 giugno 2012.
VI, 7; p. 235
Elementi di critica omosessuale
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996