Frasi su solaio
pagina 5

“Una sola cosa so, importante: ricambiare con mali terribili chi mi fa del male.”
fr. 126 West

da Tre uomini a zonzo)
Variante: "Che è un Bummel?", chiese George. "Come lo tradurreste?""Un Bummel", spiegai, "lo direi un viaggio, lungo o breve, senza uno scopo, regolato dalla sola necessità di ritornare entro un certo tempo al punto da cui si è partiti. A volte si va per strade piene di movimento, a volte per campi e sentieri; a volte soli per poche ore, a volte per un po' di giorni. Ma sia lungo o breve il viaggio, in questa o quella parte, si pensa sempre che il tempo vola. Si fanno dei cenni di saluto e si sorride a quelli che passano; con qualcuno ci si ferma a parlare un po', e con qualche altro si fa un tratto di strada insieme. Ci siamo interessati a tante cose, e spesso ci siamo sentiti un po' stanchi. Ma dopo tutto, ci siamo divertiti, e ci rincresce che il viaggio sia finito."

1993
Variante: Penso agli uri e agli angeli, al segreto dei pigmenti duraturi, ai sonetti profetici, al rifugio dell'arte. E questa è la sola immortalità che tu e io possiamo condividere, mia Lolita.

“L'obbedienza, ed essa sola, è quella che ci manifesta con certezza la divina volontà.”

da Quaestiones super de animalibus. XV, 11
Origine: La donna serpente. Storie di un enigma dall'antichità al XXI secolo da Google Books https://books.google.it/books?id=RjlWfR9km8YC&pg=PA185&lpg=PA185&dq=La+donna+%C3%A8+meno+consona+alla+moralit%C3%A0+dell%27uomo+perch%C3%A9+ha+in+s%C3%A9+pi%C3%B9+liquidit%C3%A0+dell%27uomo.&source=bl&ots=ZcyY6Mhchv&sig=3QJEMieQZ3ksAUHFvDNWkkvxnKM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjEysWfi-DRAhXGF5oKHVceBe4Q6AEIKDAC#v=onepage&q=La%20donna%20%C3%A8%20meno%20consona%20alla%20moralit%C3%A0%20dell'uomo%20perch%C3%A9%20ha%20in%20s%C3%A9%20pi%C3%B9%20liquidit%C3%A0%20dell'uomo.&f=false
Pazzo per l'Inter

citato in Tito Livio, XXXIV, 9; 1997
“Una sola forza può ancora opporsi alla follia generale: l'intelligenza illuminata dalla fede.”
Diario

Origine: Citato in Panorama del 7 maggio 2009, p. 103.
Origine: Creature, p. 37

II, p. 7; citato in Koiré 1979, p. 291
Sola enim Geometria inter liberales disciplinar acriter exacuit ingenium, idoncumque reddit ad civitates exornandas in pace et in bello defendendas: caeteris enim paribus, ingenium quod exercitatum sit in Geometrica palestra, peculiare quoddam, et virile robur habere solet: praestabitque semper, et antecellet, circa studia Architecturae, rei bellicae, nauticaeque, etc.
Opera geometrica

“La sola cosa che mi accora in queste battaglie fasciste, sono i palpiti della mamma…”
Diario; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968

da Ritorno a Ponte Stura, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2000

“Quando musica e miseria | diventan cosa sola.”
da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina

“[A chi chiedeva di vendergli una sua sola opera] Costituiscono un tutto unico, inscindibile.”
citato in Le sue sculture vivono a Oslo

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 112

da Sipario, 12 aprile 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

“La sofferenza è la causa unica e sola della coscienza”
Dostoevskij). Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che lo hanno capito, e gli altri.

“La sola funzione della memoria è di aiutarci a rimpiangere.”
Il funesto demiurgo

“Il fatto che la vita non abbia alcun senso è una ragione di vivere – la sola, del resto.”
Confessioni e anatemi

introduzione, p. 7
Nel buio degli anni luce
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca

“Sola vera dolcezza è la stanchezza.”
Il pittore volante

“Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola!”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1236.

“Filosofo ed Artista nel loro fondamento sono una sola cosa.”
Sfugge la vita

20 febbraio 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Da Economia di concorrenza e capitalismo storico, giugno 1942, p. 65.

“Il sacrificio è la sola, vera perversione umana.”

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.

“[Rivolto a Tiberio] La repubblica era un corpo solo e che da un'anima sola doveva essere guidata.”
Gaio Asinio Gallo: p. 15; 1974

Origine: L'Italia non esiste, p. 103

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 2

Origine: Da Discorso secondo, in Sulla lingua italiana. Discorsi sei.
E la morte venne dal cielo

da L'apprendistato di Duddy Kravitz, Adelphi, Milano 2006

dalla postfazione a Giovanni Raboni, Ultimi versi

da Individui liberati, comunità solidali, pp. 11-12
pag. 44
L'amato bene

“Con la sola imposizione delle mani posso ungervi la giacca e la cravatta!”
Oronzo

Origine: Citato in Eleonora Martini, «Io lasciata sola» http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/23-Gennaio-2009/art26.php3, il Manifesto, 23 gennaio 2009, p. 6.
Sciogliere le vele

“È la vita… ma è certo, non si muore tutte le mattine, si muore una volta sola.”
Non si muore tutte le mattine

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53

“I clienti avevano una sola ragion d'essere, quella di servire da combustibile alle mie azioni.”
Origine: Diario di Rondine, p. 61
“Ti amo si dice una volta sola nella vita. Lo dici una volta ed è un bonus.”
Citazioni di Zucchero