Frasi su spirito
pagina 5

dalle Epistole, a cura di Ugo Dotti, UTET, 1978

Origine: Da Colloqui sulla metafisica, la religione e la morte, San Paolo, 1999.

“L'ozio è uno de' maggiori consumamenti che possa avere uno spirito attivo.”
da Lettere familiari

da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie

“Non ci sono folli speranze se non per gli sciocchi, signore, e voi siete uomo di spirito.”
Richelieu; cap. XL Una visione terribile
I tre moschettieri

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 77; 1985

“I sogni sono una delle origini più importanti della credenza dei primitivi negli spiriti.”
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 233; 1985

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 234; 1985
“Nell'universo Qualcuno si dice. L'universo non è straniero allo spirito perché nutre lo spirito.”

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008

“Guai alla teoria che si metta in opposizione allo Spirito!”
libro II, II, 13, Essi non tengono conto del genio che è al di fuori d'ogni regola
Variante: Guai alla teoria che si mette in opposizione con lo spirito.

Il giornale dell'anima

Omelie, Omelia nella messa con i cresimandi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130428_omelia-cresime_it.html, Piazza San Pietro, 28 aprile 2013
L'abbandono alla divina provvidenza
La gioia di credere

“Di solito coloro che hanno un grande spirito l'hanno ingenuo.”
Origine: Da Cahiers

“Ė indefinito il confine tra lo spirito cordiale e l'ironia che raggela il sorriso.”
Il cuore di Taizé

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
“Lo Spirito Santo è il vento che fa nascere i cercatori d'oro.”
Origine: Citato da Ermes Ronchi nella trasmissione televisiva Le ragioni della speranza, Rai 1, 22 maggio 2010.
La vita senza fine

Origine: Citato in Conte e accuse https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/17/Conte_accuse_co_9_110517035.shtml, corriere.it, 17 maggio 2011.
La vita spirituale

Origine: Gesù di Nazareth, p. 118

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG

da Soon to be a Major Motion Picture
Revolution is not something fixed in ideology, nor is it something fashioned to a particular decade. It is a perpetual process embedded in the human spirit.

Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.

Origine: Storia della letteratura italiana, p. 100
Origine: Citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea – Senato della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Seduta n. 756 del 3 luglio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00666241.pdf – Informativa del Presidente del Consiglio dei ministri sul Vertice europeo di Bruxelles del 28 e 29 giugno 2012 e conseguente discussione. Roma, Senato della Repubblica, 3 luglio 2012

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV

da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631
Pecore e pastori
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder Press, 1970
Origine: La Donna del Sanctus, p. 94-95

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 598

1419, p. 436
Principi di Pastorale
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 130-131

“La linea orizzontale | ci spinge verso la materia, | quella verticale verso lo spirito.”
da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

“Son lo spirito che nega | Sempre, tutto.”
Origine: Mefistofele, II

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta

“La conversazione è feconda soltanto tra spiriti dediti a consolidare le loro perplessità.”
Squartamento

“La spada è vittoriosa per un poco, ma lo spirito per sempre.”
Priva di fonte
“Solo gli spiriti accomodanti non sono mai cinici.”
da Machiavelli, Laterza, 1957

Origine: Citato in The Beatles Anthology, Rizzoli, Milano, 2010, p. 253.

dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 169-170

Origine: Dal messaggio di augurio e di ringraziamento all'operato dei Carabinieri del Presidente della Repubblica per il 191° anniversario dell'Arma dei Carabinieri. Citato in 191mo anniversario dell'Arma: più arresti e maggiore prevenzione http://www.irpinianews.it/191mo-anniversario-dellarma-piu-arresti-e-maggiore-prevenzione/, IrpiniaNews.it, 8 giugno 2005.

Origine: Dalla dichiarazione del Presidente Ciampi, a reti TV unificate, per la scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II, 2 aprile 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=26807.

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 49
citato in Walter Binni, Letteratura e critica: studi in onore di Natalino Sapegno, Volume 5, Bulzoni, 1979, p. 101-102
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
da The Spirit of Christmas Past, n. 10
A Day Without Rain, And Winter Came...

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220

citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009