Frasi su tale
pagina 7

“La generale idiozia dell'umanità è tale che si possono muovere gli uomini a furia di parole.”
Vacanze di Natale

Origine: La Signora Craddock, p. 61

“Non c'è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore.”
The Great Gatsby
Il grande Gatsby

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986

da Gli oppressi
Saggi critici

Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 27-28.

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 31

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 59

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Aleksandr Sergeevič Puškin, 7 ottobre 1835; citato in Polnoe sobranie sočinenij, Vol. X, Leningrad 1940

Origine: Citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia" http://www.repubblica.it/esteri/2011/11/05/news/elton_john_omofobia-24461988/?ref=HREC1-5, Repubblica.it, 5 novembre 2011



p. 77

Origine: Da Al'bèrt, traduzione di Bruno Osimo, in Tutti i racconti, volume primo, Mondadori, Milano, 2005, p. 632. ISBN 8804552751

29 novembre 1851, pp. 52-54

9 novembre 1889, p. 319

a Padre Adolphe Roulland, 1 novembre 1896
Lettere

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XI

“Niuno è tale da chiudere la serie delle idee in nessuna materia.”
Scritti

Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli 1996.
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146
cap. II, 1, p. 83
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani
ibidem, pp. 243 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 339
Studi galileiani

“La modestia è sempre falsa, altrimenti non è tale. (da Il testamento”
o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 106-107
Terra e mare
L'abbandono alla divina provvidenza

282; 2003, p. 22
Dhammapada

“O Dei, allontanate dalla terra un tale flagello!”
III, 620
Dî, talem terris avertite pestem!
Eneide

dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 74
da Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
da A Short Declaration of the Mystery of Iniquity; citato in Rainer Riesner, L'apostolo Paolo e l'Europa moderna, Tracce, giugno 2009

Gianfrancesco Rambelli
In morte di Ugo Bass-Ville, Citazioni sull'opera

I, I; p. 16
Il papato socialista

I, I; p. 33
Il papato socialista

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 130
Origine: L'ultimo crociato, p. 300
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 45

Origine: Da The Italian Miracle, The New York Times, 18 maggio 2013; traduzione http://econocrash.altervista.org/il-miracolo-italiano/ di Bruno Genovese.
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006

da Rimbaud le Voyou, Denoëlet Steele, 1933; citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G.L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia, 1947, p. 57
lo scandalo del calcio italiano del 2011, ndr. ] in cui sta uscendo che nel suo complesso il campionato 2010-2011 a colpi di trucchi è da considerarsi davvero e decisamente irregolare? Lo dice per ora il Procuratore Capo di Cremona, Di Martino, mentre la giustizia sportiva prende tempo come sempre, ma temo che presto lo ribadiranno in parecchi, a meno che non venga messo tutto a tacere. Con buona pace di chi vuole la verità e pensa che Moggi sia oggettivamente diventato il "capro espiatorio". Il quadro dell'informazione che non indaga, non analizza, non confronta e si schiera per ignoranza o partito preso così vi sembra leggermente più chiaro? (Citato da "Il "caso Moggi" e le colpe della stampa: non fa inchieste, (di)pende dai verbali, non sa leggere le sentenze", notizie. tiscali. it, 7 febbraio 2012)

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68

dal radiomessaggio del Natale 1951