Frasi su totale
pagina 2
4 marzo 2005

Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
Origine: Diritti animali e rovesci umani, pp. 53-54

Origine: Da La Sagesse des Prophètes, pp. 186-187; citato in Julius Evola, Metafisica del sesso, Edizioni Mediterranee, p. 288 https://books.google.it/books?id=bpHLCQAAQBAJ&pg=PA288.

Due ore di lucidità

1993, p. 51
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 194-195, volume 21.
da Quotidiani. La soppressione delle notizie, L'espresso, n. 34, 1996

Origine: Citato in Insulti Anna Frank, Mattarella: "Atto disumano". Lotito in Sinagoga: "Mi dissocio dagli ultrà" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2017/10/24/news/visita_lazio_e_lotito_in_sinagoga-179181236/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1, Repubblica.it, 24 ottobre 2017.
“Il tuo desiderio ricama la mia pelle.
Penetra in profondità, nella totale complicità.”
maria lo Monaco by aquilablu59

citato in Zagrebelsky 2008, p. 146

“La religione […] è la reazione totale di un uomo alla vita.”
Origine: Da Le varie forme dell'esperienza religiosa.

“La libertà positiva consiste nell'attività spontanea della personalità totale.”
Fuga dalla libertà

22 marzo 1969
Il caos

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

“Nel totale compimento della volontà di Dio tutta la responsabilità cade su di Lui.”
Sorelle nello Spirito

“La potenza totale dell'anticristo sarà necessariamente terrestre politica.”
L'azione

dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale

“Una passione è il totale di due malintesi.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 97

“Solo i malvagi e gli stupidi possono accordare fedeltà totale a un partito.”
da 1984 & 1985

Variante: Chiunque può scrivere un romanzo in tre volumi. Richiede soltanto una completa ignoranza sia della vita che della letteratura.

Dell'anima degli artisti e degli scrittori, 208
Origine: La notte di Dresda, p. 137

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 158
L'operaio. Dominio e forma

da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Origine: Da Galleria, 3-6 (1967), pp. 259-60, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

1992, p. 142
Il libro dell'inquietudine

da The Ballad of the White Horse

Citazioni in lingua inglese

Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64

“Quel che fonda una repubblica è la totale distruzione di tutto quel che ad essa si oppose.”
Origine: 13 marzo 1794; citato in Rudé.

citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086
Origine: Napoli 1943, p. 165
Origine: Napoli 1943, p. 167
Origine: Napoli 1943, p. 168
Origine: Napoli 1943, p. 173
“Il nostro amore è sempre pieno di alti e bassi. L'amore di Dio è sempre totale.”
Se conosceste il dono di Dio

I, I; p. 16
Il papato socialista

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Origine: Citato in Claudia Morgoglione, Michael Moore e il suo "Sicko": "Che bella la sanità italiana" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sicko-moore/sicko-moore/sicko-moore.html, Repubblica,it, 24 agosto 2007.
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.

da Una lettura ben fatta: p. 14
Nessuna passione spenta