cap. 30, p. 291
La chimera
Frasi su verso
pagina 26

Origine: Citato in Vittorio Da Rold, Tsipras chiede tempo all'Europa http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-02-01/tsipras-chiede-tempo-europa-104004.shtml?uuid=AB5R7YnC, Il Sole 24 ore.it, 1° febbraio 2015.
da Con Anthony Wiener verso l'anno 2000, pp. 292-293
Viaggio ai centri della Terra

Origine: Da The Right and the Good; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 258. ISBN 88-11-59875-3
in 1967, p. 615
La poesia e l'arte di G. Pascoli

Origine: La mia autobiografia, p. 174
Tratte da alcune gare

da Tra Nord e Sud: Deviazioni poetiche. Intervista con Richard Kearney
Origine: In Attraversamenti, [con nuovi inediti e un'intervista al poeta], a cura di Anthony Oldcorn, postfazione di Jacopo Ricciardi, disegni di Enrico Della Torre, Libri Scheiwiller − , Milano, 2005, pp. 81-82. ISBN 88-7644-467-X

Dichiarazioni a seguito all'approvazione da parte del Parlamento europeo di una risoluzione che invita ad eliminare le discriminazioni verso le coppie omosessuali, 18 gennaio 2006 http://www.votamauro.it/related_dett.asp?ContID=328

Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426

Lapponi
Origine: In Poesia svedese, a cura di Giacomo Oreglia, Casa Editrice Italica, Stockholm-Roma, citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 772.

La dimensione eterna dell'arte
Notazioni estemporanee e varietà, Volume II
da Amore e gioco, p. 180
Saggio sul gioco

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama

Origine: 1984; citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro.
da Le leggi del destino, p. 26

da Le Lingue III, La Ragione, n. 131, 18 aprile 1857, p. 223
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Non mi fido.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 651. ISBN 978-88-420-8734-2
Il Sexy Club del Cioccolato
Origine: Da Il denaro, sterco del demonio, Marsilio, 1998.

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 111.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 44

da I fatti di Lissa, Torino, 1866, p. 26
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 162.

da Libertà di rispondenza alla musica, pp. 41-42
La musica per tutti

Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.
Origine: L'albero della vita, p. 59
da Cahiers du Cinéma, 145, Parigi, luglio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318

Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 88

Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Galleria AAM, Roma, 1979.
da Il vitello d'oro, pp. 117-119; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, p. 180
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni
Dario De Cristoforo

da Virgilio-Saggio, pp. 91-92
Scritti italiani e italici

dalla trasmissione televisiva Annozero, puntata del 14 gennaio 2010

Origine: Da L'Obs; tradotto in I tre uomini forti che vogliono cancellare i diritti umani http://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2017/01/18/tre-uomini-forti-diritti-umani, Internazionale.it, 18 gennaio 2016.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42
“Destarsi è il primo atto di salvezza.”
da Dalla sofferenza alla pace. Verso una liberazione interiore, Edizioni Paoline, 1987

audizione al Senato della Repubblica http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/239532.pdf, 16 marzo 2011

da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9
Origine: Da Perché gli animali non hanno diritti, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 185-186. ISBN 88-7670-097-8

“Il tempo ha la proprietà fondamentale di scorrere sempre nel medesimo verso.”
dalla prefazione a Sabbia

da Gli anni della maturità, p. 67
Erasmo da Rotterdam

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 2

Dicembre 1899), pp. 73-74
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico
Origine: L'uomo contro i miti, p. 31

da L'Agente Paolo, in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 172
Citazioni tratte da racconti inediti

Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014