
Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.
Origine: Da Oeuvres, PUF, Paris, 1912-1967, vol. VII, pp. 162-63; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 135.
“Aveva ragione Puškin a ritenere che il poeta, aldilà della sua stessa volontà, è un profeta.”
Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee
Parte prima, 13 giugno, p. 58
Il segno di Giona
penso che abbiano dimenticato gli obblighi e i doveri. E poi, naturalmente, la fraternità è scomparsa da tempo. (da Les droits de l'homme n'ont pas comence en France, intervista per il quotidiano francese "Le Monde", 13 luglio 1989)
Human rights did not begin with the French Revolution [...] [they] really stem from a mixture of Judaism and Christianity [...] [we English] had 1688, our quiet revolution, where Parliament exerted its will over the King [...] it was not the sort of Revolution that France's was [...] "Liberty, equality, fraternity" — they forgot obligations and duties I think. And then of course the fraternity went missing for a long time.
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
9
Principi razionali della natura e della grazia
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 37; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 121; 1997
Origine: Citato in Neil MacGregor, Civiltà degli scacchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/04/civilta-degli-scacchi.html, la Repubblica, 4 settembre 2012.
citato in Michael Clark, I paradossi dalla A alla Z
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 40
“In ogni anima che compie la volontà divina, c'è una nascita di Dio.”
Maria. Tenerezza di Dio
Origine: Parole sull'uomo, p. 59
da Familiaris consortio del 1981
“La perfezione consiste nel fare la sua volontà, nell'essere ciò che Egli vuole che noi siamo.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“Tutto è bene, quando si cerca soltanto la volontà di Gesù.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 54
citato da Raffaele Conforti in note all'introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXXI
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 58
da Effedieffe, 12 dicembre 2011
“Nessun dubbio che la volontà di Maria è la stessa volontà di Dio.”
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 254
A Luisa de Marillac, 1629, vol. I., p. 43
Epistolario
“Quando hai meno volontà di proferir parola allora è tempo di parlare.”
Scritti
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
“Non c'è niente di più ragionevole, di più perfetto, di più divino che la volontà di Dio.”
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
“Maria è la donna che, compiendo la volontà divina, trova la pienezza del suo valore.”
Maria, la donna nell'opera di salvezza
Maria, la donna nell'opera di salvezza
cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon
da Propos sur l'éducation, 1932
“Se non c'è volontà non c'è colpa.”
I, 58; 1997
[U]nde consilium afuerit culpam abesse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
II, I; p. 78
Il papato socialista
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, pp. 58-59
BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario
da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 34
“La moralità consiste nel rispettare le cose con la volontà, secondo il pregio ch'elle hanno.”
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 42
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
Origine: Arte e politica, p. 274
“Il pubblico non sa quel che vuole. Imponigli le tue volontà, le tue voluttà.”
Note sul cinematografo
p. XIV
citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della scuola di lavoro
“Il Signore è nemico delle mezze volontà e queste non riusciranno mai a nulla.”
La vita spirituale
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
Origine: Da La realtà travisata: Si teorizzano i complotti per non vedere http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7190957, La Stampa, 4 settembre 2006.
“[Su sé stesso] Italiano per volontà come sono tutti i sardi.”
da Italiani sono sempre gli altri
A Charles Ozanam, Parigi, 30 gennaio 1842, p. 160
Lettere
da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie
15 settembre 2008
Omelie
Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù
Origine: Gesù di Nazareth, p. 121
Origine: Mimesis, p. 178
da Cinque personaggi del passato per il nostro presente, traduzione di Francesco Sircana, Ibis
da Congedo, ristampa del 1947 de Il posto nel tempo: pagine dei quarant'anni, 1930; citato in Narratori di Emilia Romagna, p. 119, Edizioni Mursia, Milano 1968
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
da The Child Buyer; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
Possessioni diaboliche ed esorcismo
Possessioni diaboliche ed esorcismo