Frasi su voluta
pagina 8
Origine: Dall'intervista di Stefania Limiti, Di Carlo: "Politica e servizi dietro la strage di Capaci" http://www.antimafiaduemila.com/2014102051913/vedi/di-carlo-qpolitica-e-servizi-dietro-la-strage-di-capaciq.html, Antimafiaduemila.com, 19 ottobre 2014.
Origine: Dall'intervista di Camilla Baresani Ricomincio da pittore. Anche se non so dipingere, Io Donna, 15 ottobre 2011.
Luminal
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 282
citato in Amanti e regine: il potere delle donne, p. 360
Aveva due modi di camminare: uno deciso, leggermente affrettato e sostenuto; l'altro più indolente e ondeggiante, quasi carezzevole, anche se mai irrispettoso. Nessuno si inchinò mai con altrettanta grazia, con una sola riverenza, per salutare dieci persone, dando a ciascuno la sua parte con il capo e lo sguardo. (citato in Maria Antonietta: L'ultima regina, p. 175)
Origine: La Divina Mimesis, p. 30
Origine: Citato in Pif a Palermo: sogno di raccontare la mia Sicilia in giro per il mondo - Video http://palermo.gds.it/2016/10/21/pif-a-palermo-sogno-di-raccontare-la-mia-sicilia-in-giro-per-il-mondo-video_579978/, Giornale di Sicilia.it, 21 ottobre 2016.
13 maggio 1974
Origine: Da Gli ultimi taccuini, Mondoperaio, 2016, p. 82.
da Tragicità
Origine: Dall'intervista di Valerio Gualerzi, Delvecchio e la finale persa "Vendicate Rotterdam" http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/parla-delvecchio/parla-delvecchio/parla-delvecchio.html, la Repubblica, 8 luglio 2006.
“Se ti potessi dire | quante volte avrei voluto morire.”
da Quante volte, n. 10
Sono innocente
Origine: Inclusa anche nel brano inedito, Se ti potessi dire
Origine: Hitch 22. Le mie memorie, p. 170
Non specificò che mi passò dall'Espresso al Tempo, che era testata ben più importante. Devo un avanzamento di carriera a Togliatti.
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006
Origine: Citato in Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya. Il Foglio Letterario. p. 40. ISBN 978-88-7606-351-0
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: Dalla lettera alla moglie Zete inviata da località imprecisata, 12 luglio 1940.
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 30 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA30
“Non ho, non avrei potuto e non avrei neanche voluto commettere questo crimine.”
Serata VI, Il passo del Sobretta, La scienza, p.103
Il Bel Paese
Conte di Tilly
Citazioni su Maria Antonietta
Origine: Da un post https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10205626348248448&set=a.1048746909348.2009656.1545972326&type=3&theater sul profilo ufficiale Facebook.com, 22 gennaio 2015.
citato in Indro Montanelli e Roberto Gervaso, L'Italia dei secoli bui, Rizzoli, Milano, 1968, p. 141
Citazioni di Sebastiano
“Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione.”
Origine: Ricevendo in udienza il Tribunale della Rota Romana in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario; citato in Il no del Papa alle unioni gay: scomunicata la crociata del Pd http://www.ilgiornale.it/news/politica/papa-scomunica-unioni-gay-1215935.html, il Giornale.it, 22 gennaio 2016.
Origine: Da una lettera a Marino Moretti del 28 giugno 1946; citato in Carteggio vol. III, 1940-1962 / Marino Moretti, Aldo Palazzeschi; a cura di Francesca Serra, Storia e Letteratura, Roma 2000, p. 79.
Origine: Dal resoconto stenografico http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0417 dell'Assemblea della Camera dei deputati – XVII Legislatura – Seduta n. 417 del 28 aprile 2015.
Origine: Citato in Mario Soldati un viaggio alla scoperta della Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/17/mario-soldati-un-viaggio-alla-scoperta-della.html, la Repubblica, 17 novembre 2006.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 92-93
“Se Dio avesse voluto un canale a Panama, ce lo avrebbe messo.”
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
La Marchesa di Merteuil al Visconte di Valmont – lettera LXXXI
I legami pericolosi
“Lo vedi? Quando mai per le opere di misericordia c'è voluto un permesso speciale?”
2006, p. 38
L'avventura di un povero cristiano
da Campania, gran teatro
Origine: Citato in Giananadrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, Benevento, 1997, p. 165.
da Abbozzo per un autoritratto, traduzione di Arturo Loria, Electa, 1949, p. 182
da «Bugiardo e illiberale, ecco il vero Fini» http://www.ilgiornale.it/interni/bugiardo_e_illiberale_ecco_vero_fini/02-08-2010/articolo-id=464888-page=0-comments=1, il Giornale, 2 agosto 2010
Origine: Da Rat-Man n.100: l'omaggio degli autori http://www.fumettologica.it/2014/01/rat-man-n-100-l-omaggio-degli-autori/4/, Fumettologica, 16 gennaio 2014.
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Visibile in Beatrice d'Oria, Signorini e Malgioglio: «La famiglia è madre e padre, come vuole la natura» http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2015/03/17/ARSxiVqD-signorini_malgioglio_famiglia.shtml, ilsecoloxix.it, 17 marzo 2015.
cap. LII; p. 121
Clelia: il governo dei preti
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 78-79
Origine: Da La gioventù di Ludovico Ariosto e la poesia latina in Ferrara; in Giosuè Carducci La estense e la gioventù dell'Ariosto, Edizione Nazionale delle opere di Giosuè Carducci, volume tredicesimo, Nicola Zanichelli Editore, pp. 176-177.
citato in Anna Bandettini, La Tempesta di Orsini: Nei registi giovani cerco quel che non so, la Repubblica, 28 ottobre 2009
citato in Fioravanti: "Perdo un padre Ci aiutò quando ci odiavano" http://www.iltempo.it/politica/2016/05/20/fioravanti-perdo-un-padre-ci-aiuto-quando-ci-odiavano-1.1541346, il Tempo. it, 20 maggio 2016
Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, citato in «Io, leader e passionale. Una vita rock and roll» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/04/leader_passionale_Una_vita_rock_co_0_0111047384.shtml, Corriere della Sera, 4 novembre 2001, p. 18.
“Hanno voluto la carne e si prenderanno anche le ossa. Io non firmo.”
in Gramsci vivo – Nelle testimonianze dei suoi contemporanei a cura di Mimma Paulesu Quercioli, Feltrinelli, 1977
Origine: Da Zichicche (2003) http://www.piergiorgioodifreddi.it/libri/curatele/zichicche, piergiorgioodifreddi.it
da Procuratore batta il pugno https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/02/PROCURATORE_BATTA_PUGNO_co_0_9911021451.shtml, 2 novembre 1999, p. 1
Corriere della Sera
Origine: Da un'intervista alla BBC; citato in Matt Damon: "Tornare nei panni di Jason Bourne è stato brutale" http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/matt-damon-tornare-nei-panni-jason-bourne-stato-brutale-1249598.html, ilGiornale.it, 21 aprile 2016.
Il ragazzo persiano