
da La Penultima Cena, Itaca, Castel Bolognese, 2011. ISBN 9788852602634
da La Penultima Cena, Itaca, Castel Bolognese, 2011. ISBN 9788852602634
Origine: Citato in Ferrara: "Napoli come New York". Salta il whiskey in sospeso con Herzog https://web.archive.org/web/20090913052301/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/venezia_2009/2009/09/09/229344-ferrara_napoli_come_york.shtml, Quotidianonet.ilSole24Ore.com, 9 settembre 2009.
161, in Poesia indiana classica
Le settecento strofe
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 99
Fra politica e letteratura
Origine: Citato in "Papa più moderno dello Stato" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=3649&ID_sezione=524&sezione=, La Stampa.it, 24 gennaio 2011.
Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
da Il mio individualismo iconoclasta, in Iconoclasta!, 1920
Origine: Zomberos, pp. 99-100
Origine: La conquista del sud, p. 136
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003
Origine: Da Il Papa che per dialogare ripropose sempre la verità, L'Osservatore Romano, 16 ottobre 2008.
“Uno dei presupposti della società aperta è la istituzionalizzazione della critica.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
“La tesi banale: il mantenimento della società aperta è un compito continuo.”
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1616
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 5
Origine: Citato in G. Greison, Banderas: «Io, la gatta Hayek e la vita sui tetti» http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/11/25/banderas-salma-hayek-gatto-con-stivali-3d, VanityFair.it, 25 novembre 2011.
Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
da Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003, p. 63
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
L'ilare Ilaria
L'ilare Ilaria
Origine: Citato in Giovanni Caprara, «Provata l'esistenza del bosone di Higgs». È la particella all'origine dell'Universo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_luglio_04/scoperto-bosone-annuncio-ufficiale_6539013a-c5af-11e1-9f5e-4e0a5c042ce0.shtml, Corriere.it, 4 luglio 2012.
da una lettera a Francesco Daniele, 22 febbraio 1785
Origine: Citato in Giuseppe Giarrizzo, [//www.treccani.it/enciclopedia/rosario-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Rosario Gregorio], Treccani.it in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 59, 2003.
2007
Origine: Dal discorso a Milano in Piazza San Babila, 18 novembre 2007; citato in Berlusconi lancia una nuova sfida "Nasce il Partito del popolo delle libertà" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/milioni-firme/milioni-firme.html, Repubblica.it, 18 novembre 2007.
Origine: Entronauti, p. 13
Elementi di un'esperienza religiosa
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 269
Aggiunta religiosa all'opposizione
da Saggio su Kleist, p. 134
Studi di letteratura greca e tedesca
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
da Memorie risguardanti la dottrina frenologica, 2, pp. 15-16
Variante: Dottrina, che pel suo idealismo poco circospetto , non solo la fede, ma la stessa ragione offende (il sistema di KANT) : farebbe mestieri far aperto gli errori pericolosi, cosi alla Religione, come alla Morale, di quel psicologo franzese , il quale ha sedotte le menti (COUSIN), con far osservare come la di lui filosofia intraprendente ed audace sforza le barriere della sacra Teologia, ponendo innanzi ad ogn' altra autorità la propria : profana i misteri , dichiarandoli in parte vacui di senso, ed in parte riducendoli a volgari allusioni, ed a prette metafore ; costringe , come faceva osservare un dotto Critico, la rivelazione a cambiare il suo posto con quello del pensiero istintivo e dell' affermazione senza riflessione e colloca la ragione fuori della persona dell'uomo dichiarandolo un frammento di Dio, una spezie di pandeismo spirituale introducendo, assurdo per noi, ed al Supremo Ente ingiurioso, il quale reca onda grave alla libertà del medesimo, ec, ec.
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. V
“Il Regno di Dio è aperto a tutti, anche a quelli che viaggiano senza biglietto.”
Origine: Il viaggio di Elisabet, p. 152
da «Camorra City»? Peggio dell'Iraq, la Repubblica, 13 novembre 2008
citato in Gustavo Corni, Introduzione alla storia della Germania contemporanea, Bruno Mondadori, 1995, p. 127
dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento
“La Chiesa favorì un tipo di cultura molto aperta al cambiamento.”
Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 11
L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)
Origine: Citato in Francesca Angeli, Fornero apre ai gay ed è subito polemica "Deve pensare al welfare" http://www.ilgiornale.it/interni/fornero_apre_gay_ed_e_subito_polemica_pensi_welfare/17-05-2012/articolo-id=588139-page=0-comments=1, il Giornale.it, 17 maggio 2012.
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
dall'intervista di Luigi Losa, "Io, scrittore da una vita", Il Cittadino MB, 20 gennaio 2011
da Battere in strada non è reato. La escort invece si può fare http://www.libero-news.it/news/525802/Battere_in_strada_%C3%A8_reato__La_escort_invece_si_pu%C3%B2_fare.html, 6 novembre 2010
Origine: Passi verso la fede, p. 50
Art brut
da Dalla Nostromo alla spada, 15 dicembre 2009
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.
Origine: L'amante fedele, p. 51
Origine: Da Su Lucio Dalla e sugli scomparsi ad arte già in vita http://www.altriabusi.it/2012/03/03/su-lucio-dalla-e-sugli-scomparsi-ad-arte-gia-in-vita/, Altriabusi.it, 3 marzo 2012.
cap. 4, pag. 67
Molte nature
da Il caro Kyoto pesa sull'energia, L'Indipendente, 24 maggio 2006
“Ho visto i teorici della coppia aperta devastati dagli spifferi!”
Si fa presto a dire pirla