Origine: Dall'intervista di Andrea Scanzi, D'Alessio: "Vi racconto la mia vita pericolosa. Fra Carosone e i boss" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/25/dalessio-%E2%80%9Cvi-racconto-vita-pericolosa-carosone-boss%E2%80%9D/200090/, Il Fatto Quotidiano, 25 marzo 2012.
Frasi su cartello
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cartello, arte, scritta, strada.
Frasi su cartello
Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)
Finestra sulle proibizioni
Parole in cammino
citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004
da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 72
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 47
La terra del Blues
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Ti rimando a casa col microfono nella cartella.”
da To the Death, n. 10
Neffa & i messaggeri della dopa
Origine: L'architettura del nuovo Web, p. 141
“C'è un nuovo cartello al sexy shop: | "Pagherete caro, pagherete tutto!”
da La rivoluzione del Sessintutto, n. 1)
Origine: In piedi e seduti, p. 42
da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html
“Sai perché sulla sua poltrona di ministro Mastella ha lasciato il cartello torno subito?”
3 aprile 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Il presentatore del programma Sai xChé??
Origine: Citato in r.r., «Prezzolini, lucido intelletto che mari parlò per conto terzi» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1008_02_1985_0273_0009_19080954/, La Stampa, 28 ottobre 1985.
Origine: Dall'introduzione a Arthur Schnitzler, Al pappagallo verde)
Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.
Origine: Dietro il video, p. 54-55
da Mezzo secolo di poesia tedesca, p. 315
Studi di letteratura greca e tedesca
da Periferie. Crisi e novità per la Chiesa, Jaka Book, 2016
Libri
I; p. 19
Mentre l'Inghilterra dorme
Paolo Berlusconi taglia corto: «Con le istituzioni, Regione, Comune, Fiera, noi dobbiamo lavorare, perciò dobbiamo poter mantenere buoni rapporti».
Il sabato andavamo ad Arcore
Origine: Citato in Charlie Chaplin, La mia autobiografia, traduzione di Vincenzo Mantovani, Mondadori, 1964, p. 429.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 209
Origine: La mia autobiografia, p. 429
2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'aria che tira di La7; citato in Europee, Berlusconi: "Grillo è un pregiudicato e assassino scampato al carcere" http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-europee2014/2014/05/20/news/europee_berlusconi_grillo_un_pregiudicato_e_assassino_scampato_al_carcere-86663545/, Repubblica.it, 20 maggio 2014.
Capitan Chobin
Suore Ninja, 2 – Vaticano lost in space
Origine: La mia autobiografia, pp. 155-156
Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 94-95
Baol. Una tranquilla notte di regime
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Parte prima, p. 116
Curiosità romane
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da "1992": cara Stefania, ma l'Italia di Craxi era davvero il paradiso? https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/20/1992-cara-stefania-ma-litalia-di-craxi-era-davvero-il-paradiso/1607467/, 20 aprile 2015.
Origine: Citato in “Dio, Patria e famiglia? Ha ragione la Cirinnà, è una vita de merda!”: Mussolini scatenata alla “Zanzara” https://www.tpi.it/2019/03/12/alessandra-mussolini-la-zanzara/, tpi.it, 12 marzo 2019.