Frasi su caso
pagina 10

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

citato in Orizio e il festival pianistico, le note dell' anima, Corriere della sera, 12 aprile 2007

da "Non c'è lo sdegno del Watergate: la gente l'assolve" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/20/Non_sdegno_del_Watergate_gente_co_0_98122012804.shtml, Corriere della sera, 20 dicembre 1998

Origine: Citato in Caso Sicilia, la Rai sconfessa Report http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/censuratv/casosicilia/casosicilia.html, la Repubblica, 18 gennaio 2005.
“Mi vesto al buio per non svegliare mia moglie. Se risulto elegante è un caso.”

dal Discorso agli iscritti alla Federazione francese dei sindacati cristiani, 18 settembre 1938
Origine: Gesù sotterra un chicco di grano, p. 30
da Memorie Storiche Civili, ed Ecclesiastiche della città e Diocesi di Larino, lib. I, cap. V, num. 7
Origine: Tito Livio. Ab Urbe Condit. op. cit. lib. XXII, num. 24. – «... dein castra ipsa propius hostem movit, duo ferme a Geronio milia, in tumulum hosti conspectum, ut intentum [se] sciret esse ad frumentatores, ...»

I, 3, 1-3, traduzione di Tommaso Gargallo; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 546
in prefazione, p. 3-4
L'utopia nel Settecento tedesco
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 185

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 283

Origine: Citato in Berlusconi: "Ridateci due scudetti" Si rompe la Santa Alleanza Milan-Juve http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti/berlusconi-scudetti.html, Repubblica.it, 15 maggio 2006.

Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml
Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 8

Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta
Origine: Da Hewitt, disco verde http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/17/Hewitt_disco_verde_ga_0_0206174210.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2002.
Origine: Da Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)

da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84

“In seguito se lo infilò per caso: «Dio mio!» esclamò «È un guanto!.”
da l'Unità, 1994

Origine: Citato in Lotito prepara il futuro "Con Reja e 4 campioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/25/news/lotito-33916199/, la Repubblica, 25 aprile 2012.

traduzione propria da The No-Breakfast Plan and the Fasting-Cure, pagg. 46-47

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 160

“Più ci guardi dentro, più capisci che non ha a che fare col caso.”
La tentazione di credere
da Venti secoli di giornalismo, Canesi, 1962, p. 290-291
Origine: In pasto ai leoni, p. 53
Origine: In pasto ai leoni, p. 210

2006
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=06314f62ba8ea014d5b8e22274559c92d16fb59d, La Stampa, 12 settembre 2006, p. 35.
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Da Dichiarazioni su alcune questioni di etica sessuale.

Origine: Nord e sud, p. 11

da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
Meditazione sulla Chiesa
“Che una ragione la danno le cose, la trovi per caso sennò te la dai.”
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni
“E che resiste al caso e al casomai…”
da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa
da Una Vita schietta in L'Équipe Magazine, 22 settembre 2001
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. Storia di un caso http://books.google.it/books?id=tOBBE_xADLkC&pg=PA227&lpg=PA227#v=onepage&q&f=false, p. 227, Baldini Castoldi Dalai, 2003. ISBN 8884904315
Origine: I peccati del Vaticano, p. 235
da In Spirito e Verità
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107

Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.

Origine: Dal Commento al "De Trinitate" di Severino Boezio.
Origine: Citato in Luciano Moggi racconta la sua verità http://www.dgmag.it/sport/articolo2737.html, Dgmag.it, 22 maggio 2006.
da Una buona scuola o la società dello spettacolo: da che parte stanno i progressisti italiani?; in Tre più due uguale zero, p. 108

da Perché sono un agnostico, p. 48
Sopra di noi... niente

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente

Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm

Origine: Insaziabilità, p. 122

“In ogni genere ed in ogni caso, il governo debole è il peggiore di tutti.”
cap. V; vol. I, p. 101
I miei ricordi
Origine: Citato in «Le nostre questioni private» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0014/articleid,0599_01_1997_0151_0014_8186890/, La Stampa, 3 giugno 1997, p. 14.

Tat'jana Alekséevna Bakùnina
Un vicolo di Mosca, Citazioni sul libro