Frasi su causa
pagina 5

frammento 492
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

da Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque, cap. XL, pp. 80-81
Variante: Un altro giorno avendo con qualche nausea servita un'inferma di dissenteria, ei me ne diè una sì forte riprensione, ut lasanum exportans, adactam me, hujus culpae sarciendae causa, senserim ad linguam longo temporis intervallo intingendam in eas sordes, quas aegrota egesserat, et ad buccas iisdem implendas.. Appresso il Signore dolcemente, ed in amichevol modo mi rimproverò del far tali cose: Ed io, O mio Signore, gli dissi, così fo a fin di piacervi, e di così obbligarmi il Cuor vostro divino, e tanto spero io conseguire da voi. Ma che non faceste voi, mio Signore, per guadagnarvi i cuori degli uomini, che vel niegano, e da sé spesso vi scacciano? "Il confesso, o mia figlia, che fui sospinto dalla potenza dell'amor mio a segno di tutto sagrificare per la lor salvezza, benché al mio amore con niuna dimostrazione di gratitudine essi rispondano. Or voglio che da' meriti del mio Sacratissimo Cuore tal ingratitudine tu misuri. A te io voglio darlo questo mio Cuore."
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale, Odradek Edizioni, Roma, 2008

3
Principi razionali della natura e della grazia
Maria. Tenerezza di Dio
Maria. Tenerezza di Dio

Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

p. 31

Sof'ja Tolstaja

“L'unilateralità è la causa principale dell'infelicità dell'uomo.”
19 marzo 1847, p. 26

dal Discorso ai Militari dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2001/documents/hf_jp-ii_spe_20010226_carabinieri-roma_it.html, 26 febbraio 2001

alla sorella Pauline, 1 settembre 1890
Lettere

“Soffogar la ragione nel sentimento è affogar la causa nell'effetto.”
I, p. 389
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 87

da Atti Parlam., Legisl. VIII, Sessione 1861-63, Camera dei Deputati, p. 4622

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 51

Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario
Appendice, L'eliminazione della pesantezza, B, 1, p. 329
Studi galileiani
Origine: Napoli 1943, p. 171

da Considérations sur les causes de la graneur de la décadence des Romains, Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani

“La libertà corre gravi pericoli a causa di inganni e tradimenti.”
II, 3; 1997
Per dolum ac proditionem prope libertas amissa est.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“La causa dell'autorità è santa per la Chiesa, in quanto nell'autorità vive un raggio di Dio.”
II, III; p. 102
Il papato socialista

da un'intervista su BYTE.com – Free Or Not Free http://www.byte.com/documents/s=585/byt20010313s0001/index3.htm, 13 marzo 2001
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192

Origine: "Relazione al Consiglio comunale di Bronte" (Palermo, Tipografia f.lli Puglisi, 1887)

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 260
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011

“La Germania fu la causa di Hitler non più di quanto Chicago sia responsabile del Chicago Tribune.”
Senza fonte

Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.

da Dove va il capitalismo italiano?
“Non credo che i genitori smettano mai di essere una continua causa d'imbarazzo per i figli.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 7

A Auguste Materne, Lione, 5 giugno 1830, p. 31
Lettere

dal Corriere della sera, 19 novembre 2003
Discorsi

Discorsi, College de Bernardins

Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney

“La prima causa della nostra gioia è la vicinanza del Signore, che mi accoglie e mi ama.”
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

“Avrei voluto essere battuto dagli avversari, invece ancora una volta mi ha sconfitto la sfortuna.”
dopo il ritiro, causa caduta, al Giro d'Italia 1997
Origine: Citato in Pier Bergonzi e Claudio Gregori, Pantani, calvario senza fine http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/maggio/25/Pantani_calvario_senza_fine_ga_0_9705256996.shtml, la Gazzetta dello Sport, 25 maggio 1997.
Origine: I silenzi di Federer, p. 70
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 14
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 91
“L'amore è causa di inutile preoccupazione!”
Amor otiosae causa sollicitudinis.
Sententiae
“È una cattiva causa quella che richiede pietà!”
Mala causa est, quae requirit misericordiam.
Non è una buona causa quella che deve far ricorso alla pietà.
Sententiae
“Occorre definire cattivo chi si comporta da buono per proprio tornaconto!”
Malus est vocandus, qui sua est causa bonus.
Chi è buono solo per gli affari suoi, in realtà è cattivo.
Sententiae
“Una causa evidente ha già la sentenza pronta!”
Manifesta causa secum habet sententiam.
Un questione evidente ha già entro di sé la sentenza.
Sententiae
“Mai mancano all'avaro.i pretesti per dire di no!”
Negandi causa avaro numquam deficit.
All'avaro non mancano mai pretesti per dir di no.
Sententiae