Frasi su cielo
pagina 7

“Finché l'uomo si considera importante i suoi occhi sono ciechi, incapaci di vedere il Cielo.”
Nonno e nipote; 2005, p. 802
Racconti

“Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo.”
Diario intimo

dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, pp. 35-7

“Nessuna invenzione è stata più facile per l'uomo di quella del Cielo.”
Osservazioni e pensieri

Origine: Da una lettera a James E. Meade dell'aprile 1943.

Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998.

frammento 506
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

da Monologo di Burnov, Pugačëv
Russia e altre poesie

“La luna, rana d'oro del cielo.”
da L'acero antico
Russia e altre poesie

“I penny non cadono dal cielo, devono essere guadagnati qui sulla terra.”
Discorso al banchetto di Lord Mayor, 12 novembre 1979

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

“Vorresti alzarti in cielo a urlare chi sei tu, ma il tempo passa e non ritorna più!”
da Un altro giorno è andato
L'isola non trovata

da Programma del corso di diritto criminale dettato nella R. Università di Pisa, Fratelli Cammelli, 1898

“La teologia è seria, certamente l'inferno sta in basso – e il cielo in alto.”
da Notte dell'inferno, 1972

La "cosa" da un altro mondo

“Che sarà dunque in Cielo, quando le anime conosceranno quelle che le avranno salvate?”
23 agosto 1897

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

“Gesù non guarda al tempo, infatti in Cielo non ce n'è più.”
a suor Agnese di Gesù, 3 settembre 1890
Lettere
Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 14

“Egle: E in cielo | Venere ama Vulcan quantunque tale, | Ed ella la Dea sia d'ogni bellezza.”
Atto III, Scena I
Egle

sulla tomba di Isabella; citato in Storia delle lettere e delle arti in Italia, Tomo II, Giuseppe Rovani, Borroni e Scotto, Milano 1856

da Il Giorno, 30 luglio 1999, p. 69

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

“Era notte e la luna splendeva nel cielo sereno.”
XV, 1

Origine: Da Luoghi dell'infinito, inserto di Avvenire, settembre, pp. 24-25.

da Versi, vv. 1-6, p. 11
C'è sempre un po' di buio

“Il cielo a volte invece ha qualche cosa d'infernale.”
da Strani giorni

da Quand'ero giovane, n. 3
Apriti Sesamo
da Quando il cielo si divide

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente

da La costruzione di un amore, n. 9
La pianta del tè
“Quando cade un pregiudizio ed emerge un pensiero gli angeli in cielo fanno festa.”
Dio è vivo, Santità

da Le stelle e le curiosità del cielo, Sonzogno, 1904, p. 95

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1012

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1615

da Vederti nuda in L'amore è peggio della primavera

“Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano.”
Il mare in discesa

“Ci sono epoche e luoghi in cui essere nessuno è più onorevole che essere qualcuno.”
da Il prigioniero del cielo
Il prigioniero del cielo
Variante: Ci sono epoche e luoghi in cui essere nessuno è più onorevole che essere qualcuno
Senza fonte
da punto di non ritorno
Alla notizia del presunto pareggio del Cesena contro la Juventus durante la telecronaca di Milan-Genoa 1-0, 25 aprile 2012
L'uomo di vetro

Cara mona, che in mezzo a do colone, vv. 1-8
Origine: Buco.
Origine: Uccello

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 27-28

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 341

“Sento il vento che mi chiama splende il sole su di me.”
da Il cielo toccherò
RossoLive

“Correrò, volerò ed il cielo toccherò.”
da Il cielo toccherò
RossoLive

“Piccola tomba ma di gloria grande come il cielo
questa di Talete il sapientissimo”
riportata da Diogene Laerzio
da Journey of the Angels, n. 2
A Day Without Rain, And Winter Came...
da Last Time by Moonlight, n. 7
A Day Without Rain, And Winter Came...