Frasi sulla comprensione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema comprensione, essere, vita, mondo.
Migliori frasi sulla comprensione

“Ai poeti è inutile chiedere comprensione di certe cose.”
Origine: Citato in Montale: Giacomino, l'amico rinnegato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/MONTALE_Giacomino_amico_rinnegato_co_0_9605246137.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 1996.
Frasi sulla comprensione

“La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.”
Origine: Da Harvard business review, 1952.

da La filosofia della libertà
La Filosofia della libertà

La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».

cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
cap. III, p. 39
Gli animali non umani

dichiarazione in tribunale durante la causa di divorzio da Joe DiMaggio, 27 ottobre 1954, p. 196
Marilyn

“La giusta comprensione di una cosa e la incomprensione della stessa cosa non si escludono.”
libro Il processo

da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8

“Le idee e la comprensione crescono come piante; non serve trafficare troppo attorno ad esse.”
Non dimenticatemi

Origine: 1918; citato in Noam Chomsky, I nuovi mandarini. Gli intellettuali e il potere in America, prefazione di Howard Zinn, traduzioni di Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni, Giovanni Dettori, Maria Vittoria Malvano, Santina Mobiglia, Giovanna Stefancich, Adria Tissoni, Net, Milano, 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 87.

Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.
Origine: Citato in Henry Corbin, Storia della filosofia islamica, Adelphi, p. 23. ISBN 88-459-0141-6

Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.

“Un animale può soffrire di più proprio a causa della sua limitata capacità di comprensione.”
Origine: Citato in de Mori, p. 69.

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186

“L'amore è l'unico principio ermeneutico per la comprensione della Bibbia.”
La verità è sinfonica

Origine: Dall'epilogo a Max Planck, Where Is Science Going?, Norton, New York, 1932, p. 211.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 128


Origine: Da 20 tesi sull'essere cristiani, 16 tesi sulla donna nella Chiesa; citato in Gibellini, p. 476.

durante la campagna elettorale del 1979
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 107
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede
Non avevo capito niente

“La Legge è severa con i ricchi per insegnar loro la comprensione e la pietà”
Variante: La Legge è mite con i poveri per mostrar loro la compassione.
Origine: Il terzo occhio, p. 20

Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80

Perché Dio cerca e ama i suoi figli perché sono figli suoi e non perché sono a posto, nella condizione giusta. Li ama tutti perché ha un cuore che ha un posto per tutti.
Origine: Da «Se i partecipanti al Family Day si offendono perché Papa Francesco non parla di loro all'Angelus» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/se-i-partecipanti-al-family-day-si-offendono-perche-papa-francesco-non-parla-di-loro-allangelus_b_9130324.html, Huffington Post.it, 1° febbraio 2016.

Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 149

“La comprensione è contemporaneamente il mezzo ed il fine della comprensione umana”
Origine: I sette saperi, p. 14

Variante: Mi ha fatto molto piacere e mi ha fatto anche molto male. Non avevo mai conosciuto in vita mia un piacere e un dolore simili, così fusi insieme. Prometto che non ti scriverò e che non cercherò di mettermi in contatto con te. Non ti importunerò mai più. A malincuore chiuderò la porta che ti ho aperto con tanta gioia. Ma se per qualche motivo deciderai di di tornare da me, devi sapere che in questa fase della mia vita ho bisogno della tua disponibilità più completa e della tua capacità di comprensione più profonda. Ho bisogno che tu fluisca liberamente verso di me, senza alcun ostacolo esterno. Ne ho bisogno come dell'aria che respiro. Se non puoi donarmi tutto questo, non venire. Davvero: non venire. Perché probabilmente mi sono sbagliata sul tuo conto...
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

parlando della prima moglie Nancy Barbato

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.

Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.

Il comportamento sessuale nel maschio umano

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6