Frasi su cosa
pagina 75

Mauro Leonardi photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
John Frusciante photo
Hernanes photo

“Cosa mi piace dell'Inter? È l'unica squadra mai andata in B, vuol dire che è una società seria e sa cosa fare per ottenere i risultati. L'Inter non è mai stata negli scandali di qualche anno fa [riferendosi a Calciopoli], questo mi fa piacere perché mi piace vivere in pace e fare le cose corrette.”

Hernanes (1985) calciatore brasiliano

Origine: Durante la conferenza stampa di presentazione come nuovo giocatore dell'Inter; citato in Inter, Hernanes parla al cuore dei tifosi: "Mai stati in B. E la Juve si difendeva..." http://www.calciomercato.com/news/l-inter-presenta-hernanes-le-certezze-del-profeta-il-dubbio-di-s-557871, Calciomercato.com, 6 febbraio 2014.

Alfred Edmund Brehm photo
Andreas Krieger photo
Giancarlo De Cataldo photo
Cormac McCarthy photo
Bobby Fischer photo
Mihály Csokonai Vitéz photo
Luca Toni photo
Marcelo Bielsa photo
Mark Twain photo

“Un uomo illustre dovrebbe far attenzione alle sue ultime parole… scriversele su un pezzo di carta e farle giudicare dai suoi amici. Certo non dovrebbe lasciare una cosa del genere all'ultima ora della sua vita.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato in Gabriele Pantucci, Che lingua corta, dal latino agli sms. Le comunicazioni in miniatura http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/28/che-lingua-corta-dal-latino-agli-sms.html, la Repubblica, 28 luglio 2010.

Jeffery Deaver photo
Albert Einstein photo

“È veramente un enigma per me che cosa induce la gente a prendere il proprio lavoro con tanta maledetta serietà. Per chi? Per se stessi? Tutti quanti dobbiamo ben presto andarcene. Per i contemporanei? Per i posteri? No, rimane sempre un enigma.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Joseph Scharl, un amico artista, 27 dicembre 1949; Archivio Einstein 34-207; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.
Origine: Il lato umano, pp. 94-95

Alfred Dreyfus photo

“Mi chiedevo cosa ci facessi, perché fossi lì… credevo d'esser vittima di un'allucinazione; ma, ahimè, i vestiti stracciati, infangati, mi riportavano brutalmente alla realtà, gli sguardi di disprezzo che ricevevo mi dicevano troppo chiaramente perché fossi lì.”

Alfred Dreyfus (1859–1935) militare francese

Origine: Da una lettera alla moglie Lucie dalla prigione della Santé, 5 gennaio 1895; riportata in Agnese Silvestri, Il caso Dreyfus e la nascita dell'intellettuale moderno, FrancoAngeli, 2012, p. 72 https://books.google.it/books?id=chkjndhA0YcC&pg=PA72. ISBN 8820405954

Francesco Cossiga photo
José Manuel Reina photo
Heath Ledger photo
Antonio Tabucchi photo
Walter Mazzarri photo

“Mi schiero dalla parte sua. Ha fatto una cosa non bella”

Walter Mazzarri (1961) allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Maurizio Zamparini photo
Walt Whitman photo
Plutarco photo
Thomas Mann photo
Christian Vieri photo
Matteo Renzi photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Lee Child photo
Nick Hornby photo
Francesco Storace photo

“Io la camicia nera ce l'avevo ma non la mettevo. La consideravo una cosa seria, non da esibire.”

Francesco Storace (1959) politico e giornalista italiano

ibidem

Giamblico photo
Pier Paolo Pasolini photo
Nicholas Sparks photo
Alessandro Di Battista photo
Gianfranco Funari photo
Jules Renard photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Washington Irving photo

“Non si può descrivere cosa emana il cuore quando si offre genuina ospitalità, ma si percepisce immediatamente e mette subito l'ospite a suo agio.”

Washington Irving (1783–1859) scrittore statunitense

Origine: Da La vigilia di natale; in Il libro degli schizzi.

Don DeLillo photo
Philippe Daverio photo

“La Sicilia ha un vantaggio. La sua geografia è così forte e così feroce che è quasi impossibile assassinarla: le montagne, la dimensione della campagna. A Sambuca, per esempio, c'è ancora un rapporto plausibile tra fabbricato e paesaggio, una cosa importante dato che spesso il villino del geometra uccide i borghi.”

Philippe Daverio (1949) critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo francese

Origine: Citato in Mario Di Caro Sambuca borgo più bello d'Italia ma è polemica sul televoto http://palermo.repubblica.it/societa/2016/03/29/news/sambuca_borgo_piu_bello_d_italia_ma_e_polemica_sul_televoto-136482142/, Repubblica.it, 29 marzo 2016.

Jean de La Bruyère photo
Silver photo
Joseph Roth photo
Carlo Emilio Gadda photo
Bret Easton Ellis photo

“Sono un figlio del divorzio, che cosa vuoi. Dammi tregua.”

Bret Easton Ellis (1964) scrittore statunitense

Bateman: Paul Owen; p. 241
American Psycho

Silvana De Mari photo
Claudio Bisio photo

“Non si verrà mai a capo di questo, come non si saprà mai che cosa sia la vita, e che cosa siamo venuti a fare a questo mondo, e come andremo a finire quando ce ne andremo.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 222.

Oliviero Toscani photo

“Cosa c'entra Padre Pio col nazismo? È uguale, preciso, identico.”

Oliviero Toscani (1942) pubblicitario, fotografo

Origine: Da un'intervista radiofonica a Radio 24; citato in Ivan Francese, La folle sinistra anticlericale: "Padre Pio come Isis e Hitler" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/folle-sinistra-anticlericale-padre-pio-isis-e-hitler-1220824.html, il Giornale.it, 5 febbraio 2016.

Bill Hicks photo
Robert Jordan photo
Nicholas Sparks photo
Curzio Malaparte photo
A. C. H. Smith photo
Giuseppe Giusti photo
Rowan Atkinson photo
Kate Millett photo
Giuseppe Furino photo
Matteo Renzi photo
Giuni Russo photo
Nichi Vendola photo

“D'Alema dice che ci sono politici- poeti migliori di me? Una cosa è sicura: i prosatori del Pd dovranno pur fare un rendiconto, visto che il loro genere letterario ha portato solo sconfitte.”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Da Vendola: "Posso essere l'Obama bianco; ho già spiazzato i cecchini dei dossier" http://www.repubblica.it/economia/2010/07/25/news/vendola_posso_essere_l_obama_bianco_ho_gi_spiazzato_i_cecchini_dei_dossier-5812129/, Repubblica.it, 25 luglio 2010.

Roberto Escobar photo
Lee Child photo
Mosè Maimonide photo
Marco Tullio Cicerone photo
Dag Hammarskjöld photo

“Ecco cosa devi osare: essere te stesso. Ecco cosa invocare: che la grandezza della vita si rispecchi in te a misura della tua purezza.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 41

Iginio Ugo Tarchetti photo
Nicholas Sparks photo
Axl Rose photo
Eli Wallach photo
Cameron Diaz photo
Leopoldo Mastelloni photo
Giorgio Gaber photo

“Scusa cara | ci sono dei momenti, | vien voglia di andar via, | non sai che cosa vuoi.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Evasione, n. 5
I borghesi

Elisabeth Shue photo

“Rischiare pur sentendoti vulnerabile è la cosa più coraggiosa che una donna possa fare.”

Elisabeth Shue (1963) attrice statunitense

Origine: Citato in Da prostituta a gran scienziata Elisabeth Shue sempre piu' star https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/20/prostituta_gran_scienziata_Elisabeth_Shue_co_0_9704202058.shtml, Corriere della Sera, 20 aprile 1997, p. 27.

Mario Michele Giarrusso photo
Gianluca Magi photo
Bruce Lee photo
Aldo Busi photo
Richard Bach photo
Cartesio photo
Anthony de Mello photo

“Osserva la creazione: alberi, uccelli, erba, animali… Sai una cosa? Tutta la creazione è colma di gioia. Tutta la creazione è felice! Si, lo so: c'è sofferenza, dolore, crescita, declino, vecchiaia e morte. Si, tutto ciò sta nella creazione, ma se voi comprendeste cosa realmente significa felicità! Solo l'essere umano ha sete, solo il cuore umano è inquieto. Non è strano? Perché l'essere umano è infelice e cosa si può fare per trasformare questa tristezza in gioia? Perché gli uomini sono tristi? Perché hanno idee distorte e atteggiamenti sbagliati. La prima idea distorta che gli uomini hanno è che gioia equivalga a euforia, sensazioni di piacere, divertimento. Con questa idea in testa gli uomini vanno in cerca di droghe e stimolanti, e finiscono con l'essere depressi. […] La seconda idea distorta consiste nel pensare che possiamo raggiungere la nostra felicità, che possiamo fare qualcosa per afferrarla. […] La terza e forse più determinante idea distorta sulla felicità consiste nel ritenere che essa si trovi fuori di noi, nelle cose esterne, nelle altre persone. «Cambio lavoro, così forse sarò felice»; oppure: «Cambio casa, mi sposo con un'altra persona…, così forse sarò felice», ecc. La felicità non ha nulla a che vedere con l'esterno. In genere si crede che i soldi, il potere, la rispettabilità possano rendere felici. Di fatto però non è così.”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Istruzioni di volo per aquile e polli

Licia Troisi photo
Anthony de Mello photo
William Thomson photo
Sándor Weöres photo
Concita De Gregorio photo
Umberto Saba photo