Frasi su detto
pagina 8

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 521

da Testament du Père Lacordaire, ed. da Charles de Montalembert, Charles Douniol, Paris, 1870, p. 150

“Agire fortemente con modi soavi.”
regola di condotta della Compagnia di Gesù; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 96

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291

giornata prima, p. 58; citato in Koyré 1979, p. 248-9
Dialogo sopra i due massimi sistemi

“Tu sei destinato a un grande Lunedì! ben detto, ma la Domenica non finisce mai.”
Diari

“Un'idea innaffiata dal sangue dei martiri non è detto che sia meno stupida di un'altra.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 15

da Il racconto dell'isola sconosciuta

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 260

“Non sarà mai detto ch'io mi sia dannato per l'amore d'alcun figlio di re cristiano.”
Falstaff, parte I, atto I, scena II, p. 160
Enrico IV

“Io riprendo la roba mia dovunque la trovo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 544

iscrizione nella casa di Ariosto a Mirasole, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 744

“A donna non si fa maggior dispetto, | che quando o vecchia o brutta le vien detto.”
XX, 120
Orlando furioso

“Michel, più che mortale, Angel divino”
XXXIII, 2, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 412
Orlando furioso

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 621

“Arma la prora e salpa verso il Mondo.”
Origine: Da La Nave, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 504.

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623.

citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 88

“Soffiò Iddio, e si dispersero.”
da Die unüberwindliche Flotte, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 493

Origine: Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983), p. 199

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 11

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

“Era talmente magro che perfino uno scheletro avrebbe detto: "Magro quello lì, eh?"”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 156

“Ha cominciato il suo matrimonio con una bugia. Era vergine e non glielo ha detto.”
Detti e contraddetti

16 ottobre 1907
Aforismi in forma di diario

“Qualcuno ha detto che le lacrime sono il sangue dell'anima.”
Origine: Aleph, p. 84

“Va' a prendere le tue cose," ha detto. " I sogni richiedono fatica.”
By the River Piedra I Sat Down and Wept
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto

Origine: Da Jacula Prudentum; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296.

“La musica è il più caro e il più sgradevole dei rumori.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 555-556

“Il bicchiere in cui io bevo non è grande, ma è mio.”
da La Coupe et les Lèvres; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

“L'abbiamo avuto il vostro Reno tedesco.”
da Le Rhin allemand, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 692

“Negli scacchi, i matti sono quelli che stano più vicini ai re.”
da Satire, XIV, 30; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

“Perdio! i chierici maggiori non sono i più astuti!”
da Satire, IIIme; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Pardieu! les plus grands clercs ne sont pas les plus fins!

“Dove sono le nevi d'un tempo che l'aprile ha disciolto?”
da Ballade des dames du temps jadis, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 735

“La verità figliuola è del gran Tempo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 529

“Venne il dì nostro | (o milanesi), e vincere bisogna.”
v. 122-123
Della «Canzone di Legnano»
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629.

“Avanziamo dove il piacere ognuno di noi guida.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

“Il fanatismo consiste nel raddoppiare gli sforzi quando si è dimenticato l'obiettivo.”
da The Life of Reason, 1905; citato in David Allen, Detto, Fatto!, Sperling & Kupfer, 2006, pag. 66. ISBN 9788820041090
The Life of Reason

“Nel Paradiso, Dante ha forse detto troppo senza dire abbastanza.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 67

“Apri anche l'altra imposta per fare entrare un poco più di luce.”
22 marzo 1832, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, pp. 285 e 294

p. 151

Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988

incipit della prefazione

I, 14; 1991

“Chi non ama il vino, la donna e il canto, sarà un pazzo per tutta la vita.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

“Il nuovo non è bello, e il bello non è nuovo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 240
Attribuite