
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema diario, nota, notaio, uomo.
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
“Un popolo che pensa col culo.”
citato in Galeazzo Ciano, Diario, 1937-1943, Rizzoli, 1980, 14 settembre 1937
“Se si aspettasse di sapere prima di parlare non si aprirebbe mai bocca.”
libro Diario intimo
Il Mondo va matto per Lady Gaga! da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)
28 maggio 1941, citato in G. Ciano, Diario 1937-1943, Rizzoli, 1980, p. 517
“La saggezza consiste nel chiedere alle cose e alle persone soltanto ciò che possono dare.”
libro Diario intimo
“Basta guardargli la testa per capire che ha un piccolo cervello.”
citato in Galeazzo Ciano, Diario, 1937-1938, Cappelli, 1948
da Underman, n. 1
Musica per bambini (2018)
“Io ho quel che ho donato perché nella vita ho sempre amato.”
Origine: Motto inciso sull'ingresso del Vittoriale; citato anche in Vitaliano Brancati, Paolo il caldo.
Origine: 25 agosto 1922, da Siamo spiriti azzurri e stelle: diario inedito (17-27 agosto 1922), Giunti, 1995.
Origine: Da L'altra verità. Diario di una diversa, Rizzoli.
“Nella sfera divina volere è potere; nella sfera umana volere è poco, bisogna potere.”
libro Diario intimo
“Il modo più sicuro di sembrare grande e buono, forte e dolce è ancora quello di esserlo.”
libro Diario intimo
“Quando uno sente di non appartenere a nulla, tende a fare giuramenti a se stesso.”
libro Diario di scuola
“Dimmi cosa pensi di essere e ti dirò cosa non sei.”
libro Diario intimo
“Il mio corpo è il mio diario e i miei tatuaggi sono la mia storia.”
“Ciò che sfugge alla logica è quanto v'è di più prezioso in noi stessi.”
da Diario
“I sogni sono necessari alla vita.”
da Diario II. 1934-1939
“Non ti chiedo che Te e ti ringrazio se per darmi te stesso vuoi negarmi e togliermi tutto.”
da La lotta con l'angelo. Diario di un anima, Edizioni San Paolo, 2012
“La bravura è utile per tante cose, sufficiente a nulla.”
libro Diario intimo
Origine: Citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973, p. 5.
da Giardini e strade. Diario 1930-1940. In marcia verso Parigi, p. 24
dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca
da Nota di diario del 19 luglio 1942, Parigi, p. 107
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Nota di diario del 14 marzo 1945, Kirchhorst, p. 512
Irradiazioni. Diario 1941-1945
“Senza dubbio il sogno è per lo spirito ciò che il sonno è per il corpo.”
libro Diario
“Star seduti in tutti i casi toglie il pericolo di cadere.”
libro Diario
“Vivere non è concepire ciò che bisogna fare, è farlo.”
libro Diario intimo
“Ciascuno è figlio della propria anima.”
libro Diario intimo
“Io prima di capire ho bisogno di credere; la ragione consiste soltanto in una fede analizzata.”
Origine: Dal suo diario.
Origine: Citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica, p. 414.
“La percezione della bellezza è un test morale.”
dal Diario, 21 giugno 1852
“La Commedia Umana non mi assorbe abbastanza. Non appartengo interamente a questo mondo.”
da Diario in frantumi
“La fede solleva delle montagne; sì: delle montagne d'assurdità.”
da Diario
“I cani sono gente di cervello, conoscono ogni nesso politico.”
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabescchi», p. 87
“Si fa bene a tenere un diario; ed è utile che tanta gente lo sappia.”
Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Alta portineria. [L'Italia potentona nel mirino di Dagospia], Mondadori, Milano, 2002, p. 200 https://books.google.it/books?id=k-QcAQAAIAAJ&q=Si+fa+bene+a+tenere+un+diario;+ed+%C3%A8+utile+che+tanta+gente+lo+sappia..
“La sola cosa che mi accora in queste battaglie fasciste, sono i palpiti della mamma…”
Diario; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968
“Silenzio come pienezza, non povertà. | Dal silenzio nasce sia l'attesa che l'appagamento.”
da Diario ultimo, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2006
da Es mi jugador preferido http://www.ole.com.ar/futbol-internacional/jugador-preferido_0_489551061.html, Diario Olé, 29 maggio 2011; citato in tuttosport.com http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2011/05/29-127421/Stampa+argentina%3A+%C2%ABMessi+%C3%A8+pi%C3%B9+di+Maradona%C2%BB
Citazioni di Alfredo Di Stefano
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 6 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 30 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.
“Uccide la suocera scambiandola per la moglie.”
da Diario notturno e altri scritti, Bompiani, 1956
Attribuite
“È arrivata la solitudine ed eccomi di nuovo con il mio muto interlocutore, il diario.”
15 settembre 1876; p. 79
I diari
da Diario di un convertito, Mondadori
da Nota di diario del 5 novembre 1944, Kirchhorst, p. 464
Irradiazioni. Diario 1941-1945
lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975
da Il giorno, 1906; ora in Sterminator Vesevo. Diario dell'eruzione aprile 1906, 1910
da Nota di diario di Domenica 15 agosto 1965, p. 219
Diario di un contadino del Danubio
dalla nota di diario del 23 giugno 1941, p. 86
Diario 1940 – 1943
dalla nota di diario del 20 maggio 1942, p. 168
Diario 1940 – 1943
“La poesia è il diario di un animale marino che vive sulla terra, desideroso di volare nel cielo.”
“Le mie creazioni sono il frutto della conoscenza della musica e [della mia conoscenza] del dolore.”
Origine: Dal suo diario, 27 marzo 1824.
“Si spera sempre di andare uno verso l'altro ma in realtà non ci si incontra mai.”
dal suo diario
“L'uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon mercato.”
dal Diario, 11 marzo 1856
“L'uomo è uomo soltanto con Dio e in Dio.”
dal Diario
“Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali.”
Origine: Da Pink Triangle and Yellow Star; citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12.
“Solo un cretino può dire di non amare il tabacco e i ragazzi.”
citato in Luca Fontana, Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 14
Attribuite
“Oggi, 10 gennaio 1610, l'umanità scrive nel suo diario: abolito il cielo!”
Galileo, scoprendo la natura della luna, a Sagredo
Vita di Galileo
“Nessuno è patriottico quando si tratta di pagare le tasse.”
Diario di guerra 9 agosto 1940: p. 333
“Mio Dio, tutte le donne pubbliche con le quali ho peccato, beatele!”
da Diario intimo
Origine: Dalla lettera a Proust del 3 maggio 1921, fingendo di recensire Swann; citato in Alessandro Piperno, Alla recherche di Proust, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 41.
da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
da Nota di diario del 12 giugno 1940, Laon, p. 157
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
da Nota di diario del 25 giugno 1940, Bourges, p. 180
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabeschi», p. 86
da Il giornale del Piemonte, 16 ottobre 2011