Frasi su mentire
pagina 2
Origine: Da 552 partite http://www.alessandrodelpiero.com/news/552-partite_2.html, Alessandrodelpiero.com, 12 aprile 2008.
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
“Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi.”
Aforismi e pensieri
Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.
Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 86.
Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444
Aforismi e pensieri
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
Finestra sulle proibizioni
Parole in cammino
“Sarei certo di cambiare la mia vita se potessi cominciare a dire noi.”
da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97
Origine: http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/libri/contenutiextra/itinerario4_allegato1.pdf
Variante: Tutti vedono la violenza del fiume in piena,
nessuno vede la violenza degli argini che lo costringono.
da L'uomo, la bestia e la virtù, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino
[You've made nearly 800 appearances at club level and 126 for your country. Which coach has had the biggest impact on you and has understood you better than anyone?] I don't want to be boring but I think every coach has had a decisive impact on my career development. I have to say, though, that Antonio Conte is definitely the best coach I've worked with. In a short space of time he's managed to breathe new life into a team that in two seasons could do no better than seventh place. And he was a winner straightaway.
Il Mondo va matto per Lady Gaga! da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)
“Non dire mai di una cosa o di una persona: "L'ho perduta"; di' sempre: "L'ho restituita".”
11
Origine: Discorso sulle note de Il cielo durante la tappa del 5 ottobre 2010 del Sei Zero.
dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli
Il canto del pane
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.
“Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria.”
Origine: Da Democrazia operaia, L'Ordine Nuovo, 21 giugno 1919.
I am honored to be with you today at your commencement from one of the finest universities in the world. I never graduated from college. Truth be told, this is the closest I've ever gotten to a college graduation. Today I want to tell you three stories from my life. That's it. No big deal. Just three stories.
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
Origine: Dall'intervista a Oggi del 23 ottobre 2002.
il personaggio di Crocco in La storia bandita http://www.consiglio.basilicata.it/pubblicazioni/grancia/grancia.pdf, spettacolo del Parco della Grancia, pag. 20
Attribuite
Sciogliere le vele
Don Juan: cap. 5, pp. 119-120
Gli insegnamenti di don Juan (1968)