da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
Frasi su mentire
pagina 3
pag. 37
Al di là del principio del piacere (1920)
“Non credete a nulla di quanto sentito dire e non credete che alla metà di ciò che vedete.”
da Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma
Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.
frammento 6
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: La regola dello svantaggio, in Turisti in giallo, Sellerio, Palermo, 2015, pp. 208-209. ISBN 88-389-3376-6
ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.
Dei compassionevoli
Origine: Jeet kune do, p. 157
vol. III, 2, p. 137
Lezioni sulla storia della filosofia
da Lettera ai giudici
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
da Destra e sinistra, pp. 120-121
III.4
Liber ad milites templi. De laude novae militiae
In altre parole, quando t'innamori diventi un qualunquista di merda.
Non avevo capito niente
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
da Fumo ancora – L'esame della Bamba
Non incluse negli album
1975-1978), Rizzoli, 2012
Dalla parte delle bambine
L'uccello che girava le viti del mondo
...
Origine: Citato in Londra, Bolt contro Carl Lewis «Non ho più nessun rispetto per lui» http://www.ilmessaggero.it/olimpiadi/bolt_lewis_doping_londra/notizie/213318.shtml, Il Messaggero, 10 agosto 2012.
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
“Amare è donare tutto se stesso senza nulla chiedere amare è non dire mai… mi devi.”
libro Il piccolo Principe
“Tutto ciò che so, te lo dirò
E tutto ciò che non sai
Dire spiega il mare.
(Stop! Dimentica)”
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101
da Quel che manca ai tedeschi, 7, 1989