Śivastotrāvalī
Origine: Citato Padoux 2011, p. 179.
Frasi su dolce
pagina 5
da Bollettino dell'Istituto F.M.I. 1929, p. 23
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008

All'amore spererebbe conforto dai versi, p. 1)
Versi e prose
da Napoli città aperta, n. 4
Psychodelice
da Il Prigionero; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 80

“L'ultima mia parola sarà ancora un inno a te, patria mia dolce.”
citato in Petru Iroaie, Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu

da Non c'è tempo, n. 12
Bugiardo

Origine: Cfr. la voce Caramella Rara su Wikipedia.
Origine: Dall'intervista di Kyle Hilliard, Quesiti scottanti sui Pokémon, Game Informer, n. 12, anno V, dicembre 2012, p. 106.
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
Origine: Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu, p. 12

discorso tenuto dopo la morte di Kurt Cobain: dalla rivista statunitense Goldmine, n. 360, 13 maggio 1994

Origine: Da Mennea, il ricordo/ Il mio amico Pietro, campione della fatica http://www.ilmessaggero.it/SPORT/ALTRISPORT/mennea_ricordo_amico_pietro/notizie/260049.shtml, Ilmessagero.it, 22 marzo 2013.

“Non è unico soltanto sul campo da tennis, fuori è anche un uomo dolce e amabile.”
Martina Navrátilová

da Scimmia, n. 9
Diesel
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina. Giulia Cavaliere, La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.

Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188

“Dominare fino al cuore è la pretesa più terribile e allo stesso tempo l'intenzione più dolce.”
da Cronica breve della Terra di Montevarchi

“Fontana chiara, | un poco dolce, | un poco amara.”
da Fontana chiara, n. 2
Aida

citato in Francesco De Sanctis, [citation needed]

14, 21
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116
citato ivi
Citazioni di Zucchero
Origine: Storia della carità napoletana, p. 128
Storia della carità napoletana

Hugo von Hofmannsthal

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 20

Napoli, da Il campanellino, SEI, Torino
Origine: Il Vesuvio.
Origine: Citato in Cosimo Argentina, Ernesto Costa e Ugo Roma, Domani, Antologia italiana per la scuola media, vol. I, Luigi Loffredo Editore, Napoli, stampa 1976<sup>4</sup>, p. 532.

Origine: Da un'intervista a Leifoodie; citato in Jessica Chastain: "Il mio budino vegano? Imbattibile" http://www.oggi.it/cucina/news-cucina/2013/08/20/jessica-chastain-il-mio-budino-vegano-imbattibile/, oggi.it, 20 agosto 2013.

Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/famose-citazioni-sulla-sicilia

In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese

Origine: Da Flaiano risponde, 28 ottobre 1959; citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 192. ISBN 88-389-2355-8

Origine: Da un articolo de il Foglio; citato in Spassosa intervista a Paolo Isotta: "Nisciuno me può cchiammà 'Gay'. Io so' ricchione" http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/spassosa-intervista-paolo-isotta-nisciuno-me-puo-cchiamma-58738.htm, Dagospia.com, 2 luglio 2013.

'Matteo', capitolo XIV, p. 107
La vita in campagna
Origine: Da un servizio per L'Espresso; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.
Luminal

“La dolce forma del suo corpo mi fece venire voglia di piangere.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 212
Origine: Da Tutto brucia, Garzanti, Milano, 2003, pp. 465-466.
da 'Zefiro spira, ed asserena il giorno..., p. 317
Rime

La musa
Origine: Da La corsa del tempo, traduzione di M. Colucci, Einaudi, Torino, 1992; riportato in Giovanni Casoli, Novecento letterario italiano ed europeo: autori e testi scelti, Volume 1, Città Nuova, 2002, p. 284 https://books.google.it/books?id=pZW2cd1Te-AC&pg=PA284. ISBN 8831192639
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14

da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.

da Dammi gli occhi tuoi, p. 51
In Poesia ungherese del Novecento

Origine: Durante il Festival di Roma in occasione del cinquantenario del film; citato in Scorsese, la dolce vita e il cinema impegnato http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7202, Televideo.Rai.it.

Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 51
pagg. 46-47
La prospettiva come forma simbolica
Origine: [Ibid. nota precedente] Vasari, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, ed. Milanesi, 1878-1885,, p. 207.
Origine: Dall'intervista di Salvatore Tropea, Il signor "Divani & Divani" tra i mandorli e New York, la Repubblica, 23 novembre 2000.
Origine: Da I cinquant'anni de La dolce vita raccontati da Lietta Tornabuoni http://www.lastampa.it/2011/01/11/spettacoli/i-cinquant-anni-de-la-dolce-vita-raccontati-da-lietta-tornabuoni-378QJ2pZT1jomYG4eAQ0RL/pagina.html, Lastampa.it, 11 gennaio 2011.