“William James pare dicesse ai candidati al suicidio: "Aspettate il giornale di domani."”
Pensare la morte?
“William James pare dicesse ai candidati al suicidio: "Aspettate il giornale di domani."”
Pensare la morte?
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 330
dall'introduzione a Martin Buber, L'eclissi di Dio
“In fondo seminiamo controvento desideri e speranze.”
da Domani
Andrea
Origine: Citato in E anche la Lega «adotta» Balotelli http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/30giugno-leghisti-balotelli-italia-spagna_9609e7de-c299-11e1-a34b-90a1f1a78547.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2012.
Origine: Un vicolo di Mosca, p. 318
p. 219
1989
Origine: Dalla lettera scritta il 17 dicembre 1989 dopo che il Milan si era laureato Campione del Mondo; citato in 17 dicembre 1989, 25 anni fa: la lettera del presidente Berlusconi http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/70170, AcMilan.com, 17 dicembre 2014.
Origine: Citato in "Balotelli lo riprenderei subito" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/articoli/71846/balotelli-lo-riprenderei-subito.shtml, Sportmediaset.it, 14 novembre 2011
“Questo è il domani, o la fine del tempo?.”
1967
“Mangiamo e beviamo, ché domani verrà la morte.”
15, 32
Dopo la vittoria al giro delle Fiandre 2010
da La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2010
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Tre cavalli
Tre Cavalli
Variante: C'è in me quello che si trova in molti uomini del mondo, amori, spari, qualche frase piena di spine, nessuna voglia di parlarne. Siamo dozzina noi altri uomini. Speciale è solo vivere, guardarsi di sera il palmo di mano e sapere che domani torna fresco di nuovo, che il sarto della notte cuce pelle, rammenda calli, rabbercia gli strappi e sgonfia la fatica.
da The Spirit of Christmas Past, n. 10
A Day Without Rain, And Winter Came...
“Che ne so se domani ci sarò, mi godo il presente, del futuro io non mi occupo.”
da Mr. Cartoon, n. 13
VH
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]
“Quando la donna va a ballare… balla oggi, balla domani, due balle così!”
Omen
“Senza una donna | come siamo lontani | senza una donna | sto bene anche domani.”
da Senza una donna
Damme du' confetti. (Cose der monno, sonetto III, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951)
Sonetti
da Il giorno, 1906; ora in Sterminator Vesevo. Diario dell'eruzione aprile 1906, 1910
Origine: Da Lavorare, mangiare e dormire, in Aa. Vv., Love Writers, a cura di Stefania Romito, Edizioni A.R Libri Asino Rosso, Ferrara, 2017. p. 138. ISBN 978-88-26008-86-8
Origine: (Citato in Kyenge:«Con la Nazionale contro il razzismo». E Salvini insulta: «Spara cazzate a spese nostre», http://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/kyenge_con_la_nazionale_contro_il_razzismo_e_salvini_insulta_spara_cazzate_a_spese_nostre/notizie/323528.shtml), 8 settembre 2013.
“Non rimettete mai a domani il piacere che potete godere oggi.”
Lenina; p. 77
Il mondo nuovo
La debolezza di credere
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Origine: Citato in Christopher Hitchens, Genocidio armeno negato: la pericolosa ossessione di Erdogan http://old.comunitaarmena.it/comunita/comunicati/hitchens.pdf, Corriere della Sera, 7 aprile 2010
“Oggi non penso più a domani | come facevo ieri, | ho visto troppi inutili racconti senza fine.”
da Uh! La rivoluzione, n.10
La testa e il cuore
Celebration of the Lizard
Tempesta Elettrica
Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 21
“La pace durerà cent'anni, ma dobbiamo esser pronti a entrare in guerra domani.”
Origine: Citato in Rivoluzionario Emir Kusturica, Corriere della Sera, 17 gennaio 2010.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 27
Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 20
“Un domani migliore" non dà mica la certezza di "un dopodomani ancora migliore.”
Pensieri spettinati
Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
“A me si confà unicamente il giorno seguente al domani. C'è chi è nato postumo.”
Prefazione; 2008
“Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.”
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971
Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14
Origine: Il mondo di ieri, p. 340
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 54
dalla prefazione di Don Camillo e il suo gregge, Rizzoli, 1953
da Il lavoro dell'umorista, pp. 261-262
Chi sogna nuovi gerani?