
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema eccellente, essere, vita, proprio.
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 71
libro Massime e riflessioni
Origine: Faust mediterraneo, p. 121
“[Alludendo alla marijuana] Ci sono droghe che fanno malissimo. Altre che sono eccellenti!”
dallo spettacolo teatrale Bollito Misto Con Mostarda, 2005
Origine: Citazione di una battuta di Bill Hicks: Not all drugs are good. Some ... are great.
Origine: Citato in Giorgio Vasari, Vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti.
“Beh, il primo pensiero, il massimo di tutti, è questo: Non bisogna importarsene della morte!”
Arturo: II, Gli eccellenti Condottieri; p. 117
L'isola di Arturo
Origine: Citato in Associazione Il Detenuto Ignoto http://www.detenutoignoto.org/, detenutoignoto.org.
J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
Origine: Da Le passeggiate del sognatore solitario.
“Ah, è cosa eccellente possedere la forza d'un gigante, ma usarla da gigante, è tirannia!”
Isabella: atto II, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Misura per misura
“Non usate la parola straniera «ideali». Abbiamo nella nostra lingua l'eccellente termine «bugie.”
“Ottiene di più una mente mediocre grazie all'applicazione che un ingegno eccellente senza di essa.”
L'abbandono alla divina provvidenza
“Diceva che gli abitanti dell'Asia non valevano nulla come liberi, ma erano schiavi eccellenti.”
213 C
Apophthegmata Laconica
Origine: Lo stesso Plutarco (Apophthegmata Laconica, 222 D-E) attribuisce una citazione uguale a Callicratida.
Origine: Dalla Presentazione a Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann, Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 4. ISBN 88-514-0219-1
2001, pp. 39-41
Trattato sul bello
Origine: La mia autobiografia, pp. 232-3
Origine: Dall'intervista di Silvana Mazzocchi, "Se ho paura prendimi per mano", il lato umano di un tracollo finanziario raccontato da Carla Vistarini http://www.repubblica.it/rubriche/passaparola/2014/09/29/news/carla_vistarini_se_ho_paura_prendimi-96908401/, PassaParola, Repubblica.it, 29 settembre 2014.
Origine: Da Controcanto su Totti e i tottiani http://www.lintraprendente.it/2016/04/controcanto-su-totti-e-i-tottiani/, L'Intraprendente.it, 22 aprile 2016.
Variante: Alle masse si presentò come il patriota che restaura l'ordine. Curioso patriottismo il suo, in verità: un militare che, per debellare l'opposizione armata, non esita a far ricorso a mercenari stranieri.Mobutu però non diede mai di sé l'immagine del tipico macellaio africano. A livello planetario, il suo berretto in pelliccia di leopardo, gli occhiali scuri e il bastone d'avorio, gli conferivano quell'aura un po' paternalistica e un po' pittoresca. La sua immagine, veneranda. I suoi modi, affabili. Il suo gusto per i vini francesi, eccellente. Quasi tutti i governi erano disposti a perdonargli che si proclamasse il Messia, il Redentore o il Timoniere. A ben guardare, non doveva essere per niente facile governare un paese immenso come lo Zaire. (pp. 78-79)
Origine: Pagliacci e mostri, pp. 78-79
Origine: Vita di Gesù, p. 49
da Familiarum rerum libri; in Francesco Petrarca, Opere, vol. I, Sansoni, 1990
“La camera dei comuni fedeli al proprio sistema, rimane in una saggia ed eccellente inattività.”
Senza fonte
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere
A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
“Eccellente modo di fare il bene è la ferma risoluzione di combattere il male.”
Attenzione!
“Chi nutre nel cuore un amore festoso verso la Madonna ottiene in cambio un gaudio eccellente.”
Origine: citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 56-57
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 155
Origine: Metamorfosi, p. XXI
Origine: Citato in Loew: "Il passato non conta, Pirlo geniale, ma niente marcatura" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/26-06-2012/loew-nessuna-rivincita-ma-pirlo-impressionante-911647259540.shtml, Gazzetta.it, 26 giugno 2012.
“È un ottimo lavoro e potrà senza dubbio servire come un'eccellente biografia dell'artista.”
Benedict Read
Citazioni sul libro Rodin: a biography
“Tiutcev è assai notevole […] molte delle sue poesie sono eccellenti.”
Origine: dalla Gazzetta di Milano, 1867; citato in Studi verdiani, Parma 2002
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 2, pp. 31-32.
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria, Edizioni Ares, Milano, 2005, p. 351.
Origine: Cinema è sogno, p. 303
Prolusione del Cardinale presidente
Citazioni di Richard Wright
Origine: Da Ammazzando il tempo. [Un'autobiografia], in Feyerabend, Mondadori, Milano, 2009, p. 501.
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
“La camera dei comuni fedeli al proprio sistema, rimane in una saggia ed eccellente inattività.”
Senza fonte
“Non c'è bisogno di un manuale per bere un eccellente cabernet.”
ibidem
da Lettere, bolle e discorsi di Ganganelli, 1845
Origine: Da un'intervista a L'Équipe, gennaio 2009; citato in Galliani rivuole Gourcuff: "Nel Milan c'è spazio per te" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2009/01/13/GalGour.shtml, Gazzetta.it, 13 gennaio 2009.
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 401, I
8 gennaio 1916; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Cartolina da Marradi
citata in Giacomo Galeazzi, Si finge gay, lo curano come se fosse malato http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200712articoli/28715girata.asp, La Stampa, 24 dicembre 2007
“L'Italia attualmente non ha delle eccellenti discesiste. Però ha la lira.”
Senza fonte
Origine: Manifesto animalista, p. 99
“Alcuni episodi, molti (un po' meno nell'ultima parte), mi sembrano eccellenti.”
p. 16
dalla Lettera a C. Horleman, 16 giugno 1736
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Discorsi ascetici – terza collezione