
2014, p. 70
La Signora Dalloway
2014, p. 70
La Signora Dalloway
L'Italia nello specchio del Grand Tour
Origine: La vita trinitaria e la preghiera, p. 73
Origine: La mano del tempo, p. 374
Origine: Da Aborto e infanticidio (Abortion and Infanticide, 1972); citato in James Rachels, Diritto alla vita per gli animali?, in Aa. Vv., Etica e animali, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 215. ISBN 88-207-2686-6
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario Prove per una tragedia siciliana (2009).
“Le esperienze nuove sono sempre così, bisogna viverle per coglierne tutto il senso.”
Origine: Dentro la città, p. 89
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
parte I, cap. V, p. 67
Le quattro ragazze Wieselberger
Parte quinta, Articolo settimo, Scrupoli in rapporto a doveri che il pensiero previene e che ci si persuade di non avere la forza di eseguire, pp. 194-195
Trattato sugli scrupoli
Origine: Da un pensiero scritto nel gennaio 1921 e pubblicato su una rivista tedesca di arte moderna.
Origine: Il lato umano, pp. 35-36
“L'esperienza è quello che ci resta quando non possiamo più fare delle esperienze.”
Origine: Citato in Focus N.108 pag.204.
Lo so, il mio docente di teologia storcerebbe il naso, però mi sento più poeta che teologo...
Gesù impara
22 agosto 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Storia della filosofia islamica, p. 43
Origine: Da Ranieri è un allenatore da grandi imprese http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2016/05/01/news/commento_mauro_leicester_crotone_milan-138873547/, Visti dall'ala, Repubblica.it, 1° maggio 2016.
Origine: Da un post https://it-it.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1187045767974711&id=296484373697526 su Facebook del 20 aprile 2015.
Origine: Da Traccia allo studio delle fondazioni medioevali dell'arte italiana, in Storia dell'arte italiana, parte seconda, vol. I Dal Medioevo al Quattrocento, vol. V, Torino 1983; citato in Maria Cecilia Mazzi, Il critico, in introduzione a Camillo Boito, Gite di un artista, De Luca Edizioni d'Arte, Roma 1990.
“Il sacro è l'esperienza trascendentale del mistero.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 229
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, pp. 17-18
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 27-28
dall'intervista di Alessandro M. Caprettini, Il governo traballa sui gay http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225988&START=0&2col=, il Giornale, 10 dicembre 2007
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 105-106
Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 82.
Origine: Uccidere persone e altri esseri viventi, pp. 141-142
Origine: Da Palermo all'Opéra Abbagnato si racconta http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/persone/eleonora-abbagnato/eleonora-abbagnato/eleonora-abbagnato.html, Repubblica.it, 1 marzo 2009.
Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 55
Philip Levine. Il sentimento dell'ironia
Origine: Citato in Siobhan Grogan, Eros: Anastacia tra le mie signore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/24/Eros_Anastacia_tra_mie_signore_co_9_050724070.shtml, Corriere della sera, 24 luglio 2005.
Citazioni di Kakà
Origine: Citato in Marco Pasotto, «Nel Milan ritroverò la gioia di giocare Dovrò fare il leader» http://archiviostorico.gazzetta.it/2013/settembre/06/Nel_Milan_ritrovero_gioia_giocare_ga_0_20130906_3424c074-16b8-11e3-85c0-70d1e3b5c43e.shtml, Gazzetta dello Sport, 6 settembre 2013.
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 223
Origine: Da Il diritto, 1944-1945: lezioni di filosofia del diritto tenute presso l'Universita di Bari, Cacucci, 1978.
Origine: Da un'intervista del 1971, tratta da III B, Facciamo l'appello di Enzo Biagi; anche in Indro Montanelli, gli anni della televisione http://www.rai.it/dl/Rai5/programma.html?ContentItem-f04f3982-e954-471e-8242-78f92423550d, puntata 7, di Nevio Casadio, Rai Premium, 2013.
da Dall'enigma-vita alla pantragedia grottesca, p. 338
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Karl Krauss, Il vaso di Pandora, traduzione italiana di Roberto Calasso, in Frank Wedekind, Lulu, traduzione italiana di E. Castellani, Milano, 1972, p. 24. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 338.
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
Lettere di Giovanni
Mehmed Sinap, La festa della mungitura, p. 68
Mehmed Sinap
Words Aptly Spoken (1995)
Origine: Dall'intervista di Anna Maria D'Urso, Volevamo essere perfette, e oggi siamo piene di rimpianti, Io Donna, 4 ottobre 2014.
dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it
Origine: La ricerca "partigiana", p. 97
da Saper leggere, Studio Tesi, 1988, p. XVI
da Da una remota antichità, pp. 146-147
Da motivi orientali
Commento ad un soldato tedesco
Origine: Citato in Alessandra Venezia, Uma Thurman: "Fare solo la moglie non mi basta" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/uma-thurman-quello-che-so-sull-amore-intervista-401099690562.shtml, iodonna.it, 28 novembre 2012.
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, p. 110
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 158
“La mia esperienza è che nelle masse il buon senso domina più che generalmente non si creda.”
Memorie della mia vita
Origine: Da Animali ed ebrei o l'arte della rimozione ( Tiere und Juden oder Die Kunst der Verdrängung http://www.tierrechte-kaplan.org/kompendium/a170.htm); citato in Susann Witt-Stahl, Auschwizt non sta sul vostro piatto http://www.liberazioni.org/articoli/Witt-StahlS-01.htm, traduzione di Marco Maurizi, Liberazioni.org.
Origine: Citato in Quirinale, Renzi propone Mattarella. Grandi elettori del Pd approvano all'unanimità , Corriere della Sera, 29 gennaio 2015.
Origine: Da Cecchi e i Pesci-Drago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/14/cecchi-pesci-drago.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1984.
da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 105
Foglie e pietre
Origine: Da Iwata Chiede: Super Smash Bros. Brawl http://www.nintendo.it/Iwata-Chiede/Iwata-Chiede-Super-Smash-Bros-Brawl/Iwata-Chiede-Super-Smash-Bros-Brawl-Parte-1/1-L-ex-capo-chiede-/1-L-ex-capo-chiede--212640.html, Nintendo.it, 2008, parte 7 - 3.
citato in Maurizio Caprara, E i neocomunisti applaudono Lenin, Corriere della sera, 22 gennaio 1994, p. 4
“Andare a trovare Julia Butterfly è stata una delle esperienze più straordinarie della mia vita.”
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, La ragazza sull'albero, traduzione di Elisa Frontori, Corbaccio, Milano, 2000, quarta di copertina. ISBN 88-7972-435-5
Origine: Da Così gli scout mi hanno insegnato a vivere http://www.lastampa.it/2014/08/05/cultura/opinioni/editoriali/cos-gli-scout-mi-hanno-insegnato-a-vivere-gMYw9lwguqPA9fy628I2OM/premium.html, Lastampa.it, 5 agosto 2014.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Sky Calcio Club, Sky Sport, 24 aprile 2016; citato in Boban: "Non è facile innamorarsi di Mandzukic. Ho tanti legami con lui, ma preferisco altri 9. Ha continuità assurda nell'essere dentro la partita, non è croato. Pogba? Dominio assoluto" http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/boban-non-e-facile-innamorarsi-di-mandzukic-ho-tanti-legami-con-lui-ma-preferisco-altri-9-ha-continuita-assurda-nell-essere-dentro-la-partita-non-e-cr-292555, Tuttojuve.com, 25 aprile 2016.
Origine: Da Decidere e raccontare in tempo reale accomunati da 90 anni, L'arbitro, dicembre 2014, p. 19.