
“Sono una che le esperienze le brucia.”
“Sono una che le esperienze le brucia.”
Intervista a The Stool Pigeon, 2013
Variante: L'LSD è stato un'esperienza incredibile. Non lo raccomanderei a tutti. Ma per me.. be', è come se mi avesse fatto introiettare l'idea che la realtà non è qualcosa di fisso. Che ciò che vediamo ogni giorno è una delle possibili realtà, una valida realtà, ma che ce ne sono altre: prospettive diverse in cui altre cose hanno comunque un senso. Tale realizzazione ebbe un effetto profondo su di me.
“Se perdo il referendum considero fallita la mia esperienza politica.”
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Questa casa non è un albergo, Radio 24, dicembre 2010.
da What the dormhouse said, di John Markoff
da Cattiva, Einaudi, 2018
Origine: Citato in Giovanni Berardi, Massimo Foschi: E fu Ultimo mondo cannibale... https://www.taxidrivers.it/55170/interviste/massimo-foschi-e-fu-ultimo-mondo-cannibale.html, Taxidrivers.it, 16 dicembre 2014.
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 255
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 180
“La più reale ed affidabile qualità di conoscenza, è l'esperienza.”
Origine: prevale.net
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 53-54
“Coltiva la pietà, non chiuder fuori l'angelo.”
da Giovedì Santo, in Canti dell'innocenza e dell'esperienza, traduzione di Roberto Rossi Testa, SE, Milano 1997
Versi e Canti
parte II, lib. III, cap. IX, 1854, pp. 396-397
A. Radames Ferrarin
Incipit de La speranza, Citazioni sul libro
Il poeta e la fantasia (1908)
Aforismi e pensieri
Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.
“Uno scapolo è un uomo che ha tratto delle conclusioni dall'esperienza altrui.”
Senza fonte
21 settembre 1968
Il caos
7 dicembre 1968
Il caos
Dio inviò suo figlio: cristologia
Origine: Da La persona e il sacro, in Morale e letteratura, traduzione di Nicole Maroger, ETS, Pisa, 1990, p. 38.
Origine: La musica di Dio, p. 79
Origine: DallOratio valedictoria, in Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [22].
da Il comportamento sessuale dell'uomo, Bompiani, Milano 1950
Il comportamento sessuale nel maschio umano
da Dialogo, giornata seconda, pp. 170 sg.; citato in Koyré 1979, p. 229
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: La citazione non è letterale, ma piuttosto una parafrasi del Koyré che unisce due successivi interventi di Simplicio. Questo «modo» di citare non è infrequente in Koyré, lo segnaliamo una volta per tutte (ndt).
giornata prima, p. 58; citato in Koyré 1979, p. 248-9
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6