
da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004
da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 40-41
dall'intervista a 7 Jours del 30 maggio 1992
1992
dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
“I dormenti operatori e collaboratori degli eventi che accadono nel cosmo.”
frammento 75
“Se non altro, l'essere preparato ad ogni evento.”
Origine: Da The Moral Order of the World in Ancient and Modern Thought; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 194. ISBN 88-207-2686-6
I luoghi del delitto
Origine: La mia autobiografia, p. 170
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“Tutto quello che ho detto l’ho imparato.”
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10
Andy Warhol era un coatto
Variante: Si potrà osservare che questa è una libertà condizionata, poiché, dicono, le masse sono controllate, il loro gusto è gestito dall'alto e i loro rappresentanti non posseggono alcuna facoltà di discernimento. Ma questo non è quasi mai vero. Anzi, è vero il contrario. Sono gli intellettuali a essere rigorosamente controllati e gestiti da se stessi e dall'immagine che si sono autocostruiti. Sono gli intellettuali, vero popolo bue, a non avere alcuna facoltà di discernimento, ad accettare tutto ciò che viene porto loro con lo sviante timbro di “evento culturale” e a rifiutare platealmente il resto. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10)
Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17
Andy Warhol era un coatto
Variante: Quando ci si accorge del Favoloso Universo del trash è ormai troppo tardi per poterne fare ancora parte. Quando si è trash non si sa mai di esserlo. Non appena, però, nasce un primo fugace bagliore di rivelazione, quando ci si comincia a porre domande sulla struttura degli eventi estetici che costellano la nostra vita, ecco che si abbandona all'istante la Rutilante Galassia del trash. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17)
Origine: Universo, terra, uomo, p. 70
Origine: Da Pikachu... scelgo te!Intervista ad Ash dei Pokemon, alias Davide Garbolino http://blogs.bestmovie.it/giorgiavecchini/2015/02/22/pikachu-scelgo-te-intervista-ad-ash-dei-pokemon-alias-davide-garbolino/, Bestmovie.it, 22 febbraio 2015.
Origine: Reincarnazione e karma, p. 184
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 122-123
“Gli eventi inaspettati accadono… sempre.”
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40
“I grandi processi sono il mezzo attraverso il quale la società assimila gli eventi drammatici.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.
Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera
da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism
Origine: Quattro in medicina, p. 187
Origine: Dalla Prefazione a Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1995, pp. VII-VIII. ISBN 88-256-0826-8
1988, p. 165
Dizionario del diavolo
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 15-16
Rivarol. Massime di un conservatore
da Il calcolo combinatorio, p. 22
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Origine: Da Una introduzione alla Matematica.
“Il volgo chiama miracoli o opere di Dio gli eventi straordinari della natura.”
VI, 1980
Trattato teologico-politico
Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
Origine: In India, our religions will never at any time take root; the ancient wisdom of the human race will not be supplanted by the events in Galilee. On the contrary, Indian wisdom flows back to Europe, and will produce a fundamental change in our knowledge and thought. (da The World as Will and Representation, volume I, & 63 pp. 356-357; citato in A Tribute to Hinduism http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm#Q2)
Origine: Dalla lettera del 4 aprile 1864 ad Albert G. Hodges, editore del Frankfort, Kentucky, Commonwealth (riportando la loro conversazione del 26 marzo 1864). Manuscript at The Library of Congress http://www.loc.gov/exhibits/treasures/trt027.html; anche in The Collected Works of Abraham Lincoln, ed. Roy P. Basler, volume VII, p. 281.
Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.
Origine: Citato in Giovani Marino, Muster, tornato dal passato "Quanto è difficile fare il punto oggi" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2011/04/19/news/muster_il_tennista_tornato_dal_passato_ma_quanto_difficile_fare_il_punto_oggi-15130875/, la Repubblica, 19 aprile 2011.
29 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821229_it.html
Udienze
Origine: Poesie, p. 23