
Origine: Citato in Motomondiale, Rossi: La moto è come una bella donna http://sport.repubblica.it/news/sport/motomondiale-rossi-la-moto-e-come-una-bella-donna/3711430, Repubblica.it, 2 settembre 2009.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ferro, essere, vita, mondo.
Origine: Citato in Motomondiale, Rossi: La moto è come una bella donna http://sport.repubblica.it/news/sport/motomondiale-rossi-la-moto-e-come-una-bella-donna/3711430, Repubblica.it, 2 settembre 2009.
dall'intervista di Gigi Vesigna, Una canzone da bambino, Famiglia Cristiana, n. 27, 2 luglio 2006
“È facile lamentarsi degli altri, bisogna sempre guardarsi dentro.”
dall'intervista di Andrea Conti, Ferro: "Il mio cd per i trentenni", TGcom, 21 giugno 2006
dall'intervista di Giuseppe Videtti Tiziano Ferro, il secchione del pop, la Repubblica, 20 aprile 2009
da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.
“Questa è Traffik Records, eroina per gli stereo, il ferro sulla nuca al cardinale in monastero.”
da Falchi della notte
Verano Zombie
da Tiziano Ferro, sogno un duetto con Elisa http://news.kataweb.it/item/319466/musica-tiziano-ferro-sogno-un-duetto-con-elisa di AGI, Kataweb, 11 giugno 2007
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
da un discorso tenuto all'università di Fulton, Missouri, il 5 marzo 1946, riferendosi all'instaurarsi del blocco sovietico e all'inizio della guerra fredda
dall'intervista di Gino Castaldo, La verità di Tiziano Ferro "Io, felice di essere gay" http://www.repubblica.it/persone/2010/10/06/news/libro_tiziano_ferro-7761501/index.html?ref=search, la Repubblica, 6 ottobre 2010
Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 224
da Scritti e discorsi, vol. II, p. 39
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 141
da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
Origine: Da un'intervista rilasciata alla tv messicana riproposta nella trasmissione televisiva Notti Mondiali, RAI, giugno 2006.
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
“Vedi che fa brutto | non resta che appoggiarsi in testa il ferro e premere il grilletto.”
da Fastidio
Fastidio
dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988
“Una diplomazia sincera non è più possibile dell'acqua asciutta o del ferro di legno.”
“Non si fa la politica con discorsi, feste popolari e canti, la si fa solo con sangue e ferro.”
libro Discorsi
Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406
La Testa di Ferro, giornale del Fiumanesimo, n. 25, Milano, 29 agosto 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 648
Origine: Da Il ferro, Treves.
dalla partita Detroit Pistons-Miami Heat, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Da Lettera sull'architettura, in L'Ambrosiano, 26 febbraio 1931.
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Essendo poi io del nord, ho vissuto in maniera particolarmente intensa tutto questo.
Origine: Citato in Giancarlo Giannini: "Grazie a Turi Ferro amo la Sicilia" http://catania.livesicilia.it/2014/01/12/giancarlo-giannini-grazie-a-turi-ferro-amo-la-sicilia_276415/, Live Sicilia.it, 12 gennaio 2014.
34, p. 103
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
da Storia del mondo: un film-TV documentario, p. 405
Questi sono i miei fiumi
citato in Humphrey Carpenter, J.R.R. Tolkien. La biografia, Lindau, p. 225
Origine: La figlia del cardinale, p. 170
“Non con l'oro, ma con il ferro, si riscatta la patria.”
Non auro, sed ferro, recuperanda est patria.
Origine: Citato in Patrizio Cacciari, 101 misteri di Roma (che non saranno mai risolti), Newton Compton Editori, 2011, pagina https://books.google.it/books?id=Wt_E4Lhj9rUC&pg=PT16#v=onepage&q&f=false.
Origine: La città della gioia, p. 100
“L'ottava armata avanza su Tripoli, valanga di ferro, di fuoco e di speranza.”
da Radio Londra
Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni
Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera
Le città del silenzio, cap. I, vv. 55-63
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 37
“[Regola] Quello che non prepara le vettovaglie necessarie al vivere è vinto senza ferro.”
Fabrizio: libro settimo, p. 379
Dell'arte della guerra
“[Attribuitagli da H. B Lübsen] La teoria attrae la pratica come il magnete attrae il ferro.”
Attribuite
nell'articolo "Statue of Margaret Thatcher Unveiled" della "Associated Press", 22 febbraio 2007
I might have preferred iron, but bronze will do. It won't rust. And, this time I hope, the head will stay on.
Post-premiership
Origine: Sulla inaugurazione di una statua in suo onore ai membri della Camera dei Comuni. Una precedente statua di marmo della Baronessa Thatcher era stata decapitata nel 2002 http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/2091200.stm.