Frasi su forse
pagina 15

Origine: Da Transatlantic Sketches, 1875; citato in Perugia, Guide Electa Umbria, 1993.

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 48

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 55

citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

“Che cosa è la morte per me? Un grado di più nella calma, e forse due nel silenzio.”
Edmondo Dantès
Il conte di Montecristo

“Forse Edmond Dantès si sbagliava, e l'unica soluzione era non fidarsi e non sperare.”
Arturo Pérez-Reverte

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 204

Speriamo si stufi. Nemmeno Sampras ha dominato così.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Il giardino di Federer il magnifico http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/giardino_Federer_magnifico_ga_10_0507042780.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 48

citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086

“O forse io, forse io ho sottovalutato questo nuovo Dio.”
da Bisanzio
Metropolis

“Bisanzio è forse solo un simbolo insondabile, segreto e ambiguo come questa vita.”
da Bisanzio
Metropolis

“Bisanzio forse non è mai esistita.”
da Bisanzio
Metropolis

da Odysseus
Ritratti
Origine: Divina Commedia, Inferno, canto XXVI, 125: «[...] de' remi facemmo ali al folle volo [...]».

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 23

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 114

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, pp. 126-127

“Mio Dio | conosci tu forse | una simile gioia lassù?”
da Le stagioni e i giorni, L'Edicola, Padova 1969

“Forse il denaro ha il potere di trasformarci tutti in narcisisti.”
Origine: Gabbie vuote, p. 171

Origine: Da Lezione per il Premio Nobel, in Opere, t. IX, YMCA Press, Vermont-Paris 1981, p. 9.

Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978

cap. IX, Roma 2011


pp. 12-13

9-12 giugno 1890, pp. 331-332

Origine: Parole sull'uomo, p. 70

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Origine: Uomovivo, p. 186

Origine: Uomovivo, p. 195

cap. 6
All things considered

Giacomo Leopardi
De medicina libri octo, Citazioni sull'opera
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

A Luisa de Marillac, 1629, vol. I., p. 43
Epistolario

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario

Origine: Dall'intervista ufficiale rilasciata dopo la premiazione agli Oscar 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=lvQNj_3x8E0 disponibile su Youtube.com. [manca citazione in lingua originale]
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
Descartes e Galileo), introduzione, p. 81
Studi galileiani
ibidem, p. 298
Studi galileiani
Origine: Napoli 1943, p. 168
Origine: Napoli 1943, p. 169
Origine: Napoli 1943, p. 171
Origine: Prose, p. 5