Frasi su gamba
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gamba, essere, due-giorni, fatto.
Frasi su gamba

Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 224

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

da C'era una volta un paradosso, Einaudi

Film Amore e guerra

Pietro Masserano Taricco
Citazion su Sarah Bernardt

Origine: Citato in Emanuele Gamba, Pavel, corsa e romanticismo "Ma non sono un fuoriclasse" http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/gamba/gamba/gamba.html, Repubblica.it, 10 maggio 2003.

“Tre uomini e una gamba, regia di Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier”
1997
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci

“Ci sono stati molti ragazzi in gamba, molti pretendenti, ma c'è stato un solo re.”

“C'è una vasta gamba di premi.”
Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza

“Rompersi una gamba a pallavolo è come avere un infarto a Disneyland.”
Quelli che...
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 78.
Origine: Da Nello sciame, 2015; citato in Andrea Coccia, Contro il tempo libero http://www.linkiesta.it/it/article/2016/06/18/contro-il-tempo-libero/30829/, Linkiesta, 18 giugno 2016.
Parole e musica, 2 giugno 2002
Punto e a capo

“Fra questi giovanotti in gamba mi sento ringiovanire.”
Citazioni di Umberto I

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100

Origine: Dall'intervista di Paola Jacobbi, Vanityfair, 18 agosto 2010; citato in Matthew McConaughey: «Che bello avere 40 anni» http://www.style.it/vanitypeople/show/cinema/2010/08/16/matthew-mcconaughey-che-bello-avere-40-anni.aspx, stile.it, 16 agosto 2010.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

L'arte di comandare, Pensieri morali

“Ecco quel che sono veramente: cattivo, sbronzo, ma in gamba.”
Parigi, novembre 1938

Arte e spettacoli, 24 agosto 2009

“Ho perso una gamba, sono diventato invalido civile. Almeno un po' di civiltà l'ho acquisita…”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, L'handicappato (1997)

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110
Origine: Dal discorso tenuto il 18 maggio 1937 al Seminario Arcivescovile James Edwar Quigley di Chicago; citato in Andrea Tornielli, Pio XII, Piemme editore, Casale Monferrato, 2001, p. 114. ISBN 88-384-6403-0
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.

E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa
Origine: In pasto ai leoni, pp. 210-211

Origine: 19 febbraio 1999; citato in Biondani Paolo, Gerevini Mario, Malagutti Vittorio, Capitalismo di rapina, p. 35.
Origine: Tracce, p. 32
Strani esseri di un altro pianeta!
La vendetta del Baby-sitterato

Origine: Citato in Moratti: "Con Stramaccioni si può continuare" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=57910&L=it&IDINI=57918, Inter.it, 7 maggio 2012.

“I nostri giocatori devono ritrovare la gamba.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 107. ISBN 88-454-1202-4

Origine: Da Immaginifico Platini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/02/immaginifico-platini.html, la Repubblica, 2 novembre 1990.

Origine: Citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, Milano, 1978.
8 giugno 2002

citato in La Gazzetta dello Sport http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/settembre/20/Bayliss_Vinco_Mondiale_piango_spiaggia_ga_10_080920050.shtml, 20 settembre 2008
Vivere meglio giorno per giorno
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 159

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
da Il secchio inesauribile, p. 130-132; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, pp. 260-261
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni

“Zeddicus Zu'l Zorander': Cosa c'è di sbagliato nella tua gamba?”
Il guardiano delle tenebre, Dialoghi

Origine: Dall'intervista Nesta chiarisce: “Non mi sento un traditore, ma sapevo che me ne sarei dovuto andare” http://lnx.lazialita.com/2014/01/17/nesta-non-mi-sento-un-traditore-ma-sapevo-che-me-ne-sarei-dovuto-andare/, Lazialità.it, 17 gennaio 2014.
Il molto onorevole signor Pulham

Origine: Dall'intervista di Emanuele Zinato, Quello che sarà domani non ha una forma già prestabilita, Urbino, 4 gennaio 1994, in Scritti dal margine, Manni Editori, 1995.

Origine: Citato in Feliciano Lopez: "Roger Federer è un giocatore irreale" http://www.ubitennis.com/blog/2015/01/21/feliciano-lopez-roger-federer-e-un-giocatore-irreale/, Ubitennis.com, 21 gennaio 2015.

“Feltri è molto in gamba. Ha l'oro nelle mani. Ha intuizioni valide.”
Ibidem

Origine: Dalla mia vita, pp. 266–267