dalla partita Seattle Supersonics-Philadelphia Sixers, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
Frasi su guadagno
pagina 2
Storia di un'anima, Anima
“Il guadagno del dono è che si può guadagnare anche quando si ha perso.”
Origine: Arte e politica, p. 268
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 46.
Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 101
Lettere
Albano, 30 aprile 1841; p. 80
Calabria Sicilia 1840
“Spendi sempre un soldo meno di quel che guadagni.”
da Buon senso e buon cuore
“Guadagni il pulpitino microfonato (Dal Premio Internazionale Comunicare l'Europa 2011”
frase ricorrente- del 17 febbraio 2011)
Da Prima che sia troppo tardi del 7 febbraio 1996 – San Marino RTV; http://www.youtube.com/watch?v=4z99IjHV0q4
Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –
Origine: N. Shapiro e N. Hentoff, Hear Me Talkin' to Ya, Rinehart e CO., Londra, 1955.
citato in Celebrata dalla Fondazione Lepanto a Roma la vittoria di Costantino a Ponte Milvio, Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/celebrata-dalla-fondazione-lepanto-a-roma-la-vittoria-di-costantino-a-ponte-milvio/
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
“A questo mondo non si diventa ricchi per quello che si guadagna, ma per quello a cui si rinuncia.”
Senza fonte
Origine: Louisiana, p. 79
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.
cap. 3, p. 145
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Citato in Lo Monaco contro Mourinho José: "Vuole pubblicità? Paghi" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Catania/Primo_Piano/2008/09/15/lomonaco.shtml, Gazzetta.it, 15 settembre 2008.
De ingenuis moribus
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1068
Origine: Citato in Lorenzo Cazzaniga, Safin http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/17/Safin_sw_0_060617030.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2006.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Molto rumore per... un bel pugno di dollari http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/02/780881-molto_rumore.shtml, Ubitennis.com, 2 ottobre 2012.
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 30
Origine: [it, Liliana Madeo, http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0007/articleid,0134_01_1970_0268_0007_4863932/, Carmelo Bene minaccia di uccidere il critico che gli ha negato un premio, La Stampa, 10, dicembre, 1970, 7, 19-11-2010]
da Vix pervenit; citato nella prefazione a Giordani 1948
Origine: Citato in Javi Poves, il calciatore rivoluzionario lascia il calcio a 24 anni: Il calcio è capitalismo e il capitalismo è morte http://www.informarexresistere.fr/2011/08/18/javi-povesil-calciatore-rivoluzionario-lascia-il-calcio-a-24-anniil-calcio-e-capitalismo-e-il-capitalismo-e-morte/#axzz1fgoFugeu, Informarexresistere.fr, 18 agosto 2011.
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996. ISBN 9788820022983
Tutto il grillo che conta
Origine: Da Scritti sul Fascismo, Feltrinelli, 1961, p. 141.
“Più si consuma in un dì nella guerra, che in molti anni non si guadagna in pace.”
pagg. 37-38
Il brodo primordiale
“È un lavoro strano il nostro. Se lavori guadagni, se non lavori no.”
Origine: Introduzione a Gordon Pym, p. 8
Origine: Da Bocciare Busi non è uno scandalo http://www.massimofini.it/1990/bocciare-busi-non-e-uno-scandalo, massimofini.it, archivio 1990.
da un intervento alla Camera durante la votazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 03:45 di Unioni Civili: Alessandro Zan annuncia il voto favorevole del Partito Democratico https://www.youtube.com/watch?v=XHJLneydSsc, YouTube.com, 11 maggio 2016; citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 622 di mercoledì 11 maggio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0622&tipo=stenografico, Camera.it, 11 maggio 2016, pp. 69-70.
Muqaddima
Origine: Da Muqaddimah, 2:272-73; citato in Dieter Weiss (1995), Ibn Khaldun on Economic Transformation, International Journal of Middle East Studies, 27 (1), pp. 29-37 [30].
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 65-66
È il mio modesto contributo per provare a cambiare la mentalità.
Origine: Da un'intervista a France Football; citato in [//www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/notizie/19-06-2012/zeman-critica-matteo-mourinho-non-mi-piace-chi-distrugge-gioco-911578641821.shtml Zeman critica Di Matteo e Mourinho "Non mi piace chi distrugge gioco"], Gazzetta.it, 19 giugno 2012.
2014, p. 70
La Signora Dalloway
“La bellezza non è il destino dell'arte. L'arte è perdita non guadagno.”
L'età della luna
da Nota di diario del 13 febbraio 1940, Capanna di giunchi, p. 97
Giardini e strade. In marcia verso Parigi