
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema imbecille, essere, grande, uomo.
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
Better to remain silent and be thought a fool than to speak and remove all doubt.
[Citazione errata] La prima attribuzione ad Abraham Lincoln si trova nel Golden Book magazine del novembre 1931. La citazione è stata attribuita anche a Mark Twain e in misura minore a Confucio, John Maynard Keynes e Arthur Burns. Inoltre diversi proverbi esprimono un concetto simile, tra questi ne va ricordato uno incluso nel Libro dei Proverbi della Bibbia: «Anche lo stolto, se tace, passa per saggio | e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.». In realtà la citazione sembrerebbe appartenere a Maurice Switzer, infatti una prima traccia di questa frase si ritrova proprio nel suo libro, Mrs. Goose, Her Book del 1907. La frase viene citata anche da Lisa nel decimo episodio della quarta stagione de I Simpson.
Attribuite
Variante: Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Origine: Cfr. Better to Remain Silent and Be Thought a Fool than to Speak and Remove All Doubt http://quoteinvestigator.com/2010/05/17/remain-silent/, QuoteInvestigator.com, 17 maggio 2010.
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Origine: Citato in Fulvio Paglialunga, I presidenti della Repubblica del pallone http://www.rivistastudio.com/standard/i-presidenti-della-repubblica-del-pallone/, Rivista Studio, 9 febbraio 2015.
da Gli inutili, disco 1, n. 3
Il teatro canzone
“Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.”
Origine: Citato in Montanelli 1971, cap. 9, p. 127.
“La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.”
Origine: Citato in Antonio Lopez Campillo, Juan Ignacio Ferreras, Corso accelerato di ateismo, traduzione di Silvia Rupati, Castelvecchi Editore, 2007, p. 28.
“Un imbecille sa sempre cosa dire al momento sbagliato.”
“Solo gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono… e noi di questo siamo certi!”
“Ogni imbecille e ogni carogna sa bene cosa sia la menzogna.”
libro Conoscere una donna
“Per capire i paradossi bisogna essere intelligenti, per seguirli imbecilli.”
“L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli.”
Origine: Citato in Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca.
“Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi.”
Detti e contraddetti
Origine: Citato in Clough, dalla panchina al video http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1118_01_1973_0259_0018_16215375/, La Stampa, 3 novembre 1973.
“L'uomo senza idee, come diceva Voltaire, è un imbecille.”
Origine: Dalla trasmissione Che tempo che fa su Rai 3, 8 febbraio 2015.
“ARCHITETTI. Tutti imbecilli. Nelle case, dimenticano sempre la scala.”
Dizionario dei luoghi comuni
“In ogni minoranza intelligente c'è una maggioranza di imbecilli.”
da La solitudine del satiro
Attribuite
“Più si è imbecilli più si sente forte il desiderio di farlo sapere.”
“Un vero imbecille è imbecille anche da morto.”
“Sono un poeta o sono un imbecille?”
Origine: Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti, VII
“Solo gli imbecilli non hanno dubbi"; "Ne sei sicuro?"; "Non ho alcun dubbio!”
da Il dubbio, Mondadori
“Strana grandezza quella che dipende tutta dagli applausi di una folla imbecille!”
Vita, morte, risurrezione
“Oggi in Europa succede che c'è gente intelligente e Stati imbecilli.”
da How To Start Your Own Country, BBC, YouTube http://www.youtube.com/watch?v=2wQ3fI5-H3I
“I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai. citazione necessaria”
“La malattia più diffusa è la salute degli imbecilli.”
da un tweet del 22 febbraio 2015
Origine: Citato in Rai, il Gasparri furioso attacca Renzi: “Figlio di massone, sei un imbecille” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/22/rai-maurizio-gasparri-contro-matteo-renzi-figlio-massone-imbecille/1446969/, Il Fatto Quotidiano.it, 22 febbraio 2015.
“Il diavolo può fare brutti scherzi al genio, trascura gli imbecilli.”
L'età della luna
“La vanità della donna è un istrumento che anche un imbecille può suonare a piacere.”
Origine: La giustizia del duca, p. 63
Origine: Dalla lettera agli studenti della scuola Rosselli di Marina di Carrara, 8 maggio 1975.
Origine: La mia autobiografia, p. 395
“L'astuto è un uomo intelligente che ha paura d'essere un imbecille.”
Origine: Sessanta, CCCXXVIII
Sulla strada
Variante: ... Qual è la tua strada amico?... la strada del santo, la strada del pazzo, la strada dell'arcobaleno, la strada dell'imbecille, qualsiasi strada. È una strada in tutte le direzioni per tutti gli uomini in tutti i modi.
“Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.”
da La Philosophie de Georges Courteline
“I censori tedeschi ……………. ….. …… ….. … imbecilli…. ……..”
Origine: Da Idee: Il libro Le Grand, traduzione di M. e E. Linder, Garzanti, Milano, 1984, cap. XII.
“Quanto più imponente suona il titolo, tanto più grande è l'imbecille che lo porta.”
Estinzione
“IMBECILLI. Tutti quelli che non la pensano come noi.”
Dizionario dei luoghi comuni
“Sono quasi soltanto le classi medie a fornire l'esemplare tipo dell'imbecille.”
I grandi cimiteri sotto la luna
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
“L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice.”
da Pensieri, parole, profezie
“Un imbecille non si annoia mai: si contempla.”
da Passeggiate filosofiche
“Ogni imbecille, basta che ne abbia voglia, può perturbare la mente più complicata.”
1942
La provincia dell'uomo