Frasi su invaso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema invaso, prima, fatto, stato.
Frasi su invaso

Origine: Tutto scorre, p. 33

Origine: La mia autobiografia, p. 424

da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie

citato in Gay Pride, Roma invasa: «Siamo un milione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/16/gay_pride_roma.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 2007


Il Libro delle Diatribe, dalle Cronache di Hayt: Ed. Nord, p. 175
Messia di Dune

Origine: Vita di Gesù, p. 82
“La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi.”
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.

da Modelli matematici della morfogenesi, Torino, 1985
Scritti servili

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 118-119
ibidem

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Comunione nell'amore, Il pentimento

Il mare
Antologia poetica

esclamò. «Dev'essere una sorpresa dei mio Mumino».
Il cappello del Gran Bau
introduzione
Jazz Music
Origine: I Santi nel Medioevo, p. 15

da Corriere della sera, 25 novembre 2009

Variante: Ci sono stati cinque grandi baci dal 1642 a. C., quando la casuale scoperta di Saul e Dalila invase la civiltà occidentale. (Prima di allora le coppie agganciavano i pollici). E una corretta valutazione dei baci è molto difficile, spesso conduce a grandi controversie in quanto, benché tutti concordino sulla forma - sentimento per purezza per intensità per durata - nessuno sa esattamente che valore attribuire a ciascun elemento. Ma a prescindere dal sistema applicato, ce ne sono cinque che secondo l'opinione generale meritano un punteggio pieno.
Be', questo li surclassava tutti.
Origine: La principessa sposa, p. 65

Origine: Citato in Ernesto Di Lorenzo, Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211, la Repubblica, 6 dicembre 2007.

citato in "Pippo Baudo e Matteo Salvini, rissa a Ballarò: "Vai in Sicilia solo per i voti" http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11771179/Pippo-Baudo-e-Matteo-Salvini-.html, LiberoQuotidiano.it, 25 marzo 2015

Risposta del 15 febbraio 1943 alla lettera di Vincenzo Bianco che gli chiedeva un intervento presso il Cremlino in favore dei prigionieri italiani in Russia
Origine: Da La Stampa, 15 febbraio 1992; anche: R. Risaliti, Togliatti fra Gramsci e Neciaiev, Omnia Minima, Prato 1995.
La bella
Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 237. ISBN 88-18-70106-1

da Ricordi giornalistici, Perché tradussi il «Quo Vadis?», pp. 247-248
Profili letterari e ricordi giornalistici

a Radio24; citato da La Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2011/04/13/news/immigrazione_speroni_come_castelli_contro_i_bareconi_lecito_usare_le_armi-14881546/, 13 aprile 2011
Rosa rampicante, in La Fiera Letteraria, 11 aprile 1948

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 36

Origine: Da Liquidazione dell'età dell'ansia, Il Tempo, 5 marzo 1954, p. 3.

giugno 1969-1971), p. 556
Cigni selvatici
Origine: Comune popolare. voce su Wikipedia

9 febbraio 2019 https://rep.repubblica.it/pwa/rubrica/2019/02/08/news/l_amaca_di_michele_serra_09_02_2019_-218655306/
la Repubblica, L'Amaca

“Siamo invasi non solo da bugie, ma anche da verità diminuite. Sono le più pericolose.”
Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?

Origine: Da Madri e figli http://www.corriere.it/caffe-gramellini/17_giugno_16/madri-figli-b9170a24-52d9-11e7-a6f1-62717796370c.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2017.

Origine: Citato in Amir Taheri, Vogliamo l'indipendenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/19/vogliamo-indipendenza.html?ref=search, la Repubblica, 19 marzo 1998.