da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
Frasi su madre
pagina 6
“E facilmente la figlia batte le orme della madre.”
III, 41
Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865
“A parte mia madre, io odio tutto il genere femminile!”
frammento 498
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Una madre non può che nuocere ai suoi figli se fa di loro l'unico scopo della sua vita.”
Isabel: cap. IV, 6
Il filo del rasoio
da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie
cap. XXXIII, pp. 182-183
La Cripta dei Cappuccini
“Qualcuno ci sorveglia mentre scriviamo. La madre. Il maestro. Shakespeare. Dio.”
Origine: Da London Fields, Vintage Books, 1991, p. 397.
“Mia madre, donna di gran pietà, cercò in politica verginità.”
da Il 3 dicembre del '39, n. 8
Folk beat n. 1
“Per un matrimonio ci vogliono naturalmente due persone: la sposa e sua madre.”
Senza fonte
“La madre d'ogni vizio, ipocrisia.”
XIX, 8
Gli animali parlanti
Una presenza interiore
Maria. Tenerezza di Dio
Maria. Tenerezza di Dio
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera alla madre da Napoli, 1838; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000
Il giornale dell'anima
pp. 12-13
9-12 giugno 1890, pp. 331-332
dall'omelia all'aeroporto militare di Radom, Varsavia, 4 giugno 1991
dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"
Celebrazione eucaristica nello stadio cittadino di Benevento, 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1990/documents/hf_jp-ii_hom_19900702_benevento_it.html
Trivandrum, 8 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
François-Marie Léthel
Aspetti dell'antropologia dei santi
“La teologia è una figlia della filosofia che cerca di uccidere la madre.”
I, p. 383
La vera vita di Sebastiano Knight
“Mia madre, colei che ha reso felice e grande Tolstoj.”
Origine: La verità su mio padre, p. 51
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII
Origine: Da Sobre la resolución para abortos no punibles en la Ciudad de Buenos Aires, 10 settembre 2012, in Arzobispado de Buenos Aires, Boletín eclesiástico http://arzbaires.org.ar/estadistica/Boletin/2012/Octubre.pdf, ottobre 2012, anno LIV, n. 544, p. 391; citato in Jorge Mario Bergoglio, chi è il nuovo papa Francesco http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/13/jorge-mario-bergoglio-chi-e-nuovo-papa-francesco/529441/, Il Fatto Quotidiano.it, 13 marzo 2013. L'ultima frase riprende quanto riportato nella dichiarazione No una vida, sino dos http://www.familiasecnacional.org.ar/?p=467 della 159<sup>a</sup> Commissione Permanente della Conferenza Episcopale Argentina (Buenos Aires, 18 agosto 2011).
Citazioni in lingua inglese
Citazioni tratte da interviste
Alla madre, Pouy, 17 febbraio 1610, vol. I, p. 15
Epistolario
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146
Sara e Ciccio parlando di Fausto
Il buio e il miele
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/01/21/il-dvd-consigliato-da-michael-pitt Che cosa guardo stasera? Il dvd consigliato da Michael Pitt], Vanity Fair, 21 gennaio 2011.
Maria, la donna nell'opera di salvezza
Origine: Citato in Giovanni De Luna, La Juve delle passioni e le anime di Torino http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0017/articleid,0895_02_1990_0039_0017_18512268/, La Stampa, 12 febbraio 1990, p. 17.
“L'ignoranza […] è la madre delle tradizioni.”
Saggio sulle cause che possono agire sugli spiriti e sui caratteri
frammento 2
Frammenti di alcune opere, Antologie
Origine: L'estate del cane nero, p. 53
Se conosceste il dono di Dio
Dio incontro all'uomo
“Mia madre mi ha insegnato che il sesso è una cosa sporca. E io lo adoro perché è una cosa sporca.”
Origine: Gli ultimi nove giorni, p. 139
da Italia madre di grandi uomini, New York Times' Book Review, 25 febbraio 1933, p. 417
Origine: L'ultimo crociato, p. 19
Storia di un'anima, Anima
“Ho letto i libri dei filosofi ed ho riso: ho baciato la madre ed ho sorriso.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù