Frasi su madre
pagina 5
“So abbastanza per sapere che nessuna donna dovrebbe mai sposare un uomo che odiava sua madre.”
John Lennon/Plastic Ono Band
“[Rivolto alla madre] Il mio disegno non era troppo male, poiché il concorso era mediocre.”
da Lettera 107, gennaio 1885
“L'uomo lavora nella sua generazione, la madre nella futura.”
La Madonna
da La madre del Signore. Una lettera, Morcelliana, 1989
da Il corpo)
Variante: «Voglio andarmene in qualche posto dove nessuno mi conosce e dove non ho nessuna macchia nera addosso prima di cominciare. Ma non so se ce la faccio».
«Perché?».
«La gente. La gente ti trascina giù».
«Chi?» chiesi io, pensando che si riferisse agli insegnanti, o a mostri adulti come Miss Simons, che aveva desiderato una gonna nuova, o magari a suo fratello Eyeball che se ne andava in giro con Ace e Billy e Charlie e gli altri, o magari a suo padre e a sua madre. Ma lui disse:
«I tuoi amici, loro ti trascinano giù, Gordie. Non lo sai?».
Indicò Vern e Teddy, che si erano fermati e aspettavano che li raggiungessimo. Stavano ridendo di qualcosa; Vern, anzi, era piegato in due dalle risate.
«I tuoi amici. Sono come quelli che ti annegano attaccandosi alle gambe. Non puoi salvarli. Puoi solo annegare con loro»
dalla lettera Alla Granduchessa madre Cristina di Lorena
“Tu sei un artista, io un pensatore. Tu dormi sul petto della madre, io veglio nel deserto.”
1989
Narciso e Boccadoro
“L'uomo che dice male delle donne dice male di sua madre.”
n. 5294
Origine: Da La regina, l'alchimista e il cardinale, p. 26.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 260
“I clamori avvelenati di una donna gelosa sono più micidiali dei denti di un cane idrofobo.”
Madre Badessa, atto V, scena I, in "Opere complete", traduzione di Gabriele Baldini, Rizzoli, 1963
La commedia degli errori
“Il silenzio è diventato la sua lingua madre.”
Origine: Da Il dabbenuomo.
Luigi Forte
Madre Courage e i suoi figli, Citazioni sul libro
Luciano Lucignani
I fucili di Madre Carrar, Citazioni sull'opera
“Quando credete di averlo infilzato, ecco che vi accorgete di non averlo neppure ferito!”
Rev. Madre Gaius Helen Mohiam: cap. 2; Ed. Nord, p. 9
Messia di Dune
Santa Alia del Coltello, come è descritta nel «Rapporto» di Irulan: Ed. Nord, p. 101
Messia di Dune
“La speranza offusca l'osservazione.”
Reverenda Madre Gaius H. Mohiam: Ed. Nord, p. 11
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 98
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune
“Francia, madre delle arti, delle armi e delle leggi.”
da Les Regrets, 1558
Origine: Madamigella di Maupin, p. 84
“[in una lettera a George Sand] Non eri che mia madre.”
“Una madre ama di solito in suo figlio più sé che il figlio stesso.”
I, 385; 2011
Origine: Karl Marx, p. 42
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 245
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39
da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci