Frasi su madre
pagina 4

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 78
VI, 1; p. 204
Elementi di critica omosessuale

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Origine: Citato in Corriere della Sera, 3 maggio 1999.
Origine: La Donna del Sanctus, p. 94-95

“Panza piena nun crede ar diggiuno. (I: da La madre poverella, sonetto 914 del 18 febbraio 1833)”
II: titolo del sonetto 673 del 27 dicembre 1832
Sonetti romaneschi
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci

da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 32
Keplero e le streghe

“Una madre fa tutto per il figlio, ma non deve fare anche il figlio e la parte del figlio.”

“Se qualcuno non crede che la santa Maria è Madre di Dio, si priva della divinità.”
Detti

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

dall'articolo in 7 Jours del 21 marzo 2008
2008

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

Origine: 4 luglio 2006; citato in Gaynews.it http://web.archive.org/web/20070726031645/http://www.gaynews.it/view.php?ID=38249.

“Costi quel che costi è necessario che parli di mia madre del Cielo.”
Le parole di Bernadette

Origine: Da Renato: Lei è tutto, salvo che una star, intervista di A. R., da la Repubblica del 9 novembre 1999.

“Madre | tuo figlio sta tornando | lui, è finalmente un angelo | ora, puoi perdonarlo.”
da Almeno una parola, n. 10
Presente
pag. 44
L'amato bene
“Da piccolo io ero il tipo di bambino con il quale mia madre mi diceva di non giocare mai.”
Origine: Citazione n.° 771 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004

citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 12

Origine: Dal programma televisivo I signori del calcio, Sky sport; citato in Yayà Tourè: «Quando giocai al San Paolo mi tremarono le gambe, un posto magico» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-gennaio-2013/yaya-toure-quando-giocai-san-paolomi-tremarono-gambe-posto-magico-2113507321010.shtml, Corriere del mezzogiorno.it, 11 gennaio 2013.
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220
cap. 20, pp. 146 sg.
Libera nos a Malo

Origine: Da Siamo ancora pecore nere http://www.internazionale.it/opinione/igiaba-scego/2015/01/21/siamo-ancora-pecore-nere, Internazionale.it, 21 gennaio 2015.

Origine: Citato in Terry Marocco, W la famiglia fatta di mamma, papà e figli http://www.pdf-archive.com/2015/03/16/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63.pdf in Panorama, vol. 2547, nº 11, 12-18 marzo 2015, pp. 58-63.
da Audrey Hepburn, un'anima elegante

Egwenwe al'Vere, capitolo 3
La ruota del tempo. La grande caccia
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 32
Ave Mary
Una barca nel bosco

Origine: Hitch 22. Le mie memorie, p. 423

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Origine: Citato in Helga Marsala, Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, Artribune.com, 21 novembre 2015.
“[…] l'elisir che ti dà la vita, e te la toglie.”
I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; 1996, p. 17
Trainspotting, Tirarsi fuori

Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.

Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, p. 95

la madre di Enrico: Luglio, (L'ultima pagina di mia madre); 2001, p. 314
Cuore

2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Origine: Da Il quinto passo è l'addio, Ilisso, Nuoro, 1995, pp. 109-110.