Frasi su maestria
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema maestria, maestro, grande, essere.
Frasi su maestria

Origine: Da Luisella Re, Pasolini: Il nudo e la rabbia, Stampa sera, 9 gennaio 1975.

“La miglior lezione al mondo è osservare i maestri al lavoro.”
Sciogliere le vele

“Ascolta il tuo maestro, il mondo è questo: prima l'arte e la passione e dopo il resto.”
da Il maestro
La Curva dell'Angelo
Il canto del pane

“E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare, | l'alba dentro l'imbrunire.”
da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots

Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)

dal libro A Life, In His Own Words

“Il Maestro disse: Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non a comprenderla.”
VIII, 9

Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 68

Aemon Targaryen
a Jon Snow
2016, p. 134
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

13, 14 – 15
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

“Con la mia rima ho centrato il tuo canestro, per ora andiamo in pace nel nome del Maestro.”
da Cultura Grigia '93
Furia solista

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

Origine: Da Sapegno, l'aristocratico delle lettere che scelse il Pci https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Sapegno_aristocratico_delle_lettere_che_co_0_0101114065.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ
My Brilliant Friend

Origine: Autobiografia (1925), p. 79

“Il Maestro disse: Non è grave se gli uomini non ti conoscono, è grave se tu non li conosci.”
I, 16, traduzione di R. Pilone

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

“Il nostro nemico è il nostro più grande maestro.”
libro L'arte di essere pazienti

“Non sarò soddisfatta finché la gente non vorrà ascoltarmi cantare senza aver bisogno di guardarmi.”
confidenza al suo maestro di canto Hal Schaefer, 1952, p. 202
Marilyn

“[…] ho letto Maupassant. Ti prende con la maestria dei colori, ma non ha nulla da dire, poveretto.”
28 agosto 1884, p. 291

dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32

“Il Maestro disse: "L'uomo superiore è in pace con se stesso, l'uomo dappoco è sempre agitato".”
7, 36
Variante: Il Maestro disse: "Quel che cerca l'uomo superiore è in lui stesso; quel che cerca l'uomo dappoco è negli altri".

“Il Maestro disse: "Chi arriva a quarant'anni senza essere apprezzato, non lo sarà mai più.”
XVII, 26)

da Enzo Bianchi, Von Balthasar: l'abisso e la bellezza, in Avvenire del 12 agosto 2005

“Il discepolo non è da più del maestro; ma ognuno ben preparato sarà come il suo maestro.”
6, 40
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 55-56

da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti

“Io sono Bassi Maestro e faccio il DJ; io non sono un cazzo di nessuno, tu chi sei?”
da Non sappiamo
Background

E si mangiava anche la roba mia.

Il racconto dell'isola sconosciuta

“Il Maestro disse: «Solo i molto sapienti e i molto stupidi non si può cambiarli.»”
17, 3; 1989
Dialoghi
Un altro giro di giostra

https://en.wikiquote.org/wiki/Giovanni_Morassutti

da Rime, trionfi, e poesie latine, a cura di Ferdinando Neri, Ricciardi, 1951

“Il primo maestro mi giudicava un inetto, negato alla danza.”
da Il Parroco di Arasolé http://www.scribd.com/doc/12381059/Il-Parroco-Di-ArasoleIl-Dio-PetrolioF-Masala, Edizioni Il Maestrale, 2001, p. 121
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 316

Origine: Da La mia voce ti accompagnerà, Astrolabio.
da Lettera ai giudici
da Lettera all'avvocato Adolfo Gatti dell'8 gennaio 1966 in A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca, Chiarelettere, Milano 2011