Frasi su maestria
pagina 2

citato in Tito Livio, XXII, 39; 1997
Nec eventus modo hoc docet – stultorum iste magister est – sed eadem ratio.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite

“Il Maestro disse: «Il signore vuol esser lento nelle parole e pronto nei fatti.»”
4, 24; 1989
Dialoghi

“L'Iran, la mia patria, dovrebbe imparare da Bach, grande maestro di democrazia.”

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
I luoghi del delitto

“Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro.”
Codice Forster III
Aforismi, novelle e profezie
Variante: Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro. (Modern Italian)

“La mafia sarà vinta da un esercito di maestre elementari.”
Origine: Citato in Strage di Capaci, Napolitano ricorda Falcone e Borsellino http://affaritaliani.libero.it/cronache/strage_di_capaci_napolitano_ricorda_falcone_borsellino230509.html, Affaritaliani.it, 23 maggio 2009.

da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno

“Il tempo è un grande maestro.”
da Sertorius, a. II, sc. 4, v. 717

“Ricorda una cosa, Alessandro, un buon maestro è quello che dà risposte oneste. (Aristotele)”
2010, p. 78
Aléxandros, Il figlio del sogno

Origine: Citato in Guccini: "La storia è maestra di pochi" http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/81725/Guccini:_La_storia_%C3%A8_maestra_di_pochi.index.html, Gazzetta di Parma.it, 6 aprile 2011.

citato in Clemente Fusero, Mozart, Società Editrice Internazionale, Torino, 1947, p. 69-70

libro I
La dignità e il progresso del sapere divino ed umano
L'abbandono alla divina provvidenza

“Io non ho nessuna coscienza! La mia coscienza è Adolf Hitler.”
Origine: Citato in Theodor Schieder, Hermann Rauschning «Gespräche mit Hitler» als Geschichtsquelle, Opladen 1972, p. 19, nota 25; citato in Joseph Ratzinger, Euntes Docete, Commentaria Urbaniana, Roma, XLIII/1990/3, p. 431-436; citato in Newman – uno dei grandi maestri della Chiesa http://www.newmanfriendsinternational.org/italian/?p=50, Centro Internazionale degli Amici di Newman.

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara

da Lezione dei maestri
Origine: Secondo Rob Riemen «Steiner riassume in un'unica frase l'essenza dell'educazione e della cultura liberali».

“[Georg Friedrich Händel] Egli è il maestro di tutti noi.”

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 134-135

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 376

Evangelii Nuntiandi
Origine: Discorso ai Membri del «Consilium de Laicis» (2 ottobre 1974): AAS 66, 1974, p. 568 citato alla nota (67) in http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_exhortations/documents/hf_p-vi_exh_19751208_evangelii-nuntiandi_it.html http://Evangelii%20Nuntiandi
da Am Isonzo: März bis Juli 1916, Vienna, Seidel u. Sohn, 1916, p. 225

“Il maestro disse: Non voglio aver nulla a che vedere con chi non si chiede: come fare, come fare?”
XV, 15
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

“Il miglior maestro è la pratica sotto un esercente capace.”
Prefazione
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Povertà regale, pp. 69-70
2013, 78b-82
Tantrāloka, Capitolo XVII

da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
La signora Kirchgessner

da L'Infanta sepolta, Adelphi Edizioni, Milano, 1994, p. 17
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e sciolto; il volgo è sempre inquieto.»”
7, 36; 1989
Dialoghi
La vita spirituale nei Padri del Deserto

Origine: Citato in Figo: "Moggi? Pochi 6 anni" "Mourinho? È un maestro" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/19/figo.shtml, Gazzetta.it. 19 novembre 2008.

da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Origine: Citato in Angela Matassa, Laurito: «Io, attrice drammatica in un film con Mario», Il Mattino, 17 aprile 2005.

Origine: Citato in Italo De Feo, Croce: l'uomo e l'opera, Mondadori, Milano, 1975, p. 453.

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.

Origine: Dall'intervista di Paola Medori, «A molti italiani manca la pietà» http://letteradonna.it/177142/intervista-fiorella-mannoia/, Letteradonna.it.

Origine: Da I libri di Emerson (le ombre di essi); in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 523-524.