Frasi su mercato
pagina 2
da Lezione alla Vucciria, pp. 143-144
Il cane che andava per mare [e altri eccentrici siciliani]

“L'uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon mercato.”
dal Diario, 11 marzo 1856

da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009

Origine: Il mio primo viaggio, p. 34

Origine: Il mio primo viaggio, p. 127

Origine: Il mio primo viaggio, p. 127

“Ogni donna è sul mercato finché non si sposa.”
vol. II, p. 14
Ancella

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania


Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 43

“Il Paradiso è un mercato nero dove c'è di tutto?”
Casa senza custode

“La prima regola: non perdere denaro. La seconda : non dimenticare mai la prima.”
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

“Non sarà l'economia a rovinare gli investitori; saranno gli investitori stessi a farlo.”
citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

citato in Mary Buffett, David Clark, I segreti di Warren Buffett. Come avere successo negli affari evitando le trappole del mercato, traduzione di T. Moroni, Lindau

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

citato in Swami Vivekananda - Buddha, Cristo e Maometto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=90:swami-vivekananda-buddha-cristo-e-maometto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

sull' On. Denis Healey in un intervento alla Camera dei Comuni, 22 gennaio 1975

Origine: Citato in Anne Serge Golon, Angelica la marchesa degli angeli, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964.
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 135-136

dal Giornale degli economisti, 1971; citato in Marcello De Cecco, Roberta Carlini, Alla radice della crisi, il manifesto, 5 dicembre 2008

da L'albergo Empedocle: p. 42
La vita che verrà

Origine: Grazie per il fuoco, p. 106

Origine: Una certa idea di Europa, pp. 56 sgg.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere

Origine: Dal discorso elettorale di piazza del Plebiscito, 20 marzo 2010; citato in Politica di piazza, numeri da circo http://www.napolitoday.it/blog/politica/Politica-di-piazza-grandi-numeri-e-insulti-bipartisan.html, NapoliToday.it, 22 marzo 2010.
da The Gary Cooper Story; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

Origine: Da Questione morale, l'argine che manca, Il Mattino, 16 luglio 2011; riportato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/16/questione-morale-largine-che-manca-raffaele-cantone-su-il-mattino-di-napoli-ed-naz-di-sabato-16-luglio-2011/.

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521
da The Case of Authors, 1758; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese

citato in Frank Zappa. For president!
Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967
Prima Piaga, Parte seconda, I, p. 127
I vermi

tit. orig. Marxism as Bourgeois Sociology, "Comment", vol. 1, n. 2, febbraio 1979)

Origine: Per una società ecologica, p. 99; citato in Varengo 2007, p. 34
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
“Ai mercati vorrei dire che il paese con la crescita economica maggiore è la Cina comunista.”
dall'intervista di Enrico Marro, Diliberto: paghiamo l'errore del '98. Ma Bertinotti ha capito la lezione http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/050810/86xkp.tif, Corriere della sera, 10 agosto 2005, p. 8

da Lo scrittore automatico, in Il libraio che imbrogliò l'Inghilterra

Lettere al Corriere, Corriere della Sera

“La letteratura fiorisce meglio quando è per metà un mercato e per metà un'arte.”
Senza fonte
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 33