Frasi su nemico
pagina 9
Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citata in Umberto De Giovannangeli, Isis, i nazisti del Terzo millennio che distruggono le opere d'arte. Sgarbi: "Ma nemmeno Hitler si era spinto a tanto" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/07/isis-nazisti-terzo-millennio-sgarbi-nemmeno-hitler-spinto-a-tanto_n_6822438.html, L'Huffington Post, 7 marzo 2015.
Origine: Citato in Turchia ad Austria: "Capitale del razzismo". Mandato di cattura per Gulen. Ma gli Usa resistono su estradizione http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/05/news/turchia_usa_gulen-145397678/, Repubblica.it, 5 agosto 2016.
da La ballata del marinaio, n°9
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione
Origine: Citato in Firpo, p. 249.
Origine: Malattia come simbolo, p. 338
da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra
Ora, a me francamente non è mai capitato di temere di essere accusato di essere mafioso. A te non credo.
Citazioni tratte da interviste
“Ciascuno è nemico di se stesso, Firmino. Dovresti saperlo ormai.”
Origine: Firmino, p. 174
Non ho risposto...
Diario
Origine: Citato in 1939/40 Le "Guerre lampo", a cura di Hans-Adolf Jacobsen e Hans Dollinger, edizione italiana a cura di Riccardo Posani, Sansoni Editore, Firenze, 1969, p. 170.
Origine: Da Corriere della Sera, 22 ottobre 1966.
“Un uomo che mente riguardo alla birra si fa dei nemici.”
da Pet Sematary
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
Origine: Da Emma Bonino, o in morte dei Radicali http://www.ilpost.it/filippofacci/2014/02/21/emma-bonino-o-morte-dei-radicali/, Il Post.it, 21 febbraio 2014.
“Sono caduto non per il valore dei nemici, ma per la perfidia degli amici.”
citato in Cornelio Nepote, Eumene, 9; tradotto in Paola Mastellaro, Il libro delle citazioni latine e greche, Mondadori, Milano, 2012, p. 21. ISBN 978-88-04-47133-2.
“La grande nemica della libertà di stampa è la consecutio temporum.”
Origine: Aforismi, p. 97
“Risorgerò nemico ognor più crudo, | Cenere anco sepolto e spirto ignudo.”
IX, 99
Gerusalemme liberata
Variante: Risorgero nemico ognor piu crudo,
Cenere anco sepolto, e spirto ignudo!
Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013 Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf. Roma, 2 ottobre 2013.
“Il cavalcare è anche nemico a' podagrosi.”
libro IV, capitolo XXXI, p. 214
De medicina libri octo
“Il poeta è il nostro principale nemico.”
Di questo mondo e degli altri
da Memorie istoriche della pontificia città di Benevento, parte terza, Volume I, Roma, 1769, p. 216
Origine: Da Tra Obama e Romney preferivo Sandy, Il Fatto Quotidiano, 10 novembre 2012; consultabile su Massimofini.it http://www.massimofini.it/2012/tra-obama-e-romney-preferivo-sandy.
“Ma la vita è il nemico, anzi, vi dirò di più, la vita è uno stato mentale.”
da Anche la Rabbia ha un Cuore; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=WO9pVqbIuA4
Origine: Citato in Piero Buscaroli, Una nazione in coma. Dal 1793, due secoli, Minerva Edizioni, Bologna, 2013, p. 113.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Radio Cusano Campusm; citato in Dario Fo insulta Salvini: "Sfrutta gli ignoranti". Lui: "Sei un poveretto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/dario-fo-insulta-salvini-sfrutta-ingoranti-lui-sei-poveretto-1196603.html, IlGiornale.it, 19 novembre 2015.
confondendo Pietro Micca con Enrico Toti; citato in il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/09/governo-razzi-scrive-a-di-pietro-lascio-lidv-e-confonde-micca-con-toti/81079/, 9 dicembre 2010
Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 31
Sonetto XXII, p. 52
Rime
da La Basilicata, libri tre, Coi Tipi di G. Civelli, 1868, p. 550
citato in Giulio & Mario quei carissimi nemici, La Stampa, 3 luglio 2008
Origine: Citato in [//www.goal.com/it/news/240/calciopoli/2012/02/22/2921684/zeman-vs-moggi-la-sfida-infinita-il-boemo-tira-lennesima Zeman vs Moggi: la sfida infinita! Il boemo tira l'ennesima frecciata allo juventino: "Lui è un nemico del calcio"], Goal.com, 22 febbraio 2012.
da Un nemico del popolo, in Drammi moderni
“Herzog è pazzo, e lo sono anch'io, per questo lavoriamo così bene insieme.”
dal documentario Kinski, il mio nemico più caro
Origine: Citato in Ernesto Menicucci; Capello pronto a riaccendere la Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/16/Capello_pronto_riaccendere_Roma_co_10_0109161326.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 16 settembre 2001, p. 55.
26; 2012
Aurora
“Il vero nemico non è la fuori. Il nemico è dentro, nell'Anima.”
da Gray
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; pp. 205-206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Da Discorso sulla poesia, appendice a Il falso e il verde verde.
Signor Enrico Guesnet — Ingelmunster, 16 novembre 1870, p. 552
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“L'uomo più forte del mondo è quello che è più solo.”
da Un nemico del popolo, ne I capolavori
Origine: Citato in Bernini (M5S): "L'11 settembre fu un complotto" http://video.repubblica.it/politica/bernini-m5s-l-11-settembre-fu-un-complotto/139775/138310, Repubblica.it, 11 settembre 2013.
Ma Skeksis spaventati. Paura di Kelffinks, sì. Piccoli Kelffinks. Errore, grande errore. State, per favore. Io amico.
Dark Crystal
precedentemente in Di chi è la colpa?, 1866
Lettere meridionali
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 451
Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969
da Demostene e la libertà greca, Bari, 1933, pp. 31-32
Origine: Nel 338 a.C. Iperide propose un decreto che liberava gli schiavi i quali, dopo la battaglia di Cheronea, si fossero arruolati nell'esercito ateniese (Piero Treves, Demostene e la libertà greca, pp. 30-32).
Origine: Citato in Giuseppe Appella, Forma 1 e i poeti http://www.insulaeuropea.eu/letture/forma1_appella.html, Insulaeuropea.eu.
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Tennis Playlist: i 10 meno amati di sempre http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=114&ID_sezione=523, Lastampa.it, 10 aprile 2009.
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in «Sento il rumore dei nemici» Mourinho si diverte già https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/23/Sento_rumore_dei_nemici_Mourinho_co_8_090823036.shtml, Corriere della Sera, 22 agosto 2009.