Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 200-201
Frasi su nemico
pagina 8
A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.
Il Bestiario
Origine: Da La suocera (e i cognati) di Zapatero http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/296265/, 13 novembre 2010.
De verborum significatione, ed. Muller, p. 261; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
citato in Tito Livio, XXX, 14; 2006
Non est, non tantum ab hostibus armatis aetati nostrae periculi, quantum ab circumfusis undique voluptatibus.
Attribuite
“Possiamo imparare persino dai nostri nemici.”
IV, 428
Guerra sola igiene del mondo
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
“La gnosi è da sempre un nemico mortale dell'uomo e della Chiesa.”
Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.
“Il denaro non può comprare degli amici, ma può procurarti una classe migliore di nemici.”
da Varietà intorno ai lazzari, in Napoli nobilissima, Napoli, XIV, fasc. XI, ottobre-novembre 1905; citato in Napoli città d'autore vol. I, a cura di Daniela De Liso, Ilaria di Leva, Aldo Putignano, Edizioni cento autori, Napoli, 2008
da Voce della verità, n. 6-16-22 del 22 luglio, 26 agosto e 16 settembre 1831, Modena
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
“Giuro solennemente che non farò pace finché un solo nemico rimarrà sul suolo russo.”
da una dichiarazione al momento dell'incoronazione, 26 maggio 1896
Citazioni di Nicola II
Manlio Cancogni
da Śaṭan שטן. Avversario, in Simboli del pensiero ebraico. Lessico ragionato in settanta voci, pp. 319-320.
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] I</small>Re <small>II.I4, II.23 e II.25</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>29.4</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>19.23
18 marzo 2008
cap. La cultura della sconfitta
citato in Libero, 15 dicembre 2002
citato in Sichelgaita: tra longobardi e normanni, Elea press, 1997, p. 165
Vivere meglio giorno per giorno
Origine: Pirati e imperatori, p. 12
“E così tuo padre è stato ucciso dai nostri nemici e tua madre dai nostri amici, per così dire.”
Yuki a Tadashi
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 5, Ai confini delle stelle
Zoru
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
da Linate. Diario di bordo. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/category/linate-diario-di-bordo/
da una intervista su Sette, supplemento del Corriere della Sera, 16 novembre 2012
Origine: Citato in Dario Mantovani, Il poeta soldato, p. 37.
Origine: Da un discorso alle donne di Sabha, 4 ottobre 2003; citato in ilfoglio.it http://www.ilfoglio.it/zakor/82.
p. 3
“Grazie al nemico la vita, questo sinistro accidente, si trasforma in epopea.”
Origine: Sabotaggio d'amore, p. 16
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari
da una lettera da Lisbona a Ugo Foscolo il 4 maggio 1823; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
l'auriga: dal Canto III, § 30
Le gesta del Buddha
Origine: Dal programma televisivo Una videocosa, Rai 3. [data?]
La costola di Adamo
Spiegazione perentoria
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
da La menzogna politica, p. 102
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà
Origine: Citato in AnneFrank.org http://www.annefrank.org/it/Subsites/Cronologia/Il-dopoguerra-1945--/Il-ritorno-di-Otto/.
“Il nostro nemico è per tradizione il nostro salvatore, perché c'impedisce di essere superficiali.”
Origine: Da Master Race, Partisan Review, 1985, vol. LI, n. 4.
“I cervelli sono pieni di parole che vivono in santa pace con le loro contrarie e nemiche.”
Di questo mondo e degli altri
da La ballata del marinaio, n.º 9
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Tenco stesso indica questo brano come la prima delle "ballate" composte per il programma televisivo Le comare e pubblicate postume nel 1972. Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Diritto alla vita per gli animali?, p. 224
Origine: Viaggio in Italia, pp. 387-388, ed. 2007
Diario di una ninfomane
Origine: Citato in Il pm Boccassini ai colleghi: voi lo avete infangato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/26/Boccassini_colleghi_voi_avete_infangato_co_0_92052611663.shtml, Corriere della Sera, 26 Maggio 1992.
Icneumone; 1979, p. 69
Bestiario o Le allegorie
“I nemici, sono il prezzo dell'onore.”
Zeddicus Zu'l Zorander
Debito di ossa
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 107
“La follia era il suo nemico e l'umorismo la sua arma.”
epigrafe, adattata da Il prigioniero di Zenda, posta sul memorial in bronzo di W. S. Gilbert, sul Victoria Embankment a Londra, 31 agosto 1915
Origine: Immagine dell'epigrafe.
cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 46-47
presso Parma) 28 aprile 1861; p. 221
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Disgusti. Le nuove tendenze estetiche, p. 23
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
Origine: Citato in Bernini, il grillino complottista: «C'è chi crea finti attacchi nemici» http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2015/9-gennaio-2015/bernini-grillino-complottista-c-chi-crea-finti-attacchi-nemici-230825678516.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2015.
Origine: Dal Corriere della Sera; citato in Gotham http://www.mediaset.it/quimediaset/rubriche/gotham_20073.shtml, Mediaset.it, 10 novembre 2014.