Frasi su nulla
pagina 16

“Non possiamo pensare nulla d'illogico, ché altrimenti dovremmo pensare illogicamente.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 3.03

dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14

frammento 494
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.

Origine: Diario di Satana, p. 35

“Le anime delle donne sono così piccole, che alcuni credono che non ne abbiano per nulla.”
da Pensieri diversi

X p. 93
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

1926), p. 287
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.

“La società non deve esigere nulla da chi non si aspetta nulla dalla società.”
da Indiana

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 31

“Signori, non c'è nulla di più dolce del successo, e voi ragazzi l'avete capito!”
da un suo commento al gruppo militare SAS, alle 21:45 subito dopo l'Operazione Nimrod, 5 maggio 1980

“Non devo nulla al movimento femminista.”
da un'intervista del 1982

“Oh, ma sai, non si ottiene nulla senza problemi, mai.”
dall'intervista TV per ITV, 30 novembre 1984

12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung

“Gradi della disperazione: non ricordarsi di nulla, ricordare qualcosa, ricordare tutto.”
La tortura delle mosche

“Non dice nulla, ma come sa spiegarlo!”
1967
La provincia dell'uomo

“Può un uomo che non impara più nulla provare ancora responsabilità?”
La provincia dell'uomo

Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189

“Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.”
p. 17, frase iniziale del libro

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.

“Nulla riesce meglio del successo, che è la calamita morale che tutto tira a sé.”
da Il corricolo
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010

Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 99

Origine: Citato in Intervista a Andy Roddick http://www.ubitennis.com/2009/01/27/147367-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 27 gennaio 2009.

“Nulla è più sciocco di un ridere da sciocchi.”
XXXIX, ad Egnatium, v. 16
Variante: Nulla è più sciocco di un sorriso sciocco.

“Scrivimi ogni cosa che Ti viene in mente, per me non c'è nulla di più caro di ciò che Ti riguarda.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 67
The Natural Horse

“Mio padre vuol fare tutto lui, e a noi altri non lascerà nulla d'importante da compiere!”
Origine: Citato in Indro Montanelli, Storia dei Greci, BUR, 1959.
Il poema della sacra liturgia
“[Gesù] ha "gettato" la sua vita nel tesoro di Dio, dove nulla va perduto, ma tutto è accresciuto.”
Vita, morte, risurrezione
“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”
Stupore e povertà

1931b, p. 76
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
prefazione, p. 12
Storia d'Israele
cap. IV, 9, pp. 143-144
Storia d'Israele
cap. V, I, p. 150
Storia d'Israele

Il giornale dell'anima



p. 142




24 ottobre 1891, p. 354