Frasi su nuovo
pagina 16
Motegi 2016, ultimo giro con Marquez che vince la gara ed il Mondiale MotoGP.
Tratte da alcune gare

da Penisola pentagonale

da Il convento degli intellettuali, Libro Primo, Dignità umana, pp. 47-48
La democrazia di nessuno

da Nota di diario del 1 giugno 1944, Parigi, p. 428
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: La scienza e l'ipotesi, pp. 73-ss.

Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno
Gentili signore e signori buongiorno
Origine: Citato in Alessandra Benignetti, A Roma la "generazione famiglia" contro gender e unioni civili http://www.ilgiornale.it/news/cronache/roma-generazione-famiglia-contro-gender-e-unioni-civili-1183931.html?utm_source=Facebook&utm_medium=Link&utm_content=A%2BRoma%2Bla%2B%E2%80%9Cgenerazione%2Bfamiglia%E2%80%9D%2Bcontro%2Bgender%2Be%2Bunioni%2Bcivili%2B-%2BIlGiornale.it&utm_campaign=Facebook+Page, il Giornale.it, 18 ottobre 2015.

Origine: Dal discorso per l'insediamento del Comitato scientifico per il Piano paesaggistico regionale http://www.regione.sardegna.it/j/v/30?s=5898&v=2&c=1396&t=1, Regione.sardegna.it, 27 aprile 2005.

Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 649.
Origine: Citato in Paolo di Stefano, Ermanno Rea, utopie e sconfitte http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_24/Ermanno-Rea-paolo-di-stefano_a052ffcc-2782-11e0-a862-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 24 gennaio 2011.

Origine: Citato in Gentiloni accetta con riserva: "Stessa maggioranza per indisponibilità opposizioni" http://www.repubblica.it/politica/2016/12/11/news/mattarella_incarico_gentiloni_premier-153869553/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 11 dicembre 2016.
Origine: A Giuseppe Siri, dopo la visione del film; citato in Padre Arpa rivela: «Il film "La dolce vita" causò molta apprensione in Vaticano» http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=b2c01f15dc60eaddca11fb1457f3490975a3e592, La Stampa, 17 gennaio 1997, p. 26.

“Amo di nuovo, non amo | e folle sono, non folle.”
da Giambi; in Anacreonte, p. 150
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 18
Origine: Noi no, p. 120-121

Origine: Citato in Ernesto Assante, Quel filosofo? Uno sconosciuto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/29/quel-filosofo-uno-sconosciuto.html, la Repubblica, 29 settembre 1994.

2006
Origine: In risposta alle dichiarazioni di Romano Prodi, candidato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la coalizione del centrosinistra, rilasciate durante il dibattito televisivo andato in onda su Rai 1, 3 aprile 2006, cfr.:«A me sembra che il Presidente del Consiglio si affidi ai numeri, un po' come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare, ma per farsi sostenere.»
Origine: Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=7AD2eD42qow, min. 00:55.

Origine: Archivio Einstein 28-854; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 66.
Origine: Out of My Later Years, p. 229

da Momenti eccelsi. Attimo mondiale di Waterloo, p. 84
Momenti eccelsi

Origine: Citato in Corriere della sera, 5 maggio 2010.

“Sì, lo rifarei di nuovo. Sono mosso da Dio e non dal demonio.”
dalle dichiarazioni al processo per le stragi di Oslo e Utoya; citato in Il delirio di Anders Breivik: "sì lo rifarei di nuovo" http://tg.la7.it/esteri/video-i540434, Tg. la7. it
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14

“Il nuovo testamento ha cercato in vari modi di penetrare questo mistero di Gerusalemme.”
Israele, radice santa

articolo de Mondo Vecchio e Mondo Nuovo, n. 66, datato 12 maggio 1848, citato in Aurelio Lepre, Storia del Mezzogiorno nel Risorgimento, Riuniti, 1974, p. 226

Tu lo renderai intero, tu devi, tu devi, tutto intero, Ghelfling. Di nuovo.
Dark Crystal

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 319

Origine: Citato in Simona Marchetti, Calcio, Eto'o, dal fiele al miele su Mou: "Lo odiavo, ora è un grande amico" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/13-09-2013/calcio-eto-o-fiele-miele-mou-lo-odiavo-ora-grande-amico-201151922620.shtml, Gazzetta.it, 13 settembre 2013.
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 401-402

da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», II, p. 96
L'ignoto che appare
Origine: Citato in Futurismo http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, Arte Nova, Palermo, settembre 1926.

“Nel mio Milan non c'è spazio per chi non lotta”
9 luglio 2014, presentazione ufficiale come nuovo allenatore del Milan
fonte?

Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.

“Solo l'azione sprigiona la forza e la bellezza.”
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», II, p. 96
L'ignoto che appare
da I saggi non usano punti esclamativi
Origine: http://www.corriere.it/cronache/14_novembre_12/violante-bombe-93-la-mafia-cercava-dialogo-cea30440-6a44-11e4-bebe-52d388825827.shtml

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 366

Non ho risposto...
Diario
Origine: Citato in 1939/40 Le "Guerre lampo", a cura di Hans-Adolf Jacobsen e Hans Dollinger, edizione italiana a cura di Riccardo Posani, Sansoni Editore, Firenze, 1969, p. 170.

Origine: Citato in F1, Hamilton: "Vettel uccide le gare e il pubblico a casa va a dormire" http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2013/10/07/news/formula_1_hamilton_vettel_uccide_le_gare_e_il_pubblico_a_casa_va_a_dormire_-68103082/, Repubblica.it, 7 ottobre 2013.
da Al sole e al vento, Edizioni Einaudi, 1971
cap. V, p. 212
La Repubblica di Weimar

cap. XIV, p. 142
Il partito comunista italiano

Origine: Citato in Stefania Rossini, Stefano Fassina: "Renzi mostra disprezzo per chi lo critica" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/01/23/news/stefano-fassina-renzi-mostra-disprezzo-per-chi-lo-critica-1.149688, L'espresso.it, 23 gennaio 2014.

citato in Henry James, Daisy Miller, Baldini Castoldi Dalai, 2012
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood

in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
Origine: Da Il gioco d’azzardo di Tsipras fa perdere i greci http://www.lastampa.it/2015/06/28/cultura/opinioni/editoriali/il-gioco-dazzardo-di-tsipras-fa-perdere-i-greci-XIZCEKlSR0sGAJY6GifkDL/pagina.html, LaStampa.it, 28 giugno 2015.