Frasi su oggetto
pagina 2

Cap. 1 : Fondamenti esistenziali-fenomenologici per la scienza delle persone

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

“Chi è temuto teme: non può starsene tranquillo chi è oggetto della paura altrui.”
105, 4
Epistulae morales ad Lucilium

“Una moglie è oggetto di stima, mai di piacere.”
Origine: Citato in Mari Yamazaki, Thermae Romae, vol. IV, Star Comics, 2012, p. 32. ISBN 978-88-6420-365-2

Origine: Dalla tesi di laurea dell'artista; citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.

Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.

Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3

da Contro i matematici, VII, 138; citato in Daniele Vignali, I sofisti. Retori, filosofi ed educatori, Armando Editore, 2006, p. 238 http://books.google.it/books?id=-ZJuxxnTo5gC&pg=PA238#v=onepage&q=%22Vi%20sono%20due%20forme%22

Ultrafragola 2 – Riposare – Designer si raccontano
cap. I, pp. 5-6
Gli animali non umani
cap. III, p. 35
Gli animali non umani

“Più a lungo guardate un oggetto e più mondo ci vedrete dentro.”
Il volto incompiuto

da Religio Medici, parte II, sez. 1
Origine: Citato in Mario Praz, L'investigatore Thomas Browne, La Cultura, ottobre 1929.
cap. I, p. 5
Gli animali non umani

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete

da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117
da Muriel, p. 112
Donne Americane

“Meglio essere invidiato che essere oggetto di compassione.”

Origine: Da The psychogenesis o a case o female homosexuality, in The International Journal of Psycho-analysis, vol. I, n. 2, 1920, p. 125; citato in Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale (1977), a cura di Paola Mieli e Gianni Rossi Barilli, Feltrinelli, 2002.

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne

“Tutti gli oggetti e tutte le azioni sono simboli dello spirito.”
La comunicazione

Origine: Da Traité des sensations, I; citato in Boyd 1966.

“Intorno ad ogni oggetto ci sono due ragionamenti contrapposti.”
frammento 6a
Frammenti di alcune opere, Antologie

dall'introduzione a La caffettiera del masochista

Origine: Da Le rivelazioni della Mecca, II, 326; citato in Armstrong, pp. 251-252.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

citato in La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010), Garzanti Libri, 2010, p. 197

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente
da Introduzione alla lettura di Pindaro, p. 39
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 183.

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 70

Origine: Dall' intervista http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001005611.jsp a TV Sorrisi e Canzoni, 30 ottobre 2003