
da Oggetti Smarriti
Oggetti smarriti
da Oggetti Smarriti
Oggetti smarriti
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.
La Madonna
La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.
da La serialità televisiva. Uno sguardo complessivo in Marcello Aprile e Debora De Fazio, La serialità televisiva. Lingua e linguaggio nella fiction italiana e straniera, Congedo, Galatina 2010, p. 26
Mi sentii stanco.
Casino Totale
Origine: Dall'intervista alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24, 6 ottobre 2013.
Origine: Da Il paradosso dell'economia. Manuale di rivoluzione culturale, Franco Angeli, Milano, 1993; citato in AA. VV., Cultura di manutenzione, Volume 6 di Il processo edilizio, a cura di D. Ladiana, Alinea Editrice, 2007, p. 112 https://books.google.it/books?id=5Wup_Xs-85AC&pg=PA112. ISBN 8860552311
2001, pp. 39-41
Trattato sul bello
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119
Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 106.
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Amorino
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
in Myriam Cristallo, p. 327
Il suprematismo come modello della non rappresentazione
Origine: Da Majjhima-nikāya, 138; citato Suzuki, p. 142.
Chi sono e cosa voglio
Origine: Citato in Il Disegno del nostro secolo: prima parte, da Klimt a Wols, Volume 1 di Il Disegno Del Nostro Secolo, a cura di Jean Jacques Lebel, Gabriele Mazzotta e Ewald Rathke, Mazzotta, 1994, p. 61. ISBN 8820210908
Paura dei ragni, p. 139
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: Da ROMANTICISMO La nostra ambiguità, Corriere della Sera, 24 dicembre 1995.
Origine: Dall'intervista di Radio Capital a Mauro Corona dopo la notizia della morte di Rigoni Stern.
da La protesta dei giovani, pp. 81 - 82
L'avvenire dei giovani
Vendute
Origine: Universo, terra, uomo, p. 130
Origine: Citato in Enrico Crispolti, Storia e critica del Futurismo, Roma-Bari, Laterza, 1986, p. 163.
Variante: Le foto parlano? Gli oggetti ci possono raccontare alcuni istanti di vita passata dei loro proprietari? La musica é un mistero? L'amore e la sofferenza sono gli unici veri motori del mondo dell'arte? Vola l'immaginazione nello spazio e nel tempo senza seguire né le regole né la logica. E' la vera libertà che prende una forma.
Origine: Da Sting il profeta buono della buona musica https://spettacolomusicasport.com/2017/06/26/sting-il-profeta-buono-della-buona-musica/, SpettacoloMusicaSport.com, 26 giugno 2017.
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo
Origine: Studi su Dante, p. 121
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 59
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 23
Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.
Origine: Da Il codino del barone di Münchhausen; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994
9 agosto 1969
Il caos
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 71
“L'amore si concentra sull'oggetto; il sesso sul soggetto.”
Origine: Tre per sposarsi, p. 20
Origine: Riuscire, p. 80
“Assai sa chi non sa, se sa obbedire.”
Origine: Da Canzon del sommo bene, oggetto d'amor naturale
Variante: Mi è impossibile cingere i fianchi di una ragazza con il mio braccio destro e serrare il suo sorriso nella mia mano sinistra, per poi tentare di studiare i due oggetti separatamente. Allo stesso modo, non ci è possibile separare la vita dalla materia vivente, allo scopo di studiare la sola materia vivente e le sue reazioni. Inevitabilmente, studiando la materia vivente e le sue reazioni, studiamo la vita stessa.
1989, n. 54
Riflessioni e massime
“Come ogni brutto sono sempre stato oggetto di passioni disinteressate.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 71
“Dio, infatti, non è soltanto l'oggetto della nostra intelligenza, ma anche nostro intimo amico.”
Il nido dell'amore
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18
Origine: Da La necessità dell'ateismo (1813), Nessun Dogma, Roma, 2012, pp. 15-16.
“L'arte è la creazione di una magia suggestiva che accoglie insieme l'oggetto e il soggetto.”
citato in I luoghi dell'arte, vol. 5
citato nel film Les amants réguliers