Frasi su organismo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema organismo, essere, vita, stesso.
Frasi su organismo

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
Verso un'ecologia della mente

citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6

Origine: Da La mia dieta anti-cancro http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/791222, l'Espresso.

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

Origine: Da un colloquio con Ferdinando Camon, citato in Corriere della sera, 29 agosto 2007.


Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008

“La società non è un'entità o un organismo al di fuori e al di sopra dell'individuo.”
da Del metodo sociologico, Zanichelli, Bologna 1970

17 dicembre 2006
Che tempo che fa
cap. V, pp. 57-58
Gli animali non umani

“La sofferenza è una specie di bisogno dell'organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo.”
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

Origine: Dall'intervista di Adriana Bazzi, Barnard: «Il trapianto di mano non si deve fare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/ottobre/27/Barnard_trapianto_mano_non_deve_co_0_0010271838.shtml, Corriere della Sera, 27 ottobre 2000, p. 18.

Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.

da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631

Origine: Da Sguardo al passato, in Tutti gli scritti.

Origine: Giorgio Antonucci, Il giudice e lo psichiatra, dalla rivista " Volonta" del 1994, www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html http://www.nopazzia.it/Antonucci/antonuccigiudici.html, consultato 4-12-2009

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 268

da Vecchie idee a braccetto da separare, in Democrazia futurista
Democrazia futurista

Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.

Origine: Citato in XVI Legislatura — XIV Commissione — Seduta del 20 dicembre 2011 http://documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/14/audiz2/2011/1220/pdf001.pdf, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.
Capitoli sulla perfezione spirituale

Origine: Da L'Europa e il Piano Marshall, Avanti!, 30 giugno 1949; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_73.htm.

libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Dall'ordinanza di rinvio a giudizio del maxi-processo alla mafia; citato in Boris Giuliano: la storia dell'investigatore ucciso dalla mafia http://www.ilpost.it/2016/05/23/boris-giuliano/, ilPost.it, 23 maggio 2016.

Origine: Da Le Yoga de la Nutrition; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 21. ISBN 978-88-86604-12-3
Shantaram
“Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà”
The Haunting of Hill House
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi

da Reflection on the Revolution in France, 1790

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22-23

Origine: Dall'intervista di Ludovica Ripa di Meana, Se una sera d'autunno uno scrittore, L'Europeo, 17 novembre 1980.

L'arte di comandare, Appendice

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

31 marzo
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII
cap. IX, pag. 378-379
L'Impero carolingio
Origine: Natural Hygiene history - 3, 04-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past3.html,

dal radiomessaggio del Natale 1951
da Omotossicologia: prospettiva per una sintesi della medicina, Guna, 1997, ISBN 8885076025
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163
Origine: Citato in Gilberto Finzi, introduzione a Salvatore Quasimodo, Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1968.
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 20
da Risplendi grande lucciola, p. 18
N. 0, pg. 2
Editoriali in Radici Cristiane

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III
Origine: Da The Ecology of Invasions by Animals and Plants; citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971.

1986, p. 190
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Ci si riferisce all'atteggiamento passivo con il quale gli "androidi" prendevano coscienza della propria morte imminente ad opera dei "cacciatori di taglie".
cap. 8, p. 130
Il risveglio di Endymion
Variante: "Tu non capisci, Raul, ma loro capiscono! Già parlano di me come di un virus. Hanno ragione: è esattamente ciò che potrei essere per la Chiesa. Un virus, come l'antico ceppo HIV sulla Vecchia Terra o come la Morte Rossa che imperversò nei pianeti della Periferia dopo la Caduta. Un virus che invade ogni cellula dell'organismo e ne riprogramma il DNA... o almeno infetta un certo numero di cellule, per cui l'organismo crolla, vieno meno... muore."

cap. III, p. 96
Viaggi nella scienza

dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5
citato in Edilizia in Toscana fra le due guerre